Dolomiti Stars pronta a riabbracciare il Giro d'Italia
| 29/11/2006 | 00:00 Questa mattina, presso l’Hotel Russott di San Giuliano/Mestre, si è tenuta la conferenza stampa di Dolomiti Stars, con la presentazione delle attività e degli eventi del consorzio.
Sergio Pra, Presidente di Dolomiti Stars, ha tracciato nel suo discorso quelle che saranno le linee guida del Consorzio sia in relazione al programma promo-commerciale, che all‚organizzazione eventi per quanto riguarda l‚inverno 2006-2007 e la prossima stagione estiva.
«L’obbiettivo principale di Dolomiti Stars - sottolinea Pra - rimane quello di divulgare il nostro marchio e l’immagine del territorio attraverso l’offerta di un valido prodotto turistico, senza però tralasciare le esigenze e gli interessi della comunità e di tutta l’area. Nel 2006 abbiamo incrementato sia le presenze negli alberghi di tutte le località del consorzio, che il numero di passaggi sugli impianti a fune di tutta l‚area sciistica. Per il 2007 - continua Pra - ci proponiamo di mantenere fede ai nostri progetti, portando a termine la collaborazione con RCS e la Gazzetta dello Sport, per quanto riguarda il Giro d’Italia, che si concluderà nel 2008 e continuando a sviluppare il binomio che ci lega allo sport, in particolare allo sci e al ciclismo».
Dolomiti Stars e il Giro. Anche nel 2007 il territorio di Dolomiti Stars ospiterà il Giro d’Italia nell’ambito della partnership con RCS-Sport che impegnerà reciprocamente le parti fino all’edizione 2008 compresa.
La prima esperienza con la corsa rosa risale al 2005 quando i girini attraverso il passo Duran raggiunsero Zoldo Alto in una giornata di sport da incorniciare. Il giorno successivo il Giro ripartì da Caprile lasciando il territorio di Dolomiti Stars attraverso il passo San Pellegrino.
Nel 2006 proprio Falcade e il passo San Pellegrino ospitarono la tappa regina del Giro d’Italia. La frazione si svolse per quasi l’80% del suo sviluppo sulle strade del Dolomiti Stars.
Eccezionali anche i numeri della diretta televisiva Rai. Ben 2.869.000 spettatori rimasero incollati davanti ai teleschermi con uno share del 35,27.
Anche le strade furono invase dal pubblico, stimato dalle Forze dell’Ordine sull’ordine delle 25.000 unità.
La collaborazione con il Giro d’Italia e RCS ha permesso a Dolomiti Stars di compiere un notevole salto in avanti in termini di notorietà del proprio Brand, oramai riconosciuto e affermato a livello nazionale e internazionale.
Ma non solo: le campagne promozionali sulle maggiori testate nazionali e internazionali, gli educational mirati e le immagini televisive trasmesse in eurovisione, hanno fatto scoprire a un pubblico vastissimo le bellezze naturalistiche e paesaggistiche delle vallate agordine e hanno contribuito all’aumento dell’indotto sul territorio.
Sulla scia del Giro d’Italia sono inoltre nate una serie di iniziative parallele quali la Gran Fondo Giro d’Italia-Dolomiti Stars e sono stati creati contatti e entrature importanti con altre competizioni di spessore a livello turistico, quali ad esempio la Transalp.
Nel 2007 il Giro d’Italia interesserà l’area per ben due giorni. La carovana rosa osserverà infatti un giorno di riposo nelle valli dell’agordino. L’evento rappresenterà una grande occasione di visibilità e di indotto per tutti gli operatori e per tutte le entità presenti sul territorio. Il giorno successivo Agordo, in qualità di capoluogo della conca agordina, sarà teatro di una partenza di tappa.
Il gran finale è poi previsto nel 2008. RCS-Sport e Dolomiti Stars si congederanno con un’altra due giorni dedicata alle nostre montagne, grazie a un arrivo e una partenza ancora da scoprire. Più che un addio, il 2008 avrà il sapore di un arrivederci con il grande ciclismo.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.