Dolomiti Stars pronta a riabbracciare il Giro d'Italia

| 29/11/2006 | 00:00
Questa mattina, presso l’Hotel Russott di San Giuliano/Mestre, si è tenuta la conferenza stampa di Dolomiti Stars, con la presentazione delle attività e degli eventi del consorzio. Sergio Pra, Presidente di Dolomiti Stars, ha tracciato nel suo discorso quelle che saranno le linee guida del Consorzio sia in relazione al programma promo-commerciale, che all‚organizzazione eventi per quanto riguarda l‚inverno 2006-2007 e la prossima stagione estiva. «L’obbiettivo principale di Dolomiti Stars - sottolinea Pra - rimane quello di divulgare il nostro marchio e l’immagine del territorio attraverso l’offerta di un valido prodotto turistico, senza però tralasciare le esigenze e gli interessi della comunità e di tutta l’area. Nel 2006 abbiamo incrementato sia le presenze negli alberghi di tutte le località del consorzio, che il numero di passaggi sugli impianti a fune di tutta l‚area sciistica. Per il 2007 - continua Pra - ci proponiamo di mantenere fede ai nostri progetti, portando a termine la collaborazione con RCS e la Gazzetta dello Sport, per quanto riguarda il Giro d’Italia, che si concluderà nel 2008 e continuando a sviluppare il binomio che ci lega allo sport, in particolare allo sci e al ciclismo». Dolomiti Stars e il Giro. Anche nel 2007 il territorio di Dolomiti Stars ospiterà il Giro d’Italia nell’ambito della partnership con RCS-Sport che impegnerà reciprocamente le parti fino all’edizione 2008 compresa. La prima esperienza con la corsa rosa risale al 2005 quando i girini attraverso il passo Duran raggiunsero Zoldo Alto in una giornata di sport da incorniciare. Il giorno successivo il Giro ripartì da Caprile lasciando il territorio di Dolomiti Stars attraverso il passo San Pellegrino. Nel 2006 proprio Falcade e il passo San Pellegrino ospitarono la tappa regina del Giro d’Italia. La frazione si svolse per quasi l’80% del suo sviluppo sulle strade del Dolomiti Stars. Eccezionali anche i numeri della diretta televisiva Rai. Ben 2.869.000 spettatori rimasero incollati davanti ai teleschermi con uno share del 35,27. Anche le strade furono invase dal pubblico, stimato dalle Forze dell’Ordine sull’ordine delle 25.000 unità. La collaborazione con il Giro d’Italia e RCS ha permesso a Dolomiti Stars di compiere un notevole salto in avanti in termini di notorietà del proprio Brand, oramai riconosciuto e affermato a livello nazionale e internazionale. Ma non solo: le campagne promozionali sulle maggiori testate nazionali e internazionali, gli educational mirati e le immagini televisive trasmesse in eurovisione, hanno fatto scoprire a un pubblico vastissimo le bellezze naturalistiche e paesaggistiche delle vallate agordine e hanno contribuito all’aumento dell’indotto sul territorio. Sulla scia del Giro d’Italia sono inoltre nate una serie di iniziative parallele quali la Gran Fondo Giro d’Italia-Dolomiti Stars e sono stati creati contatti e entrature importanti con altre competizioni di spessore a livello turistico, quali ad esempio la Transalp. Nel 2007 il Giro d’Italia interesserà l’area per ben due giorni. La carovana rosa osserverà infatti un giorno di riposo nelle valli dell’agordino. L’evento rappresenterà una grande occasione di visibilità e di indotto per tutti gli operatori e per tutte le entità presenti sul territorio. Il giorno successivo Agordo, in qualità di capoluogo della conca agordina, sarà teatro di una partenza di tappa. Il gran finale è poi previsto nel 2008. RCS-Sport e Dolomiti Stars si congederanno con un’altra due giorni dedicata alle nostre montagne, grazie a un arrivo e una partenza ancora da scoprire. Più che un addio, il 2008 avrà il sapore di un arrivederci con il grande ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024