Dolomiti Stars pronta a riabbracciare il Giro d'Italia

| 29/11/2006 | 00:00
Questa mattina, presso l’Hotel Russott di San Giuliano/Mestre, si è tenuta la conferenza stampa di Dolomiti Stars, con la presentazione delle attività e degli eventi del consorzio. Sergio Pra, Presidente di Dolomiti Stars, ha tracciato nel suo discorso quelle che saranno le linee guida del Consorzio sia in relazione al programma promo-commerciale, che all‚organizzazione eventi per quanto riguarda l‚inverno 2006-2007 e la prossima stagione estiva. «L’obbiettivo principale di Dolomiti Stars - sottolinea Pra - rimane quello di divulgare il nostro marchio e l’immagine del territorio attraverso l’offerta di un valido prodotto turistico, senza però tralasciare le esigenze e gli interessi della comunità e di tutta l’area. Nel 2006 abbiamo incrementato sia le presenze negli alberghi di tutte le località del consorzio, che il numero di passaggi sugli impianti a fune di tutta l‚area sciistica. Per il 2007 - continua Pra - ci proponiamo di mantenere fede ai nostri progetti, portando a termine la collaborazione con RCS e la Gazzetta dello Sport, per quanto riguarda il Giro d’Italia, che si concluderà nel 2008 e continuando a sviluppare il binomio che ci lega allo sport, in particolare allo sci e al ciclismo». Dolomiti Stars e il Giro. Anche nel 2007 il territorio di Dolomiti Stars ospiterà il Giro d’Italia nell’ambito della partnership con RCS-Sport che impegnerà reciprocamente le parti fino all’edizione 2008 compresa. La prima esperienza con la corsa rosa risale al 2005 quando i girini attraverso il passo Duran raggiunsero Zoldo Alto in una giornata di sport da incorniciare. Il giorno successivo il Giro ripartì da Caprile lasciando il territorio di Dolomiti Stars attraverso il passo San Pellegrino. Nel 2006 proprio Falcade e il passo San Pellegrino ospitarono la tappa regina del Giro d’Italia. La frazione si svolse per quasi l’80% del suo sviluppo sulle strade del Dolomiti Stars. Eccezionali anche i numeri della diretta televisiva Rai. Ben 2.869.000 spettatori rimasero incollati davanti ai teleschermi con uno share del 35,27. Anche le strade furono invase dal pubblico, stimato dalle Forze dell’Ordine sull’ordine delle 25.000 unità. La collaborazione con il Giro d’Italia e RCS ha permesso a Dolomiti Stars di compiere un notevole salto in avanti in termini di notorietà del proprio Brand, oramai riconosciuto e affermato a livello nazionale e internazionale. Ma non solo: le campagne promozionali sulle maggiori testate nazionali e internazionali, gli educational mirati e le immagini televisive trasmesse in eurovisione, hanno fatto scoprire a un pubblico vastissimo le bellezze naturalistiche e paesaggistiche delle vallate agordine e hanno contribuito all’aumento dell’indotto sul territorio. Sulla scia del Giro d’Italia sono inoltre nate una serie di iniziative parallele quali la Gran Fondo Giro d’Italia-Dolomiti Stars e sono stati creati contatti e entrature importanti con altre competizioni di spessore a livello turistico, quali ad esempio la Transalp. Nel 2007 il Giro d’Italia interesserà l’area per ben due giorni. La carovana rosa osserverà infatti un giorno di riposo nelle valli dell’agordino. L’evento rappresenterà una grande occasione di visibilità e di indotto per tutti gli operatori e per tutte le entità presenti sul territorio. Il giorno successivo Agordo, in qualità di capoluogo della conca agordina, sarà teatro di una partenza di tappa. Il gran finale è poi previsto nel 2008. RCS-Sport e Dolomiti Stars si congederanno con un’altra due giorni dedicata alle nostre montagne, grazie a un arrivo e una partenza ancora da scoprire. Più che un addio, il 2008 avrà il sapore di un arrivederci con il grande ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024