DOPING | 13/04/2016 | 11:04 Il Tribunale Antidoping ha reso noto il suo verdetto a causa di Luca Paolini, risultato poitivo ai metaboliti della cocaina nello scorso mese di luglio durante il Tour de France. Il Tribunale ha riconosciuto il corridore colpevole di violazione non volontaria del Codice Mondiale Antidoping e lo ha condannato a 18 mesi di sospensione. Le motivazioni della sentenza saranno pubblicate nelle prossime settimane sul sito dell'Uci.
The Union Cycliste Internationale (UCI) announces that the UCI Anti-Doping Tribunal has rendered its decision in the case involving Luca Paolini. The Anti-Doping Tribunal found the rider guilty of a non-intentional anti-doping rule violation (presence of a cocaine metabolite - benzoylecgonine) and imposed an 18-month period of ineligibility on the rider. In accordance with the Procedural Rules of the Anti-Doping Tribunal, the decision will shortly be published on the UCI website.
Cosa vorrebbe dire: Colpevole di violazione non volontaria del Codice Mondiale Antidoping ??? se non è volontaria la violazione, perchè è stato condannato ? Se io un auto passo col rosso e mi fermano, non possono dirmi che sono passato NON VOLONTARFIAMENTE................
Grande lavoratore
13 aprile 2016 14:12bicilove
Mi dispiace perchè Paolini è sempre stato un bravo ragazzo serio e onesto
Un grande lavoratore alla corte dei suoi capitani
Equipe Exploit
13 aprile 2016 14:27drugodentro
Ha già corso al fiandre per cicloamatori
Cicloamatore?
13 aprile 2016 20:02dany74
E' vera la notizia di drugodentro?
Paolini non può tesserarsi in italia come cicloamatore!
@superpiter
13 aprile 2016 20:30mariarita
Mal che vada si metterà in società con Santambrogio...
Torna Presto
13 aprile 2016 20:43blardone
Ti aspettiamo ancora vincente . Sarà dura ma non mollare fai ancora un anno per noi campione. Saluti
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...
La corsa più importante del mondo con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...
Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...
Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...
Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...