GC NOVENTANA. Verso il quarntennale

GIOVANI | 11/04/2016 | 08:36
Nella stupenda e rinnovata cornice di Piazza Europa, a Noventa Padovana, sono state presentate le squadre del Gruppo Ciclistico Noventana alla presenza delle autorità e tra loro il sindaco, Alessandro Bisato, i consiglieri comunali Roberta Toffanin e Sandra Giolo ed i presidenti della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso e di quello del Comitato Provinciale di Padova, Stefano Carletto. A fare gli onori di casa il presidentissimo del sodalizio Gianni Destro alla guida del gruppo da  molti anni. Il sodalizio patavino, che nel Veneto rappresenta un importante punto di riferimento, si appresta a festeggiare il quarantennale della sua costituzione.
 
Al fianco di Gianni Destro durante la presentazione lo speaker e giornalista televisivo Mario Guerretta che hanno presentato i corridori delle squadre Giovanissimi (seguiti dai direttori sportivi Andrea Caco, Pasquale Sinibaldi, Roberto Cavestro e Giuseppe Marchiori), cicloamatori e ciclosportivi e quindi la formazione delle moto staffette e apripista del sodalizio.
 
Durante gli interventi di saluti le autorità hanno rivolto gli auguri al Gruppo Ciclistico Noventana che "da tanti anni - è stato sottolineato - si impegna specialmente nel settore Giovanile e che è il fulcro di tutti sport". Per l'occasione sono state ricordate anche le gare organizzate dal team come qualle nazionali ed internazionali.
  Successivamente ha preso la parola il presidente Gianni Destro che dopo i saluti ed i ringraziamenti ha tracciato un breve bilancio delle precedenti stagioni ed ha illustrato i progetti per il 2016 e per il futuro. "E' un orgoglio per noi avere sempre un buon numero di bambini - ha detto - e attualmente sono 15 ma il numero è destinato ad aumentare. Atleti che ci rappresentano con ottimi risultati e a loro vanno aggiunti 23 tra ciclosportivi e cicloamatori che con passione partecipano alle varie manifestazioni".
 
Durante la cerimonia è stato ricordato il lavoro svolto fino a 2 anni fa con l'organizzazione delle gare di livello nazionale ed internazionale con il Trofeo Città di Padova per donne elite e di cui il club ha ricevuto il riconoscimento da parte dell'Uci per l'ottima organizzazione e della Federazione Nazionale con una targa d'argento.
 
"Proprio in virtù di questo - è stato precisato - stiamo cercando di trovare le forze economiche per ripristinare la gara internazionale riservata alle donne elite come ci viene richiesto da parte di molti Enti e dagli amici del ciclismo".
 
Al club di Noventa Padovana sono arrivate anche le richieste di organizzare il Giro del Veneto riservato ai professionisti "anche perché - è stato rilevato - abbiamo avuto l'onore di organizzare la sua partenza da Noventa Padovana tre anni fa.
Per questa importante competizione ci stiamo mobilitando tutti con i soci del nostro gruppo che sono sempre presenti e ben disponibili all'organizzazione delle gare e per questo cogliamo l'occasione per ringraziarli per il prezioso aiuto che ci offrono".
 
Anche quest'anno, nonostante le difficoltà economiche, il sodalizio di Noventa organizzerà l'11^ Classica delle Due Province Noventa Padovana-Enego per Juniores e quindi il 4° Trofeo Renè Zigeni alla Memoria per Giovanissimi. Il club collaborerà all'organizzazione del Trofeo del Santo per Juniores (con il Work Service Group) e con il Comune di Noventa Padovana per organizzare avvenimenti sportivi della città e, infine, per la tradizionale sagra della città prevista per il prossimo ottobre.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024