GIOVANI | 11/04/2016 | 08:36 Nella stupenda e rinnovata cornice di Piazza Europa, a Noventa Padovana, sono state presentate le squadre del Gruppo Ciclistico Noventana alla presenza delle autorità e tra loro il sindaco, Alessandro Bisato, i consiglieri comunali Roberta Toffanin e Sandra Giolo ed i presidenti della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso e di quello del Comitato Provinciale di Padova, Stefano Carletto. A fare gli onori di casa il presidentissimo del sodalizio Gianni Destro alla guida del gruppo da molti anni. Il sodalizio patavino, che nel Veneto rappresenta un importante punto di riferimento, si appresta a festeggiare il quarantennale della sua costituzione.
Al fianco di Gianni Destro durante la presentazione lo speaker e giornalista televisivo Mario Guerretta che hanno presentato i corridori delle squadre Giovanissimi (seguiti dai direttori sportivi Andrea Caco, Pasquale Sinibaldi, Roberto Cavestro e Giuseppe Marchiori), cicloamatori e ciclosportivi e quindi la formazione delle moto staffette e apripista del sodalizio.
Durante gli interventi di saluti le autorità hanno rivolto gli auguri al Gruppo Ciclistico Noventana che "da tanti anni - è stato sottolineato - si impegna specialmente nel settore Giovanile e che è il fulcro di tutti sport". Per l'occasione sono state ricordate anche le gare organizzate dal team come qualle nazionali ed internazionali. Successivamente ha preso la parola il presidente Gianni Destro che dopo i saluti ed i ringraziamenti ha tracciato un breve bilancio delle precedenti stagioni ed ha illustrato i progetti per il 2016 e per il futuro. "E' un orgoglio per noi avere sempre un buon numero di bambini - ha detto - e attualmente sono 15 ma il numero è destinato ad aumentare. Atleti che ci rappresentano con ottimi risultati e a loro vanno aggiunti 23 tra ciclosportivi e cicloamatori che con passione partecipano alle varie manifestazioni".
Durante la cerimonia è stato ricordato il lavoro svolto fino a 2 anni fa con l'organizzazione delle gare di livello nazionale ed internazionale con il Trofeo Città di Padova per donne elite e di cui il club ha ricevuto il riconoscimento da parte dell'Uci per l'ottima organizzazione e della Federazione Nazionale con una targa d'argento.
"Proprio in virtù di questo - è stato precisato - stiamo cercando di trovare le forze economiche per ripristinare la gara internazionale riservata alle donne elite come ci viene richiesto da parte di molti Enti e dagli amici del ciclismo".
Al club di Noventa Padovana sono arrivate anche le richieste di organizzare il Giro del Veneto riservato ai professionisti "anche perché - è stato rilevato - abbiamo avuto l'onore di organizzare la sua partenza da Noventa Padovana tre anni fa. Per questa importante competizione ci stiamo mobilitando tutti con i soci del nostro gruppo che sono sempre presenti e ben disponibili all'organizzazione delle gare e per questo cogliamo l'occasione per ringraziarli per il prezioso aiuto che ci offrono".
Anche quest'anno, nonostante le difficoltà economiche, il sodalizio di Noventa organizzerà l'11^ Classica delle Due Province Noventa Padovana-Enego per Juniores e quindi il 4° Trofeo Renè Zigeni alla Memoria per Giovanissimi. Il club collaborerà all'organizzazione del Trofeo del Santo per Juniores (con il Work Service Group) e con il Comune di Noventa Padovana per organizzare avvenimenti sportivi della città e, infine, per la tradizionale sagra della città prevista per il prossimo ottobre. Francesco Coppola
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...
Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suoi cronoprologo di...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.