Simeoni: al Mondiale per merito

| 29/09/2004 | 00:00
''Essere al via del mondiale di Verona per me avra' un significato enorme. Premesso che la maglia azzurra me la sono meritata sul campo, questa convocazione in nazionale mi ha comunque sorpreso perche' arriva dopo tutti gli episodi che mi hanno coinvolto, a partire da Lance Armstrong che mi riprende quando sono in fuga al Tour''. Sara' un mondiale dal sapore tutto particolare quello che correra' Filippo Simeoni domenica. In qualche modo lui e' diventato ''il ciclista scomodo'' dopo le sue confessioni sul doping, che sono uno dei pilastri di accusa al processo che vede imputato il dott. Michele Ferrari e che si concludera' venerdi', e dopo gli episodi del Tour, quando Lance Armstrong in persona (lo statunitense vincitore di sei Giri di Francia e' seguito da Ferrari) si mosse per annullare l'azione di Simeoni in fuga con altri. ''Se volete proseguire la fuga disse Armstrong ai compagni dell'italiano dovete mollare Simeoni''. Un gesto che ha portato pure all'apertura di una inchiesta della Procura di Lucca e del Nas di Firenze. La ruggine con Armstrong era nata dopo la confessione di Simeoni su Ferrari: lo statunitense defini' l'azzurro 'bugiardo'. E Simeoni lo querelo'. Simeoni, 33 anni, nato nel milanese ma trapiantato a Sezze (Latina), 7 vittorie da professionista, quest'anno ha vinto una tappa al Giro d'Austria: ''La mia e' stata una stagione regolare, senza acuti, ma sono stato sempre presente negli ordini di arrivo. Devo essere sincero: pensavo che tutti gli episodi che mi hanno coinvolto mi chiudessero ogni porta per l'azzurro. E invece devo riconoscere al Ct Franco Ballerini e alla Federciclismo di essere stati molto corretti e onesti nei miei confronti fornendomi questa possibilita' di essere in nazionale. Credo che trasparenza e correttezza non siano mancati al Ct e alla federazione''. ''Con la mia confessione penso di aver fatto qualcosa di importante per la chiarezza dice Simeoni Pero' ho ancora tanta rabbia dentro, pure perche', come e' successo con l'intervento della difesa del dott. Ferrari, hanno cercato di screditarmi come persona. Questo mi ferisce profondamente. Ma mi fornisce anche la carica per dimostrare il mio valore, sia come uomo che come corridore''. Intanto in nazionale si trovera' accanto a Daniele Nardello, che al Tour si schiero' con Armstrong: ''Con lui sono cresciuto ciclisticamente. Ovviamente il suo comportamento non mi e' piaciuto e il nostro rapporto si e' deteriorato. Ma lo spirito della maglia azzurra, che sento in modo incredibile, mi fara' mettere da parte i rancori. E lo fara' anche lui, per la causa azzurra''. Ma trovera anche chi gli espresse pubblicamente solidarieta', Paolo Bettini: ''Paolo lo stimo come uomo e come atleta e' un'altra categoria. Ha avuto il coraggio di prendersi le proprie responsabilita' e di parlare pubblicamente su quello che mi era successo. Pochi lo hanno fatto. E' un campione in bici e un uomo di valore''. Simeoni ha un solo precedente, sfortunato, in nazionale: convocazione al mondiale '98 ma una indisposizione della vigilia lo mise ko. Non c'erano piu' i tempi per sostituirlo e la nazionale parti' con un azzurro in meno. Questa volta si sta preparando con una meticolosita' particolare: l'ultima giornata prima del raduno azzurro l'ha trascorsa percorrendo otto volte una salita della provincia di Latina simile a quella delle Torricelle, punto decisivo del circuito di Verona.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024