GF SANT'ANGELO. Una festa di ciclismo

GRAN FONDO | 04/04/2016 | 09:25
Una zampata da ghepardo quella data dal piacentino Matteo Milanesi sul traguardo della 7ª Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano, che dopo 158 chilometri in fuga è riuscito ad essere più veloce di tutti i suoi compagni di viaggio.

Una manifestazione molto apprezzata, soprattutto dagli affezionati delle organizzazioni firmate EdilFerramenta a cui fa capo Vittorio Ferrante, ciclista e pluriorganizzatore. Nonostante le numerose, e importanti, concomitanze, il numero degli iscritti ha tenuto bene portando nelle liste di partenza ben 1300 ciclisti, sebbene parecchio sotto lo standard abituale dei duemila nominativi a cui la manifestazione è ormai abituata. Lo spostamento di data causato dalla Pasqua, purtroppo ha creato non pochi problemi sul fronte partecipativo.


Ma gli affezionati, coloro che hanno sempre preso parte alla granfondo, c'erano. Un ottimo segnale di apprezzamento degli sforzi di Ferrante e del suo staff.


La location, come ormai d'abitudine, è stato il "Cupolone", la speciale struttura inserita nel campo sportivo, capace di offrire tutti gli spazi e i servizi necessari.

Un sabato che ha vissuto i primi ritiri di dorsali e pacchi gara, operazione che ha visto il suo clou la domenica mattina.

Alle ore 9.30 in punto viene dato il via ai tre percorsi: il granfondo di 158 chilometri, il mediofondo di 118 chilometri e il corto di 84 chilometri.

Si inizia subito, fin dai primi metri, con un tentativo di fuga, ma quella "buona" esce dopo 10 chilometri dei 40 di pianura che fanno da preludio alle colline pavesi e piacentine. Tre uomini al comando, tra cui Fabrizio Casartelli e Matteo Milanesi, ad affrontare la salita di Mondonico e Rovescala. Al bivio dei percorsi, sul lungo restano in due, ma intanto dalle retrovie tenta il rientro Luca Chiesa, che riesce a portarsi sulla testa della corsa. I fuggitivi ormai vantano oltre 2' di vantaggio sugli inseguitori, ma dal gruppo il bergamasco Sandro Caravona non ci sta, aumenta il passo e si lancia all'inseguimento del terzetto che riuscirà a raggiungere a Montù Beccaria. I quattro collaborano fino all'ultima curva che porta al traguardo, dove parte la volata, che vede Milanesi più veloce di Casartelli e Chiesa. Quarta piazza per Caravona.

Finale in volata anche per la corsa femminile dove la piacentina Viviana Brazzo viene battuta dalla friulana Incristi Antonella. Si dovranno attendere 10 minuti per completare il podio con la svizzera Natalia Glowa.

Volatona di gruppo sul mediofondo dove Claudio Magri la spunta su Maurizio Anzalone e Daniele Bruschi.

Dominio femminile invece per Monica Cuel che precede di alcuni minuti la bresciana Silvia Porcini ed Elena Pancari.

Sul percorso più corto la vittoria va a Alberto Guarnieri ai danni di Alessandro Maserati ed Enrico Gatti, mentre sul fronte rosa Simona Capra si impone su Simona Stan e Roberta Anselmi.

Tra le società il meritato premio va alla brianzola Makakoteam, che si piazza davanti al Team Perini Bike e la Ciclistica Mulazzanese 2002.

«Sono estremamente soddisfatto di come sia andata la settima edizione della nostra granfondo - sono le parole di Vittorio Ferrante, capo organizzatore della manifestazione - Nonostante le numerose e importanti concomitanze, abbiamo ottenuto dei numeri comunque di prestigio. Da notare che l'80% dei partecipanti ha preso parte alle precedenti edizioni. Un segnale che indica la fidelizzazione dei nostri iscritti»

«Un ringraziamento va a tutte le parti chiamate in causa - continua Ferrante - , in primis le amministrazioni locali dei comuni attraversati, quindi tutte le associazioni di protezione civile che ci hanno coadiuvato sul percorso, in particolar modo quelle di Voghera e di Zavattarello»

La Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano dà appuntamento al 26 marzo 2017, tornando nella sua posizione originaria, ovvero l'ultima domenica di marzo.


CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE

1. Matteo Milanesi (Acsi); 4:19:48

2. Fabrizio Casartelli (Team Trapletti - La Pace); 4:19:48

3. Luca Chiesa (Asd Team Raschiani); 4:19:48

4. Sandro Caravona (Team Vampa Factory Racing); 4:19:48

5. Stefano Milesi (Breviario Bonate Sopra); 4:22:56

6. Andrea Natali (Team Trapletti - La Pace); 4:22:59

7. Federico Brevi (Team Viesse Rotopress Tirano); 4:24:04

8. Paolo Montini (Team Mtb Lomazzo); 4:24:44

9. Dario Santo Caruso (Asd Equipe Exploit Goomah Bike); 4:24:45

10. Luigi Irco (Asd Uc Ternatese Jollywear); 4:24:45

 

GRANFONDO FEMMINILE

1. Antonella Incristi (Asd Team Friuli Sanvitese); 4:50:26

2. Viviana Brazzo (Asd Team Perini Bike); 4:50:27

3. Natalia Glowa (Ciclotech Frascati); 5:02:15

4. Raffaella Genesi (Asd La Orsi Bike); 5:15:58

5. Clara Rampollo (Non Sorte Sed Virtute 1794); 5:18:05

6. Lara Rossi (Us Bormiese); 5:25:19

 

MEDIOFONDO MASCHILE

1. Claudio Ippolito Magri (Team Isolmant); 3:04:30

2. Maurizio Anzalone (Asd Equipe Exploit Goomah Bike); 3:04:31

3. Daniele Bruschi (Asd Team Perini Bike); 3:04:31

4. Michele Mascheroni (Asd Systemcars Cucine Asnaghi); 3:04:31

5. Diego Costa (Asd Sarmatese); 3:04:32

6. Fabio Pettegoli (Asd Varzi); 3:04:32

7. Carlo Capitelli (Autoberetta V.C. Pontenure); 3:04:32

8. Luca Anelli (Team Isolmant); 3:04:33

9. Niky Giussani (Team Trapletti - La Pace); 3:04:34

10. Davide Ripamonti (Team Isolmant); 3:04:34

 

MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Monica Cuel (System Cars Asnaghi); 3:20:56

2. Silvia Porcini (Team Solura); 3:24:38

3. Elena Pancari (Team Loda Millenium); 3:24:43

4. Tiziana Tagliabue (Team Riboni); 3:30:31

5. Rosangela Foresti (Team Loda Millenium); 3:36:08

 

CORTO MASCHILE

1. Alberto Guarnieri (Autoberetta V.C. Pontenure); 2:07:21

2. Alessandro Maserati (Asd Team Olubra); 2:07:22

3. Enrico Gatti (Autoberetta V.C. Pontenure); 2:07:27

4. Roberto Carinelli (Asd Sant'Angelo Edilferramenta); 2:07:28

5. Francesco Vitrani (Kilometrozero Cycling Team); 2:07:29

6. Matteo Massari (Asd Team Raschiani); 2:07:29

7. Stefano Silvatico (Dilie' Lodi); 2:07:29

8. Massimo Picco (Autoberetta V.C. Pontenure); 2:07:29

9. Fausto Orsi (Asd La Orsi Bike); 2:07:29

 

CORTO FEMMINILE

1. Simona Capra (Team Leonessa 99 Asd); 2:20:54

2. Simona Stan (Asd Sant'Angelo Edilferramenta); 2:20:55

3. Roberta Anselmi (Asd Team Perini Bike); 2:23:19

4. Mara Manfredi (Asd La Orsi Bike); 2:23:19

5. Cinzia Cremonesi (Asd Sant'Angelo Edilferramenta); 2:24:22

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024