INIZIATIVE | 01/04/2016 | 08:10 Tempo di primavera, tempo di fiori che sbocciano baciati dal sole e di balconi fioriti. E’ in questo contesto che nasce la nuova proposta del comitato di tappa Alpago Giro d’Italia 2016. Dal 1 aprile al 19 maggio è in programma l’iniziativa intitolata il “Balcone del Giro”. Un altro evento importante in attesa della partenza della tappa del Giro Alpago-Corvara di sabato 21 maggio.
“Il Giro è una corsa, anzi un evento, che passa per le strade e per le piazze, proprio sotto le case delle persone. Si può fare il tifo anche dall’uscio della porta o dalla finestra di casa. Il Giro è un evento di tutti, che entra nelle case di ognuno di noi. Averlo qui sul terriotrio è qualcosa di eccezzionale e rappresenta un’occasione. Con questa iniziativa, che rientra nell’ampio programma di eventi messo a punto per contornare la partenza di tappa del Giro d’Italia, l’obiettivo è di coinvolgere gli abitanti e valorizzare ulteriormente il terriotrio” spiega Floriano De Pra, presidente del comitato di tappa.
Il balcone fiorito in tema Giro d’Italia diventa quindi un modo simpatico e colorato per preparare al meglio il territorio a ospitare l’evento rosa e salutare il passaggio della corsa. Lo scopo è accogliere e abbracciare l’evento rosa rendendo partecipi gli abitanti. Un’iniziativa dal forte impatto sociale votata a coinvolgere l’interesse, l’attenzione e la voglia di ben figurare di chi vive in queste zone. Prendere parte a questa iniziativa è semplicissimo. E’ sufficiente scatenare la fantasia e allestire e decorare il proprio balcone di casa, nel modo più originale e creativo possibile in tema Giro d’Italia. L’niziativa riguarda gli abitanti del territorio dell’Alpago, tutti sono invitati a farsi coinvolgere.
Dopodiché bisogna inviare le foto del balcone alla casella di posta elettronica giroditalia.alpago@gmail.com oppure condividere le foto sulla pagina Facebook ufficiale “Giro d’Italia Alpago 2016”. Per la foto più bella come riconoscimento ci sarà l’invito per la cena di gala del Giro d’Italia in programma venerdì 20 maggio (invito per 2 persone) e anche un kit giacca + maglia del comitato di tappa Giro d’Italia Alpago 2016.
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.