M.ORO ANNUNZIATA. Monaco e Marcellusi okay a Baragiano

GIOVANI | 30/03/2016 | 16:01

Una Medaglia d’Oro Santissima Annunziata archiviata all’insegna del grande agonismo e dello spettacolo puro, seguita da un pubblico delle grandi occasioni che a Baragiano ha applaudito per il secondo anno di fila l’exploit di Alessandro Monaco tra gli juniores e il podio finale conquistato dai suoi compagni di squadra Maurizio Gesualdi e Roberto Loconsolo, con a ridosso i migliori protagonisti della categoria allievi nel segno di Martin Marcellusi su Aurelio Massaro e Salvatore Buttafuoco.


Dalle regioni Basilicata, Puglia, Campania, Lazio, Calabria, Sicilia e Marche sono giunti i migliori juniores ed allievi che si sono messi in luce sul collaudato percorso di 62 chilometri in circuito tra lo scalo, la zona industriale, le località di Balvano e Bella, prima di fare ritorno nel borgo antico di Baragiano al culmine di una salita di 5 chilometri al 6-7%, vero trampolino di lancio verso la vittoria finale.


Lavoro di squadra perfetto ed esemplare della Convertini Junior Team, finalizzato al meglio da un irrestistibile Alessandro Monaco che ha messo la firma sulla classica giovanile di Pasquetta entrando nella storia di questa prestigiosa manifestazione organizzata dall’Asd Cicloamatori Marmoplatano.

Esaurita la fuga che ha monopolizzato gran parte della corsa con 7 atleti, con Gaspare Casalnuovo (Convertini Junior Team) l’ultimo a rialzarsi, il compagno di squadra Monaco ha fatto il resto sull’ascesa finale arrivando in perfetta solitudine: “Rinconfermarsi è sempre difficile – ha commentato Monaco, pugliese di Grottaglie, alla sesta vittoria in carriera tra gli juniores - sono soddisfatto della mia performance e di tutta la mia squadra. Un ringraziamento al presidente Tonio Convertini e ai nostri angeli custodi Michele Laddomada, Francesco Conserva e Paolo Pentassuglia”.

La festa del sodalizio giovanile pugliese di Locorotondo è continuata con il secondo posto conquistato da un applauditissimo Gesualdi vera sorpresa di giornata (di Montalbano Jonico e conterraneo di Domenico Pozzovivo), e il terzo ad appannaggio dello juniores di primo anno Loconsolo, atleta multidisciplinare (fratello maggiore dell’esordiente primo anno Ettore) che si divide tra strada, pista e ciclocross. Dal quarto al decimo posto obiettivo traguardo raggiunto per Angelo Vitiello (Progetto Ciclismo Sorrentino), Luca Lancioni (Team Ciclistico Campocavallo), Gaspare Casalnuovo e Matteo Bulfaro della Convertini Junior Team (anche loro originari di Montalbano Jonico come il compagno di squadra Gesualdi), Francesco Ligato (Team Sword), Armando Capasso (Progetto Ciclismo Sorrentino) e Rami Bouzaghba (Bike Team San Severo-Pro.Gi.T.).

Aperta ed avvincente anche la gara riservata agli allievi sulla stessa distanza di 62 chilometri: decisiva è stata la salita verso Baragiano che ha premiato lo spunto vincente di Marcellusi 24 ore dopo il terzo posto di Bellona alla Medaglia d’Oro Maria Santissima di Gerusalemme: “Prima della partenza sapevo di poter fare la corsa perché il percorso era adatto alle mie caratteristiche e la mia squadra è stata molto brava a tenere cucita la corsa per evitare le fughe con i corridori allievi. Per qualche chilometro sono stato in grado di tenere il ritmo di Monaco che ha allungato il passo e se n’é andato da solo. Ho tentato di fare il colpaccio con i corridori più grandi della mia età. Essere arrivato lì davanti è stata un’emozione unica.” ha commentato il corridore romano che ha all’attivo 10 vittorie tra gli esordienti, 5 tra gli allievi di primo anno e diversi titoli di campione regionale laziale su pista tra inseguimento e corsa a punti.

Dopo Marcellusi, protagonisti al termine di una gara combattuta e spettacolare anche il resto degli inseguitori a cominciare dalla coppia siciliana della Multicar Amarù-Palazzago con Massaro e Buttafuoco, e poi fino al decimo posto con Alessandro Verre (Loco Bikers), Mauro Giustino (Olimpia Caivano), Federico Rossi (GS Claudio Nereggi Anagni), Gabriele Greco (Pedale Jonico Piconese), Gennaro Amato (Movicoast Sport e Turismo), Giuseppe Orlando (D’Aniello Cycling Wear) e Antonio Carenza (Asd Amicinbici-Losacco Bike).

Alla presenza di Carmine Acquasanta (presidente della Federciclismo Basilicata), Prospero Di Dio (responsabile struttura tecnica FCI Basilicata), l’Asd Cicloamatori Marmoplatano può dirsi orgogliosa di questa edizione che ha visto il ritorno degli allievi in promiscuità con gli juniores per un’organizzazione che ha dato ancora il meglio con tutte le risorse a disposizione per far si che la Medaglia d’Oro Santissima Annunziata continui la sua tradizione di gara più antica della Basilicata e diventi sempre un riferimento sportivo di alto livello per i migliori talenti delle categorie allievi e juniores del Centro-Sud Italia.

ORDINE D’ARRIVO MEDAGLIA D’ORO SANTISSIMA ANNUNZIATA

1. Monaco Alessandro (Convertini Junior Team) 62 chilometri in 1.42’00” media 36,471 km/h

2. Gesualdi Maurizio (Convertini Junior Team)

3. Loconsolo Roberto (Convertini Junior Team)

4. Marcellusi Martin (G.S.Claudio Nereggi Anagni A.S.D.) – 1°allievi

5. Vitiello Angelo (Progetto Ciclismo Sorrentino)

6. Lancioni Luca (A.S.D. Team Ciclistico Campocavallo)

7. Casalnuovo Gaspare (Convertini Junior Team)

8. Bulfaro Matteo (Convertini Junior Team)

9. Ligato Francesco (Team Sword)

10. Capasso Armando (Progetto Ciclismo Sorrentino)

11. Bouzaghba Rami (A.S.D. Bike Team San Severo)

12. Susco Alessandro (Asd S.C.D Nucleo Gioventu' Potenza)

13. Candi Angelo (A.S.D. Team Ciclistico Campocavallo)

14. Ponz De Leon Christian (Team Sword)

15. Massaro Aurelio (A.S.D. Multicar Amaru' - Palazzago) – 2°allievi

16. Buttafuoco Salvatore (A.S.D. Multicar Amaru' - Palazzago) – 3°allievi

17. Verre Alessandro (Loco Bikers)

18. Palomba Angelo (Progetto Ciclismo Sorrentino)

19. Giustino Mauro (Olimpia Cad Caivano)

20. Lavieri Raffaele (C.S. Libertas Scorze')

21. Rossi Federico (G.S.Claudio Nereggi Anagni A.S.D.)

22. Greco Gabriele (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)

23. Amato Gennaro (Asd Movicoast Sport E Turismo)

24. Sessa Gerardo (Progetto Ciclismo Sorrentino)

25. Orlando Giuseppe (D'Aniello Cycling Wear)

26. Carenza Antonio (A.S.D.Team Amicinbici Losacco Bike)

27. Scarpulla Michele (A.S.D. Multicar Amaru' - Palazzago)

28. Losapio Maurilio (Scuola Di Ciclismo Franco Ballerini)

29. Di Palma Bryan (Asd Movicoast Sport E Turismo)

30. Carratu' Carmine (Progetto Ciclismo Sorrentino)

31. D’Elia Enrico Pio (Progetto Ciclismo Sorrentino)

32. Ciccarelli Raffaele (Progetto Ciclismo Sorrentino)

33. Del Re Benedetto (A.S.D. Bike Team San Severo)

34. Luceri Nicola (Leonessa Takler Ceglie Bike Altamura)

35. Canino Italo (Gs Chiattinese Cz)

36. Caputo Riccardo (A.S.D. Bike Team San Severo)

37. Polisena Dennis (G.S.Claudio Nereggi Anagni A.S.D.)

38. Crispino Carlo (Team Coratti - Gm Europa Ovini)

39. Pomarico Domenico (Andria Bike Asd)

40. Colacino Luigi Romas (Convertini Junior Team)

41. Morzillo Danilo (G.S.C. Moiano (Bn))

42. Curiale Felice (Asd Movicoast Basilicata)

43. Passa Jodi (G.S.Claudio Nereggi Anagni A.S.D.)

44. Iannone Mario (A.S. Montoro 1927 A.S.D.)

45. De Simone Pietro (Progetto Ciclismo Sorrentino)

46. Binetti Francesco (Scuola Di Ciclismo Franco Ballerini)

47. Difonzo Marco (Leonessa Takler Ceglie Bike Altamura)

48. Greco Alessandro (A.S.D. Bike Team San Severo)

49. Trancucci Gianluca (A.S.D. Pedale Arianese)

50. Vulpio Claudio (Leonessa Takler Ceglie Bike Altamura)

51. Marzano Fabio (Convertini Junior Team)

52. Di Lorenzo Gianluca (Progetto Ciclismo Sorrentino)

53. Desiderio Giovanni (A.S. Montoro 1927 A.S.D.)

54. Turitto Alessandro (A.S.D. Matera Sassi)

55. Rosanova Raffaele (Progetto Ciclismo Sorrentino)

56. D’Arco Mario (D'Aniello Cycling Wear)

57. Granata Marco (Aromi&Dolci-Di Micco Bike)

58. Pegna Arturo (A.S.D. Pedale Arianese)

59. De Feo Aldo (Andria Bike Asd)

60. Rufo Davide (G.S.Claudio Nereggi Anagni A.S.D.)

61. Russo Mario (Olimpia Cad Caivano)

62. Santarpia Antonio ( Flessofab)

63. Capocasale Sossio (Olimpia Cad Caivano)

64. Floro Michele (Convertini Junior Team)

65. Apostolico Antonio (A.S. Montoro 1927 A.S.D.)

66. Cucciniello Fabrizio Ciro (A.S. Montoro 1927 A.S.D.)

67. Del Prete Pasquale (Polizzi Bike)

68. Nuzzolese Giovanni (Leonessa Takler Ceglie Bike Altamura)

69. Trisolino Emanuele (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)

70. Parisi Francesco (Asd S.C.D Nucleo Gioventu' Potenza)

71. Mezzela Vincenzo (Asd S.C.D Nucleo Gioventu' Potenza)

72. Bove Simone ( Flessofab)

73. Girone Giuseppe (Andria Bike Asd)

74. La Marca Vito (A.S.D. Multicar Amaru' - Palazzago)

75. Freda Armando (A.S.D. Pedale Arianese)

76. Gargiulo Catello (D'aniello Cycling Wear)

77. Selleri Alessio (A.S.D. Dominasud)

78. D'Aniello Giosue' (Progetto Ciclismo Sorrentino)

79. Guarino Stefano (A.S. Montoro 1927 A.S.D.)

80. Polosa Simone (A.S.D. Ciclo Team Valnoce)

81. Ebarone Salvatore (Aromi&Dolci-Di Micco Bike)

82. De Santis Mirko (A.S.D. Dominasud)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024