Nasce il Team Pulinet amatori, la squadra dei campioni

| 24/11/2006 | 00:00
Il prossimo gennaio nascerà una nuova società ciclistica amatoriale, che si chiamerà "Team Pulinet", avrà sede a Lodi e sarà iscritta al comitato provinciale UDACE di Lodi. Presidente sarà Gianluigi Granellini che si avvarrà della collaborazione di Italo e Paolo Ferrari, Marco Michelotti, Stefano Facchini, Ivo Trezza, Giuseppe Sicurella ed Emanuele Angelini. Direttori Sportivi saranno l'inossidabile "Peppino" Rozza e Massimiliano Spoldi. La nuova squadra vanta un organico con ben cinque atleti supertitolati: - Luca Colombo (Campione del Mondo Cronosquadre a Casablanca 1986, Covo 1987, Stoccarda 1991, Palermo 1994, Campione del Mondo Individuale a Riccione 1998, Campione Italiano Cronocoppie 2001, Campione Italiano Crono Individuale 2003); · Walter Brugna (Campione del Mondo Stayer a Maebashi 1990, tre volte Campione Europeo, quattro volte Campione d'Italia); · Mirko Bruschi (Campione del Mondo MTB a Folgaria nel 2004, 2005 e 2006, componente della Nazionale Italiana Professionisti MTB per ben sette anni, Campione Italiano Professionisti MTB nel 1993 e 1995); · Paolo Pezzini (Campione del Mondo ed Italiano Cronosquadre 1997, Campione del Mondo 1998, recordman dell'ora con 47,350 km, Campione Europeo 2004, Campione del Mondo ed Italiano Crono Individuale 2004, Campione del Mondo Cronocoppie 2005 e 2006); · Paolo Buroni (Campione Italiano Cronocoppie 2001, Campione Italiano Cronometro 2003, Campione Italiano su strada ed a cronometro 2004, Campione Italiano Cronometro 2006); che saranno i punti di riferimento per tutti gli altri atleti. Di questa nuova formazione sportiva faranno parte alcuni elementi di spicco del ciclismo lombardo e nazionale quali: Carlo Riboldi, Paolo Marenghi, Maurizio e Gabriele Bonomini, Italo e Paolo Ferrari, Elena Raffaelli (Campionessa Mondiale Cronocoppie 2006), Davide Orrei, Cristiano Stroppa, Morgan Tamiazzo che torna alla gare amatoriali dopo l'esperienza del 2006 da Elite, Luca Bassi, Emiliano Fasoli, Alberto Guarnieri, Marco Michelotti, l'ex professionista Gabriele Rampollo, Ivo Trezza, Giovanni Bellaviti, Stefano Facchini, Alberto Martinenghi, Francesco Molinari, Stefano Tonelli, Giuseppe Ugoni, Adriano Pizzamiglio, Giuseppe Sicurella ed Il funambolico patron Bassano Angelini. Atleti simili, sicuramente, non mancheranno di riaffermare il loro valore nelle competizioni regionali, nazionali ed internazionali. Afferma Bassano Angelini che del neonato sodalizio è lo sponsor principale: "Risultati a parte, per l'amore che da anni nutro per il ciclismo, mi preme auspicare che i nostri iscritti portino sulle strade un messaggio di sportività e di correttezza agonistica, rappresentando un esempio per tutti gli appassionati. Questo messaggio, questo comportamento, avranno un significato ancora maggiore delle vittorie. Per tradizione, per la propria storia, per la sua stessa natura, il ciclismo è uno sport fatto di sacrifici e di privazioni. Lo sa qualunque sportivo che, per potersi allenare ruba spazio al lavoro ed alla famiglia e si sottopone a sforzi immani nei confronti delle condizioni atmosferiche, delle montagne, del traffico e di mille altri ostacoli. Il ciclismo è tuttavia anche uno sport che, se vissuto con onestà, correttezza e trasparenza può dare moltissime soddisfazioni, sia a chi lo interpreta direttamente sia a chi lo segue come tifoso. «In quest'epoca di grande confusione - dicono quelli del Team Pulinet - di perdita di punti di riferimento e di valori, vorremmo davvero che il neonato Team Pulinet, nel suo piccolo, potesse rappresentare un esempio da seguire ed imitare, sia per nostra soddisfazione personale che per ridare a questo sport la dignità che esso merita».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024