Nasce il Team Pulinet amatori, la squadra dei campioni

| 24/11/2006 | 00:00
Il prossimo gennaio nascerà una nuova società ciclistica amatoriale, che si chiamerà "Team Pulinet", avrà sede a Lodi e sarà iscritta al comitato provinciale UDACE di Lodi. Presidente sarà Gianluigi Granellini che si avvarrà della collaborazione di Italo e Paolo Ferrari, Marco Michelotti, Stefano Facchini, Ivo Trezza, Giuseppe Sicurella ed Emanuele Angelini. Direttori Sportivi saranno l'inossidabile "Peppino" Rozza e Massimiliano Spoldi. La nuova squadra vanta un organico con ben cinque atleti supertitolati: - Luca Colombo (Campione del Mondo Cronosquadre a Casablanca 1986, Covo 1987, Stoccarda 1991, Palermo 1994, Campione del Mondo Individuale a Riccione 1998, Campione Italiano Cronocoppie 2001, Campione Italiano Crono Individuale 2003); · Walter Brugna (Campione del Mondo Stayer a Maebashi 1990, tre volte Campione Europeo, quattro volte Campione d'Italia); · Mirko Bruschi (Campione del Mondo MTB a Folgaria nel 2004, 2005 e 2006, componente della Nazionale Italiana Professionisti MTB per ben sette anni, Campione Italiano Professionisti MTB nel 1993 e 1995); · Paolo Pezzini (Campione del Mondo ed Italiano Cronosquadre 1997, Campione del Mondo 1998, recordman dell'ora con 47,350 km, Campione Europeo 2004, Campione del Mondo ed Italiano Crono Individuale 2004, Campione del Mondo Cronocoppie 2005 e 2006); · Paolo Buroni (Campione Italiano Cronocoppie 2001, Campione Italiano Cronometro 2003, Campione Italiano su strada ed a cronometro 2004, Campione Italiano Cronometro 2006); che saranno i punti di riferimento per tutti gli altri atleti. Di questa nuova formazione sportiva faranno parte alcuni elementi di spicco del ciclismo lombardo e nazionale quali: Carlo Riboldi, Paolo Marenghi, Maurizio e Gabriele Bonomini, Italo e Paolo Ferrari, Elena Raffaelli (Campionessa Mondiale Cronocoppie 2006), Davide Orrei, Cristiano Stroppa, Morgan Tamiazzo che torna alla gare amatoriali dopo l'esperienza del 2006 da Elite, Luca Bassi, Emiliano Fasoli, Alberto Guarnieri, Marco Michelotti, l'ex professionista Gabriele Rampollo, Ivo Trezza, Giovanni Bellaviti, Stefano Facchini, Alberto Martinenghi, Francesco Molinari, Stefano Tonelli, Giuseppe Ugoni, Adriano Pizzamiglio, Giuseppe Sicurella ed Il funambolico patron Bassano Angelini. Atleti simili, sicuramente, non mancheranno di riaffermare il loro valore nelle competizioni regionali, nazionali ed internazionali. Afferma Bassano Angelini che del neonato sodalizio è lo sponsor principale: "Risultati a parte, per l'amore che da anni nutro per il ciclismo, mi preme auspicare che i nostri iscritti portino sulle strade un messaggio di sportività e di correttezza agonistica, rappresentando un esempio per tutti gli appassionati. Questo messaggio, questo comportamento, avranno un significato ancora maggiore delle vittorie. Per tradizione, per la propria storia, per la sua stessa natura, il ciclismo è uno sport fatto di sacrifici e di privazioni. Lo sa qualunque sportivo che, per potersi allenare ruba spazio al lavoro ed alla famiglia e si sottopone a sforzi immani nei confronti delle condizioni atmosferiche, delle montagne, del traffico e di mille altri ostacoli. Il ciclismo è tuttavia anche uno sport che, se vissuto con onestà, correttezza e trasparenza può dare moltissime soddisfazioni, sia a chi lo interpreta direttamente sia a chi lo segue come tifoso. «In quest'epoca di grande confusione - dicono quelli del Team Pulinet - di perdita di punti di riferimento e di valori, vorremmo davvero che il neonato Team Pulinet, nel suo piccolo, potesse rappresentare un esempio da seguire ed imitare, sia per nostra soddisfazione personale che per ridare a questo sport la dignità che esso merita».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024