GP PONTEDERA. Spadoni: "Verrebbe da dire tutto bene ma..."

DILETTANTI | 29/03/2016 | 14:16

Dopo la presentazione del 1° Gran Premio Città di Pontedera per under 23 in programma da Acciaiolo a Pontedera sabato 9 aprile, c’è da registrare un intervento del presidente del Comitato Provinciale di Pisa della Federciclismo, Roberto Spadoni, che si dice d’accordo su vari aspetti anche se esprime valutazioni e qualche dubbio.


“Bella l’iniziativa, un plauso agli sponsor, ottima la scenografia nella sala consiliare con i vari interventi – dice Spadoni – qualche dubbio semmai che tutto questo possa rappresentare uno spot positivo per il nostro sport”.


Ci pare che la gara coinvolga comuni e associazioni.

“La presenza di tanti Comuni sarebbe una bella visione anche per il futuro della Federciclismo, la sensazione è che l’ente pubblico è presente nella misura di quanto e come altri può essere collegato a Enti legati ai partiti”.

Un po’ troppo pessimista presidente nessuno ha parlato di scomparsa ma solo di proficui contatti.

“La collaborazione tra Enti e Federazione può essere positiva per la crescita del sistema ciclismo, la sensazione è che altri stiano prendendo lo spazio che la FCI non riesce a curare. Mi chiedo –insiste Spadoni- i sei comuni in provincia di Pisa e quello in provincia di Livorno interessati al Gp Città di Pontedera hanno mai dimostrato la stessa disponibilità nei confronti delle categorie che più di altre necessitano del supporto dell’Ente pubblico che tra l’altro dovrebbe essere anche erogatore di servizi sociali e formativo di future generazioni? Apparentemente sembra che l’Ente preferisca avere a che fare con atleti della domenica o un ritorno mediatico da grande manifestazione, che un disturbo gioioso di 150 ragazzini accompagnati dalle rispettive famiglie”.

Questo significa che non hai collaborazione dai comuni?

“Quando presentiamo richiesta di autorizzazione per lo svolgimento di una gara giovanile, non troviamo la stessa disponibilità che sembra essere presente nelle grandi manifestazioni; anche una mostra canina è riuscita a non far svolgere una gara per ragazzi di 13 e 14 anni, poco o nulla è stato fatto per tranquillizzare le famiglie in tema di sicurezza dei ragazzi presenti sulle strade e nel caos del traffico provando a creare circuiti ciclabili”.

Mi par di capire che nei hai per tutti presidente.

“Per concludere mi domando se abbiamo la forza di far rinascere il ciclismo anche nei piccoli paesi, di far crescere nuovi atleti, far tornare ad appassionare gli sportivi e che gli stessi siano contenti e rispettosi quando vedono un giovane atleta ciclista sulle strade. Oppure in un’ottica di gestione politica di tutto, dobbiamo accontentarci di sopravvivere dando meno fastidio possibile o al massimo un piccolo disturbo per pochi minuti. E non vorrei –conclude il presidente Spadoni- che per avere o dare futuro, anche la Federciclismo dovrà partitizzarsi e provare a ragionare solo nell’ottica del pecunia”.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024