LUTTO | 29/03/2016 | 06:33 Daan Myngheer non ce l'ha fatta. Il ventiduenne corridore della Roubaix Lille Metropole si è spento all'ospedale di Ajaccio, attorniato dai suoi familiari. Daan era stato colpito da un attacco cardiaco sabato mattina, durante la prima tappa del Criterium International. Il ragazzo aveva sofferto di un malore in corsa, poi si era ripreso e aveva voluto ripartire, ma poi è caduto a 25 chilometri dal traguardo. Immediatamente assistito dai sanitari della corsa, è stato rianimato in ambulanza e poi ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Ajaccio, dove purtroppo ha cessato di vivere.
Nel tardo pomeriggio di ieri la sua squadra aveva emesso un comunicato nel quale spiegava che le condizioni del ragazzo erano ancora molto critiche: poche ore più tardi, purtroppo, il decesso.
Daan avrebbe compiuto 23 anni venerdì 1° aprile ed era stato campione nazionale belga nel 2011 tra gli juniores, poi campione delle Fiandre Occidentali tanto tra gli Junior quanto tra gli Under 23. Lo scorso anno il salto di categoria tra le Continental con la Verandas Willems e nello scorso invermo l'approdo alla Roubaix Lille Metropole.
Povero ragazzo e povera la sua famiglia che sta soffrendo per questa grave perdita. Faccio le più sentite condoglianze. Ora auguriamoci soltanto che non faccia la fine di Alessio Galletti. Visto che purtroppo è stata una morte analoga, speriamo almeno che la famiglia di Myngheer riceva il risarcimento danni che gli spetta. Questo non colmerà mai il dolore per la perdita di un figlio o di un proprio caro, nemmeno tutti i soldi del mondo potrebbero alleviare un simile dolore, però almeno non ci sarà da soffrire due volte come lo sta facendo da troppi anni ormai la famiglia del povero Alessio Galletti. Una moglie e due figli lasciati soli, aiutati soltanto da pochi veri amici ma che in tutti questi anni non hanno visto nemmeno un euro dall’assicurazione obbligatoria che avrebbe dovuto avere all’epoca la squadra di Vincenzo Santoni.
giusto ricordare Alessio
30 marzo 2016 19:50pietrogiuliani
Anche io faccio le condoglianze alla famiglia di questo ragazzo e ringrazio Roger per aver tirato in ballo il povero Alessio Galletti. Sapere che dopo tutti questi anni ancora nessuna assicurazione ha mai risarcito la famiglia è qualcosa di assurdo. Pensare a quanto di buono ha fatto Alessio in carriera. Quante corse ha fatto vincere ai suoi capitani…dalla Firenze Viareggio a Luca Scinto, a Mario Cipollini, ad Alessio Di Basco che addirittura andava a svegliare per portarlo ad allenare…Purtroppo così di questo genere accadono solo nel ciclismo. Mi piacerebbe sapere che ne pensa gente preparata e competente in materia tipo Angelo Francini su questo caso o addirittura il direttore Stagi stesso che in passato già si era occupato da vicino della tragica vicenda legata alla morte dell’indimenticabile Alessio. Cose così non dovrebbero più accadere invece tanti ragazzi purtroppo ogni anno muoiono ma nessuno ne parla.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...