DILETTANTI | 26/03/2016 | 08:07 Il duello tra i talenti del movimento italiano e le stelle provenienti dall’estero è destinato ad essere il leitmotiv anche nella 78a edizione del Giro del Belvedere, in programma a Villa di Cordignano (Treviso), Lunedì 28 Marzo.
Negli oltre 90 anni di storia dell’appuntamento internazionale di Pasquetta, soltanto in otto occasioni sono riusciti a prevalere gli atleti stranieri, l’ultima volta nel 2013 con lo svizzero Stefan Kueng, mentre le ultime due edizioni sono state marchiate a fuoco dai corridori di casa, Simone Andreetta (2014) e Andrea Vendrame (2015), entrambi portacolori della Zalf Euromobil Dèsirèe Fior.
Vincitore un anno fa con una bella azione nel finale, il 21enne trevigiano sarà al via con l’obiettivo di centrare una doppietta consecutiva mai riuscita nella storia della classica trevigiana, mentre lo scalatore valtellinese Nicola Bagioli - vincitore al Gran Premio San Giuseppe - sarà l’altro corridore di punta della compagine diretta da Luciano Rui e Gianni Faresin.
Se da una parte la Zalf si è guadagnata il favore del pronostico grazie ai successi degli ultimi anni, il Team Colpack proverà a interrompere il dominio con due corridori di esperienza come Umberto Orsini e Seid Lidze. Vincitore dell’ultima edizione del Gran Premio Capodarco, il padovano Riccardo Donato è il corridore più rappresentativo della Selle Italia-Cieffe-Ursus, mentre Matteo Fabbro e Daniele Savini coltiveranno le ambizioni rispettivamente di Cycling Team Friuli e Hopplà Petroli Firenze.
Tra le tre Continental italiane presenti al Giro del Belvedere, da seguire con attenzione la Unieuro Wilier Trevigiani che potrà contare sul giovanissimo passista-scalatore romano Andrea Cacciotti e sul più esperto Mattia Frapporti.
Per la seconda edizione consecutiva, il premio spettante al vincitore è una creazione dell’artista Alessandro Mandruzzato, maestro vetraio di Murano (VE).
I giornalisti e le testate che intendano seguire il Giro del Belvedere 2016 possono da oggi inoltrare la propria richiesta di accredito. Il modulo di accredito è disponibile QUI, o sul sito ufficiale dell’evento (www.girodelbelvedere.it).
Gli atleti in gara al 78° Giro del Belvedere saranno impegnati su un tracciato di 166 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo (12 Km da ripetere 11 volte), i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’inedita ascesa di Via delle Longhe.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.