GIRO DEL BELVEDERE. Italia vs Resto del mondo

DILETTANTI | 26/03/2016 | 08:07
Il duello tra i talenti del movimento italiano e le stelle provenienti dall’estero è destinato ad essere il leitmotiv anche nella 78a edizione del Giro del Belvedere, in programma a Villa di Cordignano (Treviso), Lunedì 28 Marzo.

Negli oltre 90 anni di storia dell’appuntamento internazionale di Pasquetta, soltanto in otto occasioni sono riusciti a prevalere gli atleti stranieri, l’ultima volta nel 2013 con lo svizzero Stefan Kueng, mentre le ultime due edizioni sono state marchiate a fuoco dai corridori di casa, Simone Andreetta (2014) e Andrea Vendrame (2015), entrambi portacolori della Zalf Euromobil Dèsirèe Fior.

Vincitore un anno fa con una bella azione nel finale, il 21enne trevigiano sarà al via con l’obiettivo di centrare una doppietta consecutiva mai riuscita nella storia della classica trevigiana, mentre lo scalatore valtellinese Nicola Bagioli - vincitore al Gran Premio San Giuseppe - sarà l’altro corridore di punta della compagine diretta da Luciano Rui e Gianni Faresin.

Se da una parte la Zalf si è guadagnata il favore del pronostico grazie ai successi degli ultimi anni, il Team Colpack proverà a interrompere il dominio con due corridori di esperienza come Umberto Orsini e Seid Lidze. Vincitore dell’ultima edizione del Gran Premio Capodarco, il padovano Riccardo Donato è il corridore più rappresentativo della Selle Italia-Cieffe-Ursus, mentre Matteo Fabbro e Daniele Savini coltiveranno le ambizioni rispettivamente di Cycling Team Friuli e Hopplà Petroli Firenze.

Tra le tre Continental italiane presenti al Giro del Belvedere, da seguire con attenzione la Unieuro Wilier Trevigiani che potrà contare sul giovanissimo passista-scalatore romano Andrea Cacciotti e sul più esperto Mattia Frapporti.

Per la seconda edizione consecutiva, il premio spettante al vincitore è una creazione dell’artista Alessandro Mandruzzato, maestro vetraio di Murano (VE).

I giornalisti e le testate che intendano seguire il Giro del Belvedere 2016 possono da oggi inoltrare la propria richiesta di accredito. Il modulo di accredito è disponibile QUI, o sul sito ufficiale dell’evento (www.girodelbelvedere.it).

Gli atleti in gara al 78° Giro del Belvedere saranno impegnati su un tracciato di 166 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo (12 Km da ripetere 11 volte), i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’inedita ascesa di Via delle Longhe.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024