NIBALI IN VISITA A MARANELLO

PROFESSIONISTI | 24/03/2016 | 16:55
Il campione di ciclismo Vincenzo Nibali è stato ieri mattina in visita alla Ferrari. Il vincitore delle tre grandi corse a tappe (Vuelta di Spagna nel 2010, Giro d’Italia nel 2013 e Tour de France nel 2014) ha visitato le linee di assemblaggio delle vetture a 8 e 12 cilindri fermandosi a chiacchierare con i lavoratori che lo avevano subito riconosciuto. “Ho sentito molto affetto intorno a me e questo mi ha fatto molto piacere. Era la mia prima volta a Maranello e quello che mi ha colpito di più è stata la perfetta amalgama tra la tecnologia e la perfezione di questa azienda e il cuore e la passione di chi ci lavora. Il prodotto di questo mix perfetto sono vetture uniche, che fanno della Ferrari un mito nel mondo”.

Vincenzo è potuto salire a bordo della F12tdf e ne è rimasto incantato: “Questa serie speciale è incredibile, la sua linea è scolpita nel vento e il motore stupisce per le sue prestazioni. Il nome, poi, non poteva non far breccia nel cuore di un ciclista…” Nibali ha ammirato anche la GTC4 Lusso, la 12 cilindri 4 posti e 4 ruote motrici appena svelata al salone di Ginevra: “Nel bagagliaio c’è veramente molto spazio, forse riuscirei a caricarci anche la mia bicicletta”, ha affermato.

La visita del campione siciliano è proseguita con un passaggio al reparto Classiche e si è conclusa con una passeggiata tra le vetture di F1 Clienti: “Non avevo mai visto tante Ferrari di Formula 1 tutte insieme, è stato bello poter toccare con mano le vetture che hanno fatto la storia dello sport dell’automobile regalando grandi emozioni, come quelle che speriamo ci possa far vivere la Scuderia quest’anno. Io non ho molto tempo per seguire le gare in diretta, ma mi documento sempre su come vanno le cose. Sono da sempre un grande appassionato di auto e di guida in pista”.

Un futuro con due ruote in più dunque per Nibali? “Chissà, mi piacerebbe, ma ho ancora tante stagioni da vivere in bici prima e progetti più a breve termine, come ad esempio l’Olimpiade di Rio de Janeiro in agosto”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024