BARDIANI CSF. Segnali incoraggianti per Zardini

PROFESSIONISTI | 24/03/2016 | 16:55
Dopo quasi un mese dall’incidente occorso ad Edoardo Zardini al GP di Lugano, arrivano i primi incoraggianti segnali di ripresa. Il veronese della Bardiani-CSF, che, ricordiamo, ha riportato la frattura amielica di sette vertebre (tra cui T6 e T9) con leggero abbassamento, sta affrontando la convalescenza con un corsetto. Ora, dopo una serie di accertamenti, è stato possibile delineare con maggior precisione l’iter di recupero.

“I primi giorni in ospedale, immobilizzato a letto, sono stati i più difficili, soprattutto psicologicamente. Tornare a casa è stato un sollievo, così come l’essermi reso conto che, nonostante il percorso di recupero sia lungo, sono stato ancora fortunato a non aver riportato conseguenze più gravi” ha affermato Zardini.

L’ultimo controllo clinico svolto presso un centro ortopedico specializzato ha evidenziato che la calcificazione procede secondo le aspettative ma, vista la gravità dell’incidente, saranno richiesti ulteriori 25 giorni prima di iniziare con la fisioterapia e la riabilitazione.

“Mi è stato consigliato di non affrettare i tempi, di attendere che le vertebre siano pronte a sostenere i carichi di lavoro. Nel frattempo posso mantenere il tono muscolare camminando e, non appena possibile, inizierò anche a pedalare in cyclette. Il mio obiettivo non è limitare i tempi di recupero ma far sì che sia completo” ha aggiunto Zardini.

Dall’inizio della convalescenza Zardini ha potuto usufruire anche dei benefici offerti dalla stuoia terapeutica per la magnetoterapia in alta frequenza di Revitalife, partner tecnico del team. Un contributo importante sia per favorire il recupero sia per garantire il miglior riposo.
 
english_version.jpg       
    
After almost one month from the heavy crash suffered at GP Lugano, Edoardo Zardini received good news about his recovery. The rider of Bardiani-CSF, who suffered seven splintered vertebrae and now facing the convalescence wearing medical corset, had new clinical examinations that allowed doctors to point out a clear recovery iter.

“First days at the hospital, immobilized in bed, have been the hardest. When I came back home and I really understood how dangerous has been the crash, I breathed a sigh of relief” said Zardini.

Last medical check, did two days ago in specialized orthopedic centre, showed positive calcification progress. Anyway, doctors decided to wait other 25 days before to start the rehabilitation therapy.

“I don’t have to hurry the recovery process and I have to wait the perfect calcification of the vertebrae. During this time, I can take care of muscle tone walking and, as soon as I can, pedalling on cyclette. My target is the complete recovery, not the faster” added Zardini.

Since the beginning of his home convalescence, Zardini has been supported by Revitalife magnetotherapy device, partner of the #GreenTeam. The benefits provided by the thin mat have been important to facilitate the recovery and to guarantee the best rest.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024