BARDIANI CSF. Segnali incoraggianti per Zardini

PROFESSIONISTI | 24/03/2016 | 16:55
Dopo quasi un mese dall’incidente occorso ad Edoardo Zardini al GP di Lugano, arrivano i primi incoraggianti segnali di ripresa. Il veronese della Bardiani-CSF, che, ricordiamo, ha riportato la frattura amielica di sette vertebre (tra cui T6 e T9) con leggero abbassamento, sta affrontando la convalescenza con un corsetto. Ora, dopo una serie di accertamenti, è stato possibile delineare con maggior precisione l’iter di recupero.

“I primi giorni in ospedale, immobilizzato a letto, sono stati i più difficili, soprattutto psicologicamente. Tornare a casa è stato un sollievo, così come l’essermi reso conto che, nonostante il percorso di recupero sia lungo, sono stato ancora fortunato a non aver riportato conseguenze più gravi” ha affermato Zardini.

L’ultimo controllo clinico svolto presso un centro ortopedico specializzato ha evidenziato che la calcificazione procede secondo le aspettative ma, vista la gravità dell’incidente, saranno richiesti ulteriori 25 giorni prima di iniziare con la fisioterapia e la riabilitazione.

“Mi è stato consigliato di non affrettare i tempi, di attendere che le vertebre siano pronte a sostenere i carichi di lavoro. Nel frattempo posso mantenere il tono muscolare camminando e, non appena possibile, inizierò anche a pedalare in cyclette. Il mio obiettivo non è limitare i tempi di recupero ma far sì che sia completo” ha aggiunto Zardini.

Dall’inizio della convalescenza Zardini ha potuto usufruire anche dei benefici offerti dalla stuoia terapeutica per la magnetoterapia in alta frequenza di Revitalife, partner tecnico del team. Un contributo importante sia per favorire il recupero sia per garantire il miglior riposo.
 
english_version.jpg       
    
After almost one month from the heavy crash suffered at GP Lugano, Edoardo Zardini received good news about his recovery. The rider of Bardiani-CSF, who suffered seven splintered vertebrae and now facing the convalescence wearing medical corset, had new clinical examinations that allowed doctors to point out a clear recovery iter.

“First days at the hospital, immobilized in bed, have been the hardest. When I came back home and I really understood how dangerous has been the crash, I breathed a sigh of relief” said Zardini.

Last medical check, did two days ago in specialized orthopedic centre, showed positive calcification progress. Anyway, doctors decided to wait other 25 days before to start the rehabilitation therapy.

“I don’t have to hurry the recovery process and I have to wait the perfect calcification of the vertebrae. During this time, I can take care of muscle tone walking and, as soon as I can, pedalling on cyclette. My target is the complete recovery, not the faster” added Zardini.

Since the beginning of his home convalescence, Zardini has been supported by Revitalife magnetotherapy device, partner of the #GreenTeam. The benefits provided by the thin mat have been important to facilitate the recovery and to guarantee the best rest.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024