BARDIANI CSF. Segnali incoraggianti per Zardini

PROFESSIONISTI | 24/03/2016 | 16:55
Dopo quasi un mese dall’incidente occorso ad Edoardo Zardini al GP di Lugano, arrivano i primi incoraggianti segnali di ripresa. Il veronese della Bardiani-CSF, che, ricordiamo, ha riportato la frattura amielica di sette vertebre (tra cui T6 e T9) con leggero abbassamento, sta affrontando la convalescenza con un corsetto. Ora, dopo una serie di accertamenti, è stato possibile delineare con maggior precisione l’iter di recupero.

“I primi giorni in ospedale, immobilizzato a letto, sono stati i più difficili, soprattutto psicologicamente. Tornare a casa è stato un sollievo, così come l’essermi reso conto che, nonostante il percorso di recupero sia lungo, sono stato ancora fortunato a non aver riportato conseguenze più gravi” ha affermato Zardini.

L’ultimo controllo clinico svolto presso un centro ortopedico specializzato ha evidenziato che la calcificazione procede secondo le aspettative ma, vista la gravità dell’incidente, saranno richiesti ulteriori 25 giorni prima di iniziare con la fisioterapia e la riabilitazione.

“Mi è stato consigliato di non affrettare i tempi, di attendere che le vertebre siano pronte a sostenere i carichi di lavoro. Nel frattempo posso mantenere il tono muscolare camminando e, non appena possibile, inizierò anche a pedalare in cyclette. Il mio obiettivo non è limitare i tempi di recupero ma far sì che sia completo” ha aggiunto Zardini.

Dall’inizio della convalescenza Zardini ha potuto usufruire anche dei benefici offerti dalla stuoia terapeutica per la magnetoterapia in alta frequenza di Revitalife, partner tecnico del team. Un contributo importante sia per favorire il recupero sia per garantire il miglior riposo.
 
english_version.jpg       
    
After almost one month from the heavy crash suffered at GP Lugano, Edoardo Zardini received good news about his recovery. The rider of Bardiani-CSF, who suffered seven splintered vertebrae and now facing the convalescence wearing medical corset, had new clinical examinations that allowed doctors to point out a clear recovery iter.

“First days at the hospital, immobilized in bed, have been the hardest. When I came back home and I really understood how dangerous has been the crash, I breathed a sigh of relief” said Zardini.

Last medical check, did two days ago in specialized orthopedic centre, showed positive calcification progress. Anyway, doctors decided to wait other 25 days before to start the rehabilitation therapy.

“I don’t have to hurry the recovery process and I have to wait the perfect calcification of the vertebrae. During this time, I can take care of muscle tone walking and, as soon as I can, pedalling on cyclette. My target is the complete recovery, not the faster” added Zardini.

Since the beginning of his home convalescence, Zardini has been supported by Revitalife magnetotherapy device, partner of the #GreenTeam. The benefits provided by the thin mat have been important to facilitate the recovery and to guarantee the best rest.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024