LIBERTAS SCORZE'. L'esercito giovane

GIOVANI | 24/03/2016 | 08:18
Sessantadue corridori - 11 juniores, 10 allievi, 22 esordienti (8 donne e 14 maschi) e 19 giovanissimi - rappresenteranno il Centro Sportivo Libertas Scorzè nella nuova stagione agonistica. Le squadre, insieme a i loro tecnici ed ai dirigenti sono state presentate sabato pomeriggio nella gremita sala del Park Hotel Villa Conestable di Scorzè (Venezia) in occasione di una cerimonia alla quale hanno partecipato tanti ospiti illustri del mondo dello sport e della politica.
 
Grazie al suo impegno il team è riuscito, dopo otto anni di assenza, a riportare in provincia di Venezia una squadra juniores che mancava dal 2008. Alla presentazione delle squadre del Centro Sportivo Libertas Scorzè (dal 1979 opera a favore dei giovani che si avvicinano al ciclismo, atletica leggera, basket e pallavolo) sono intervenuti, tra gli altri, il ct della nazionale di ciclocross, Fausto Scotti, l'ex campione del mondo Moreno Argentin, il consigliere federale Igino Michieletto (è dirigente del club), il consigliere veneto, Italo Bevilacqua, il responsabile del Settore Tecnico del Comitato Veneto, Mario Penariol, il responsabile della Fci di Venezia, Gianpietro Bonato ed i sindaci di Scorzè, Giovanni Battista Mestriner, che era accompagnata dalla vice, Nais Marcon e quelli di Trebaseleghe (Padova), Lorenzo Zanon e di Morgano (Treviso), Daniele Rostirolla che da sempre collaborano con il club, ma anche i dirigenti delle società consorelle come Giorgione Castelfranco (rappresentato da Leopoldo Fogale e dal presidente Alessandro Cassolato), Robegano (Fabio Zanuzzi), Mirano (Paolo Bustreo), Team Bellato (Vittorio Scanferlato), Daina Mira (Gianni Frattina), nonchè Bruno Carraro (Azurri d'Italia) ed Udillo Badoer (decano dei direttori sportivi del NordEst).
 
Prima di presentare le squadre Mario Pollon, presidente della Libertas Scorzè, ha rivolto il benvenuto agli ospiti sottolineando, tra l'altro, che: "Il Centro Sportivo Libertas Scorzè può contare su 500 atleti impegnati nelle quattro discipline. Un numero che sta ad evidenziare  il lavoro svolto che ha come base il rispetto e l'educazione". E' seguito poi l'intervento del responsabile del settore ciclismo del team di Scorzè, Danilo Michieletto "Trentasette anni fa - ha ricordato - il ciclismo è stato tra i primi a dare vita al sodalizio e ancora oggi l'entusiasmo continua ad essere quello di quei giorni. Ora possiamo contare su circa 70 corridori e tra loro un bel gruppo di juniores. Per noi è motivo di orgoglio essere riusciti a riproporre una squadra di questa categoria e se l'obiettivo è stato raggiunto lo dobbiamo alla preziosa collaborazione degli amici del Giorgione con i quali abbiamo tantissimi obiettivi comuni".
 
"La Libertas - ha osservato il sindaco di Scorzè Mestriner - è una realtà viva ed importante che educa i ragazzi in maniera sportiva. Operando con discipline più povere è difficile organizzare l'attività ma nonostante tutto il club riesce perché a guidarla è un gruppo di veri amici".
 
"A Scorzè mi sento a casa - ha rilevato dal canto suo Fausto Scotti che era accompagnato da Luigi Bielli e da Alessandro Fontana - ma voglio rivolgere un appello ai genitori degli atleti che è quello di far lavorare i ragazzi ed i tecnici in tranquillità".
 
"Siamo sempre grati al Centro Sportivo Libertas Scorzè e alle società consorelle - ha detto Bevilacqua - per il lavoro che svolge con grande impegno per i nostri atleti e la proverbiale ciliegina sulla torta quest'anno è arrivata dalla realizzazione di una squadra juniores che da tempo mancava a Venezia e per questo rivolgo un grande grazie ed in bocca al lupo".
 
E' toccato quindi ad Argentin proseguire la serie degli interventi. "Grazie per l'invito che mi è stato rivolto - ha detto l'ex iridato - e proprio stando con voi non posso dimenticare che il mio esordio con il ciclismo a livello giovanile è avvenuto con una squadra della Libertas. Vedere oggi tanti ragazzi indossare una casacca così importante è motivo d'orgoglio per tutti e questo ci fa capire come quella di Scorzè è una stupenda realtà che si basa sul volontariato".
 
La serie è stata conclusa da Igino Michieletto che ha sottolineato: "Il nostro obiettivo si basa sulla collaborazione e sulla creazione di una rete di rapporti impostati sul reciproco aiuto. Riteniamo che questa sia la via maestra da seguire per fare in modo che lo sport ed il ciclismo possano continuare a crescere e ad essere un esempio per i nostri atleti e tutto l'ambiente". "Un grazie forte e di cuore - ha concluso - lo rivolgo ai direttori sportivi e a tutte le persone che collaborano e sostengono l'attività e che seguono con competenza e passione gli atleti. A tutti gli amici che ci danno il loro sostegno economico per svolgere l'attività diciamo grazie".
 
La compagine di Scorzè sarà impegnata nell'organizzazione di nove appuntamenti a cominciare da quello giovanile con il gioco del ciclismo fuoristrada; il 49° Gran Premio Sportivi di Badoere per Juniores il primo maggio; i campionati regionali donne esordienti ed allieve validi per la 47^ Festa dei Bisi (il 5 giugno); l'11° Gran Premio alla Memoria di Giancarlo Pamio per giovanissimi (il 10 luglio); il Memorial Silvano Bortoletto, il Gran Premio Festa dello Sport e 36° Trofeo Piemme per esordienti del primo e del secondo anno e per allievi (il 14 agosto); la Notturna di Ciclocross aperta a tutte le categorie femminili e maschili (il 16 agosto); il Gioco del Ciclismo Giovanile Fuoristrada (il 17 agosto) e a fine anno l'attesissimo appuntamento di ciclocross con il Gran Premio Cartoveneta preparato alla vigilia dei Campionati Italiani.

Francesco Coppola

 
Le squadre - Juniores: Gabriele Bollettin, Daniele Ceccon, Nicola Kerstulovich, Raffaele Lavieri, Elia Menegale, Matteo Michieletto, Gianmarco Perini, Riccardo Scanferla, Lorenzo Salami, Giacomo Moretto e Leonardo Brnelic. Direttori Sportivi: Franco Pesce e Diego Simeoni.
 
Allievi: Marin Dercacci, Mattia D'Este, Matteo Ferro, Tommaso Gallina, Alberto Leoni, Denis Masiero, Lorenzo Pamio, Riccardo Pizzolato, Mauro Trevisan e Riccardo Zampieri. Direttori Sportivi: Daniele Zorzi. Allenatori: Umbro Paganini e Michele Pamio. Accompagnatori: Paolo D'Este.
 
Donne Esordienti: Alessia Bertolin, Asia Bergamo, Maria Pia Chiatto, Giulia Chirivino, Beatrice Dal Pozzo, Vanessa Michieletto, Angela Oro e Silvia Polato. Direttrice Sportiva: Giovanna Troldi. Allenatore: Franco Moratti. Accompagnatore Davide Michieletto.

Maschi Esordienti: Riccardo Barbiero, Andrea Busatto, Matteo Coldebello, Cosmin Cosumano, Loris Guidolin, Hassan Lakhchai, Daniele Mannoni, Luciano Pizzolante, Paolo Semenzato, Edoardo Tagliapietra, Riccardo Esposito, Davide Di Bella; Marco Zavan e Gabriele Toniolo (Gc Robegano). Direttori Sportivi: Michele Tagliapietra e Fabio Zanuzzi. Accompagnatore: Pino Pellizzato.

Giovanissimi
: Arbnor Berisha (G1); Mattia Bianco, Riccardo Luzza, Nicolò Saccoman, Filippo Vecchiato, Cristian Zecchin (G3); Anna Testolina, Denis Codato, Emanuele Biancon, Alessandro Franceschi, Francesco Pavan (G4); Giulia Vecchiato, Davide Pettenà, Giovanni Terenzi (G5); Rebecca Bianco, Noemi Rampazzo, Giulia Vallotto, Luigi Chiatto e Alessandro Testolina (G6). Direttore Sportivo: Michele Terzariol. Allenatori: Mauro Franceschi e Rino Baldasso.
 
Staff:
Danilo Michieletto (responsabile settore ciclismo); Elisa Michieletto (medico sociale); Roberto Terzariol (coordinatore attività); Michele Mogno (coordinatore ciclocross); Giuseppe e Daniele Bertoldo (segreteria gare); Sabino Perocco, Franco Bergamo ed Enrico Michieletto (organizzazioni).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024