GN EUROPA OVINI. «Pronti per la Coppi&Bartali»

PROFESSIONISTI | 21/03/2016 | 15:53
La Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale è uno degli appuntamenti più importanti nel calendario del GM Europa Ovini. La squadra #blackandgreen proverà quindi a correre da protagonista sulle strade dell’Emilia Romagna, in una gara che vedrà al via molte formazioni importanti, come il Team Sky, e molti corridori importanti, come il vincitore del Tour de France 2012 Bradley Wiggins, il neo iridato su pista Filippo Ganna e tanti altri nomi di spessore.

Per l’appuntamento italiano il GM Europa Ovini si presenta al via con Filippo Fortin, che proverà a dire la sua negli arrivi di Gatteo e di Crevalcore, che sulla carta sembrano disegnati per i velocisti. Davide Pacchiardo e Josè Marquez proveranno a dare il massimo nelle tappe più difficili dal punto di vista altimetrico, in particolare la seconda e la quarta, che presentano salite con pendenze particolarmente complicate. Matteo Rotondi, Andrea Ruscetta e Ivan Balykin lavoreranno in qualità di apripista di Fortin; completano la formazione il giovanissimo Federico Burchio e Federico Borella.

“La Settimana Coppi e Bartali è uno degli appuntamenti più importanti della nostra stagione – afferma il direttore sportivo Dario Andriotto – come al solito le tappe saranno molto difficili, ma i ragazzi faranno del loro meglio per ottenere dei buoni risultati. Abbiamo scelto una formazione che può provare a competere in tutte le tappe, proprio perché vogliamo correre all’attacco tutti i giorni”.

Le tappe della Settimana Coppi e Bartali:
24/03 prima semitappa: Gatteo – Gatteo 95.9 km
24/03 seconda semitappa: Gatteo a mare – Gatteo (cronosquadre) 13.3 km
25/03 seconda tappa: Riccione – Sogliano al Rubicone 154.7 km
26/03 terza tappa: Calderara di Reno (Loc. Bargellino) – Crevalcore 172 km
27/03 quarta tappa: Pavullo – Pavullo 163.6 km
 
Ulteriori informazioni sono disponibili su http://www.gsemilia.it/
 
Le tappe saranno trasmesse in differita tutti i giorni su RaiSport1 con una sintesi di un’ora.



From Thursday, GM Europa Ovini will be involved in the important Italian race   

The Settimana Internazionale Coppi e Bartali - Trofeo Banca Interprovinciale is one of the most important races in the calendar of GM Europa Ovini. The #blackandgreen team will try to ride as a protagonist on the roads of Emilia Romagna, in a race that will see at the start many great formations, like Team Sky, and a lot of important riders, as the winner of the 2012 Tour de France Bradley Wiggins, the new World champion on the track Filippo Ganna and many other names.

For the Italian event GM Europa Ovini will be at the start with Filippo Fortin, who will try to do the best in arrivals of Gatteo and Crevalcore, because they seem designed for the sprinters. Davide Pacchiardo and Josè Marquez will try to give the best in the most difficult stages in terms of altitude, in particular the second and the fourth, which present particularly complicated climbs. Matthew Rotondi, Andrea Ruscetta and Ivan Balykin will work for Fortin; the young Federico Burchio and Federico Borella complete the line up.

"The Settimana Coppi e Bartali is one of the highlights of our season - said the team manager Dario Andriotto - as usual the stages will be very difficult, but the guys will do their best to obtain good results. We chose a formation that can try to compete in all the stages, because we want to ride at the attack every day. "

The stages of Settimana Coppi e Bartali:

24/03 first half-stage: Gatteo - Gatteo 95.9 km
24/03 second half-stage: Gatteo a mare - Gatteo (team time trial) 13.3 km
25/03 second stage: Riccione - Sogliano the Rubicon 154.7 km
26/03 third stage: Calderara di Reno (Loc. Bargellino) - Crevalcore 172 km
27/03 fourth stage: Pavullo - Pavullo 163.6 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024