TROFEO DA MORENO. La Coppa parla francese

DONNE JUNIORES | 20/03/2016 | 12:25
La francese Clara Copponi ha vinto oggi a Cittiglio il “trofeo da Moreno, piccolo trofeo Alfredo Binda”, primo appuntamento della neonata Coppa delle Nazioni donne  junior. La Copponi ha preceduto allo sprint un drappello di atlete che si sono sganciate dal gruppo lungo la salita di Orino, a dieci chilometri dall’arrivo.

Il primo tentativo di fuga si è sviluppato sullo slancio del terzo traguardo volante, dopo 35 chilometri dal via; protagonista dello scatto Francesca Recchia (MX Dorica Amazzoni Cycling) che ha guadagnato fino a 5 secondi di vantaggio sul gruppo. Al chilometro 50 di gara è stata Lisa Morzenti (Eurotarget Still Bike) a tentare la fuga: il suo attacco è durato alcuni chilometri con un vantaggio massimo di 20 secondi. Sul GPM di Casale, a 14 chilometri dalla conclusione, si sono avvantaggiate in nove: Juliette Labous (Francia), Pauline Clouard (Francia), Maelle Grossetete (Francia), Evita Muzic (Francia), Susanne Andersen (Vaiano), Nicole D’Agostin (Wileer Breganze), Lisa Morzenti (Eurotarget), Elisa Balsamo (Valcar), Alessia Fruner (Vecchia Fontana). Sulla spinta delle atlete della nazionale francese la corsa si infiamma e il tentativo di fuga prende consistenza. Le migliori si staccano dal gruppo a meno di 10 chilometri dall’arrivo. All’ultimo chilometro è stata nuovamente Lisa Morzenti (Eurotarget) a scattare ma il suo tentativo si è spento a circa 30 metri dall’arrivo. Allo sprint si è imposta la francese Clara Copponi (Francia) che ha preceduto Susanne Anderse (Vaiano Fondriest) e Letizia Paternoster (Vecchia Fontana). 


La gara, iniziata alle ore 9.15, si è sviluppata su un percorso di km 66 da Gavirate (VA) a Cittiglio. Dopo il via, una volta raggiunta Cittiglio, le atlete hanno ripetuto cinque volte il circuito per Brenta, Casalzuigno, Cittiglio, quindi 17 chilometri finali per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio.


 

Sprint intermedio km 21: Goossenaerts Chloe  (MX Forza Fortuna Cycling Team)

Sprint intermedio km 28: Marien Lynn  (MX Forza Fortuna Cycling Team)

Sprint intermedio km 35: Francesca Recchia (MX Dorica Amazzoni Cycling)

Sprint intermedio km 42: Lena Mettraux (Switzerland)

Sprint intermedio km 48: Gruber Stadler Ham Lena (Austria)

 

Ordine d’arrivo: 1. Clara Copponi (Francia) km 66 in 1h47’42”; 2. Susanne Andersen (Vaiano Fondriest); 3. Letizia Partenoster (Vecchia Fontana); 4. Elena Pirrone (Mendel Speck); 5. Laura Tomasi (Wieler Breganze); 6. Elisa Balsamo (Valcar); 7. Lisa Morzenti (Eurotarget); 8. Anastasia Cabonari (Vaiano Fondriest); 9. Justina Jovaisyte (Lituania); 10. Kristina Stolbova (Zhiraf)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024