TROFEO DA MORENO. La Coppa parla francese

DONNE JUNIORES | 20/03/2016 | 12:25
La francese Clara Copponi ha vinto oggi a Cittiglio il “trofeo da Moreno, piccolo trofeo Alfredo Binda”, primo appuntamento della neonata Coppa delle Nazioni donne  junior. La Copponi ha preceduto allo sprint un drappello di atlete che si sono sganciate dal gruppo lungo la salita di Orino, a dieci chilometri dall’arrivo.

Il primo tentativo di fuga si è sviluppato sullo slancio del terzo traguardo volante, dopo 35 chilometri dal via; protagonista dello scatto Francesca Recchia (MX Dorica Amazzoni Cycling) che ha guadagnato fino a 5 secondi di vantaggio sul gruppo. Al chilometro 50 di gara è stata Lisa Morzenti (Eurotarget Still Bike) a tentare la fuga: il suo attacco è durato alcuni chilometri con un vantaggio massimo di 20 secondi. Sul GPM di Casale, a 14 chilometri dalla conclusione, si sono avvantaggiate in nove: Juliette Labous (Francia), Pauline Clouard (Francia), Maelle Grossetete (Francia), Evita Muzic (Francia), Susanne Andersen (Vaiano), Nicole D’Agostin (Wileer Breganze), Lisa Morzenti (Eurotarget), Elisa Balsamo (Valcar), Alessia Fruner (Vecchia Fontana). Sulla spinta delle atlete della nazionale francese la corsa si infiamma e il tentativo di fuga prende consistenza. Le migliori si staccano dal gruppo a meno di 10 chilometri dall’arrivo. All’ultimo chilometro è stata nuovamente Lisa Morzenti (Eurotarget) a scattare ma il suo tentativo si è spento a circa 30 metri dall’arrivo. Allo sprint si è imposta la francese Clara Copponi (Francia) che ha preceduto Susanne Anderse (Vaiano Fondriest) e Letizia Paternoster (Vecchia Fontana). 


La gara, iniziata alle ore 9.15, si è sviluppata su un percorso di km 66 da Gavirate (VA) a Cittiglio. Dopo il via, una volta raggiunta Cittiglio, le atlete hanno ripetuto cinque volte il circuito per Brenta, Casalzuigno, Cittiglio, quindi 17 chilometri finali per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio.


 

Sprint intermedio km 21: Goossenaerts Chloe  (MX Forza Fortuna Cycling Team)

Sprint intermedio km 28: Marien Lynn  (MX Forza Fortuna Cycling Team)

Sprint intermedio km 35: Francesca Recchia (MX Dorica Amazzoni Cycling)

Sprint intermedio km 42: Lena Mettraux (Switzerland)

Sprint intermedio km 48: Gruber Stadler Ham Lena (Austria)

 

Ordine d’arrivo: 1. Clara Copponi (Francia) km 66 in 1h47’42”; 2. Susanne Andersen (Vaiano Fondriest); 3. Letizia Partenoster (Vecchia Fontana); 4. Elena Pirrone (Mendel Speck); 5. Laura Tomasi (Wieler Breganze); 6. Elisa Balsamo (Valcar); 7. Lisa Morzenti (Eurotarget); 8. Anastasia Cabonari (Vaiano Fondriest); 9. Justina Jovaisyte (Lituania); 10. Kristina Stolbova (Zhiraf)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024