PROFESSIONISTI | 18/03/2016 | 12:12 Tappa dopo tappa il Giro del Trentino Melinda sta
assumendo la sua fisionomia definitiva, mentre cresce la curiosità di
vedere all’opera i campioni protagonisti dell’evento, nell’attesissima
edizione del quarantennale in programma dal 19 al 22 aprile. Dopo
l’avvio ad alta velocità con la cronosquadre di apertura nel Garda
Trentino (Riva del Garda-Torbole, 12,1 km) e il successivo sconfinamento in Austria con la seconda tappa (Arco-Anras, 220 km), gli organizzatori del GS Alto Garda hanno svelato il percorso definitivo della terza frazione: Sillian-Mezzolombardo (207,5 km, giovedì 21 Aprile).
“Siamo davvero molto soddisfatti di ospitare questa manifestazione – ha detto Christian Girardi, Sindaco di Mezzolombardo – che
costituirà una grande vetrina internazionale per la nostra città e per
l’intera Piana Rotaliana. L’ottima intesa che si è instaurata con gli
organizzatori ci consentirà di allestire un arrivo all’altezza del
prestigio di un evento di così lunga tradizione.”
L’avvio è
ancora in territorio austriaco, con la partenza dal pittoresco borgo di
Sillian, quindi si rientra in Italia attraverso la Val Pusteria,
per un’altra giornata tutta da vivere all’insegna della salita. Il
tracciato è di nuovo superiore ai 200 chilometri e sembra fatto apposta
per gli attaccanti e gli uomini di classifica, pronti a sfruttare un
percorso con poca pianura e due gran premi della montagna che rendono
impegnativa la seconda metà della tappa. Il primo Gpm conduce ai 1420
metri di Nova Ponente, al centro di un maestoso panorama che spazia tra cime dolomitiche come Latemar, Catinaccio e il massiccio dello Sciliar.
Si torna a salire a poco più di 25 chilometri dal traguardo, in direzione di Mezzocorona, sulla famosa strada del vino. La seconda salita scelta dagli organizzatori sovrasta Trento e la Piana Rotaliana
ed in una decina di chilometri propone un dislivello di quasi 800
metri, con una pendenza media intorno al 7,5% (massima 11%), fino al Gpm
di Fai della Paganella. Poi velocissima discesa verso l’arrivo di Mezzolombardo.
Nella terra del Teroldego il Giro del Trentino Melinda ha trovato anche il proprio fornitore di vini ufficiali: si tratta di Gaierhof, un’azienda vinicola con sede in Roverè della Luna fondata nel 1976 da Luigi Togn
seguendo una tradizione familiare che ancora oggi continua e si rinnova
nel segno di vini conosciuti e apprezzati in tutta Europa e in America.
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...
Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.