PROFESSIONISTI | 18/03/2016 | 12:12 Tappa dopo tappa il Giro del Trentino Melinda sta
assumendo la sua fisionomia definitiva, mentre cresce la curiosità di
vedere all’opera i campioni protagonisti dell’evento, nell’attesissima
edizione del quarantennale in programma dal 19 al 22 aprile. Dopo
l’avvio ad alta velocità con la cronosquadre di apertura nel Garda
Trentino (Riva del Garda-Torbole, 12,1 km) e il successivo sconfinamento in Austria con la seconda tappa (Arco-Anras, 220 km), gli organizzatori del GS Alto Garda hanno svelato il percorso definitivo della terza frazione: Sillian-Mezzolombardo (207,5 km, giovedì 21 Aprile).
“Siamo davvero molto soddisfatti di ospitare questa manifestazione – ha detto Christian Girardi, Sindaco di Mezzolombardo – che
costituirà una grande vetrina internazionale per la nostra città e per
l’intera Piana Rotaliana. L’ottima intesa che si è instaurata con gli
organizzatori ci consentirà di allestire un arrivo all’altezza del
prestigio di un evento di così lunga tradizione.”
L’avvio è
ancora in territorio austriaco, con la partenza dal pittoresco borgo di
Sillian, quindi si rientra in Italia attraverso la Val Pusteria,
per un’altra giornata tutta da vivere all’insegna della salita. Il
tracciato è di nuovo superiore ai 200 chilometri e sembra fatto apposta
per gli attaccanti e gli uomini di classifica, pronti a sfruttare un
percorso con poca pianura e due gran premi della montagna che rendono
impegnativa la seconda metà della tappa. Il primo Gpm conduce ai 1420
metri di Nova Ponente, al centro di un maestoso panorama che spazia tra cime dolomitiche come Latemar, Catinaccio e il massiccio dello Sciliar.
Si torna a salire a poco più di 25 chilometri dal traguardo, in direzione di Mezzocorona, sulla famosa strada del vino. La seconda salita scelta dagli organizzatori sovrasta Trento e la Piana Rotaliana
ed in una decina di chilometri propone un dislivello di quasi 800
metri, con una pendenza media intorno al 7,5% (massima 11%), fino al Gpm
di Fai della Paganella. Poi velocissima discesa verso l’arrivo di Mezzolombardo.
Nella terra del Teroldego il Giro del Trentino Melinda ha trovato anche il proprio fornitore di vini ufficiali: si tratta di Gaierhof, un’azienda vinicola con sede in Roverè della Luna fondata nel 1976 da Luigi Togn
seguendo una tradizione familiare che ancora oggi continua e si rinnova
nel segno di vini conosciuti e apprezzati in tutta Europa e in America.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.