CAMPAGNOLO. Potenza, My Campy, Shamal e… i freni a disco

COMPONENTISTICA | 18/03/2016 | 09:56
Campagnolo ha appena presentato le novità di prodotto a un gruppo ristretto di giornalisti alle Canarie. Presentazione di prodotto, con tutti i dettagli tecnici delle innovazioni della casa vicentina. E presentazione su strada, perché assieme ad altri colleghi provenienti dai 5 continenti – nel mio turno c’erano giornalisti arrivati da Francia, Danimarca, Giappone e Cina -  abbiamo potuto  provare i nuovi prodotti in bici, pedalando su e giù per le salite dell’isola di Gran Canaria, fino al Pico de las Nieves e ai suoi 1.949 metri. Tra i professionisti che in questo periodo si allenano lì, vuoi per l’altura che per il bel tempo, e le decine e decine di amatori che soprattutto dal Nord Europa affollano le strade dell’interno in cerca di salite da conquistare: una mattina, tra gli altri, abbiamo intravisto Pippo Pozzato, bici in spalla dietro uno scooter, prima di un allenamento, forse in vista delle classiche del Nord.

Tornando a Campagnolo, le novità principali della casa vicentina per il 2016 sono, nell’ordine: il nuovo gruppo “Potenza”, un gruppo meccanico di quelli meccanici nella migliore tradizione come Campagnolo sa fare, pensato per la fascia media del mercato, dominata finora da Shimano Ultegra e dove si posiziona anche Sram Force. La seconda novità presentata nel press camp è la app gratuita MyCampy, che apre la bicicletta all’interattività, pensata in particolare per i ciclisti che usano componenti Campagnolo, ma aperta anche agli altri, con delle funzioni interessanti per facilitare la fruizione della bici. Terza novità, la nuova versione di un classico che è la ruota Shamal, una ruota in alluminio di alta gamma, pensata e realizzata senza compromessi (la coppia delle nuove Shamal pesa appena 1,4 kg). Quarta novità - ultima ma non ultima - uscita dal cilindro della casa vicentina sono i freni a disco marchiati Campagnolo, presentati per ora in preview alla stampa, già disponibili sulle bici delle squadre pro Astana, Movistar e Lotto Soudal per le Classiche del Nord, ma che saranno probabilmente immessi sul mercato consumer il prossimo anno.

per leggere tutto l'articolo di Riccardo Barlaam CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024