LE STORIE DEL FIGIO. Passione Kammi

AMATORI | 18/03/2016 | 07:53
E’ un affiatato e numeroso gruppo di pedalatori, di varia età e provenienza, assidui, quello raggruppato sotto le insegne “Kammi” con sede a Bollate, proprio alle porte di Milano. Una sede definiamola “burocratica”, presso l’omonimo, vasto negozio, di calzature e abbigliamento, sportivo e non, di Daniele Azzalin che può considerarsi ancora un “giovane” rispetto a molti dei suoi compagni - e pure compagne - di pedalate. La vera attività degli appassionati della Kammi è comunque sulla strada, soprattutto lungo gli itinerari che portano verso il nord e i rilievi altimetrici della Brianza, del comasco, del varesotto e della bergamasca.

E’ da più di quindici anni che il nucleo costitutivo del gruppo, il “nocciolo duro”, soprattutto il sabato e la domenica, ha la razione fissa di oltre cento/centoventi chilometri. Un menù che comprende, nella parte centrale, quale piatto forte, le salite, citate in ordine sparso, del Ghisallo con le deviazioni alla Conca di Crezzo e alla Madonnina, il Bisbino, San Fermo della Battaglia, la Bevera, la Sirtori, il Lissolo, l’Alpino, sopra Galbiate e via discorrendo con le mete conosciutissime dagli appassionati lombardi e non solo quelli. Coloro i quali hanno la possibilità non dovendo più sottostare agli orari di lavoro integrano il “lungo” del fine settimana con altre uscite, soprattutto il martedì e il giovedì. Dicevamo del “nocciolo duro” originario quantificabile in quindici pedalatori circa e, nel tempo, con vari apporti e innesti di giovani di varie provenienze e propensioni ciclistiche, si è arrivato al numero attuale che si situa attorno alla quarantina. Strada, soprattutto strada, e salita sono nel DNA Kammi ma nella stagione fredda il fuoristrada raccoglie numerose adesioni. Un paio di volte l’anno, soprattutto nella bella stagione, l’orizzonte ciclistico si amplia e i pedalatori della Kammi si cimentano in diversi “tour” o “raid”, magari insieme con appassionati di altri sodalizi dei dintorni dei comuni di Bollate, Senago, Paderno Dugnano, Cusano, Varedo che sono i luoghi di residenza dei Kammi.

Ovviamente, com’è inveterata abitudine di questi gruppi, le sfide interne sono sempre aperte, coltivate così come le bonarie prese in giro che alimentano una competitività, comunque sempre misurata e calibrata sulla sicurezza, che sono un po’ il gusto, il sale, dell’attività e del divertimento su due ruote.
Costante bersaglio del gruppo è Alfio Andreon, veneto d’origine ma bollatese a tutti gli effetti, con un passato agonistico di buon livello, soprattutto nel ciclocross, ai tempi di Longo, Guerciotti, Livian e C. - Giusto qualche anno fa…., erano i favolosi anni 1960. Alfio Andreon, un po’ il decano del gruppo, comunque sa prendersi le sue rivincite soprattutto quando la strada si rizza sotto le ruote. Temprato dalla sua attività di piastrellista esercitata per oltre mezzo secolo (e “piastrellista” è l’appellativo con il quale è sempre individuato nel gruppo), lentamente ma inesorabilmente, soprattutto quando la pendenza è più sensibile, con il suo stile – anzi “non stile” – dimenandosi sul sellino, da seduto, macina il rapporto e la resistenza di tutti, o quasi, i suoi assai più giovani competitori pedalando un mezzo che non è esattamente ai vertici della tecnologia. E le sue primavere sono più prossime alle settantacinque che alle settanta. Ribatte agli amichevoli “sfottò” sia con le parole, sia con i fatti pedalati.

Un bel gruppo d’amici fra loro e amici, grandi amici, della bicicletta quello della Kammi di Bollate del “presidente” (così è indicato da tutti, con varie intonazioni a secondo delle circostanze) Daniele Azzalin.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024