LE STORIE DEL FIGIO. Passione Kammi

AMATORI | 18/03/2016 | 07:53
E’ un affiatato e numeroso gruppo di pedalatori, di varia età e provenienza, assidui, quello raggruppato sotto le insegne “Kammi” con sede a Bollate, proprio alle porte di Milano. Una sede definiamola “burocratica”, presso l’omonimo, vasto negozio, di calzature e abbigliamento, sportivo e non, di Daniele Azzalin che può considerarsi ancora un “giovane” rispetto a molti dei suoi compagni - e pure compagne - di pedalate. La vera attività degli appassionati della Kammi è comunque sulla strada, soprattutto lungo gli itinerari che portano verso il nord e i rilievi altimetrici della Brianza, del comasco, del varesotto e della bergamasca.

E’ da più di quindici anni che il nucleo costitutivo del gruppo, il “nocciolo duro”, soprattutto il sabato e la domenica, ha la razione fissa di oltre cento/centoventi chilometri. Un menù che comprende, nella parte centrale, quale piatto forte, le salite, citate in ordine sparso, del Ghisallo con le deviazioni alla Conca di Crezzo e alla Madonnina, il Bisbino, San Fermo della Battaglia, la Bevera, la Sirtori, il Lissolo, l’Alpino, sopra Galbiate e via discorrendo con le mete conosciutissime dagli appassionati lombardi e non solo quelli. Coloro i quali hanno la possibilità non dovendo più sottostare agli orari di lavoro integrano il “lungo” del fine settimana con altre uscite, soprattutto il martedì e il giovedì. Dicevamo del “nocciolo duro” originario quantificabile in quindici pedalatori circa e, nel tempo, con vari apporti e innesti di giovani di varie provenienze e propensioni ciclistiche, si è arrivato al numero attuale che si situa attorno alla quarantina. Strada, soprattutto strada, e salita sono nel DNA Kammi ma nella stagione fredda il fuoristrada raccoglie numerose adesioni. Un paio di volte l’anno, soprattutto nella bella stagione, l’orizzonte ciclistico si amplia e i pedalatori della Kammi si cimentano in diversi “tour” o “raid”, magari insieme con appassionati di altri sodalizi dei dintorni dei comuni di Bollate, Senago, Paderno Dugnano, Cusano, Varedo che sono i luoghi di residenza dei Kammi.

Ovviamente, com’è inveterata abitudine di questi gruppi, le sfide interne sono sempre aperte, coltivate così come le bonarie prese in giro che alimentano una competitività, comunque sempre misurata e calibrata sulla sicurezza, che sono un po’ il gusto, il sale, dell’attività e del divertimento su due ruote.
Costante bersaglio del gruppo è Alfio Andreon, veneto d’origine ma bollatese a tutti gli effetti, con un passato agonistico di buon livello, soprattutto nel ciclocross, ai tempi di Longo, Guerciotti, Livian e C. - Giusto qualche anno fa…., erano i favolosi anni 1960. Alfio Andreon, un po’ il decano del gruppo, comunque sa prendersi le sue rivincite soprattutto quando la strada si rizza sotto le ruote. Temprato dalla sua attività di piastrellista esercitata per oltre mezzo secolo (e “piastrellista” è l’appellativo con il quale è sempre individuato nel gruppo), lentamente ma inesorabilmente, soprattutto quando la pendenza è più sensibile, con il suo stile – anzi “non stile” – dimenandosi sul sellino, da seduto, macina il rapporto e la resistenza di tutti, o quasi, i suoi assai più giovani competitori pedalando un mezzo che non è esattamente ai vertici della tecnologia. E le sue primavere sono più prossime alle settantacinque che alle settanta. Ribatte agli amichevoli “sfottò” sia con le parole, sia con i fatti pedalati.

Un bel gruppo d’amici fra loro e amici, grandi amici, della bicicletta quello della Kammi di Bollate del “presidente” (così è indicato da tutti, con varie intonazioni a secondo delle circostanze) Daniele Azzalin.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024