CZECH TOUR. UIJTDEBROEKS SUPERATO NEGLI ULTIMI METRI: TAPPA A PETER, GIRO A LECERF CON FANCELLU 3°

PROFESSIONISTI | 17/08/2025 | 15:48
di Luca Galimberti

Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma Lease a Bike sembrava poter festeggiare il successo di tappa, è stato raggiunto e superato da Jannis Peter, tedesco del Team Vorarlberg che ha tagliato gioendo il traguardo di Pustevny. Emozione totalmente opposta quella che abbiamo letto sul volto del belga della Visma Lease a Bike che ha concluso al secondo posto anticipando il leader della classifica generale Junior Lecerf, 22enne della Soudal Quick-Step, vincitore finale della corsa. Sul podio del Czech Tour anche Alessandro Fancellu del Team Ukyo che ha concluso al terzo posto con un distacco di 8" da Lecerf; note positive anche per la Solution Tech - Vini Fantini che piazza Lorenzo Quartucci al sesto posto nella classifica a tempo.    


 La tappa si è animata grazie all’attacco di un drappello composto dal ligure – leader della classifica scalatori -  Nicolò Garibbo (Team UKYO), i cechi Šimon Vaníček (ATT Investments), Michal Schuran (Team United Shipping) e Michael Boroš (Elkov – Kasper), l’austriaco  Dominik Amann (Team Vorarlberg), il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team), l’australiano  Liam Walsh (CCACHE x BODYWRAP), il lussemburghese Loïc Bettendorff (Hrinkow Advarics) e l’olandese Michiel van Vliet (Metec - SOLARWATT p/b Mantel) . Quando mancavano 40 chilometri al traguardo, da questo gruppo si è avvantaggiato il vincitore di ieri Liam Walsh poi raggiunto da Bettendorff e van Vliet che si erano lanciati all’inseguimento distanziando Garibbo e gli ex compagni d’avventura.


Il gruppo è tornato compatto ai piedi dell’erta finale quando gli uomini della XDS Astana e della  Team Visma | Lease a Bike hanno raggiunto e costretto nei ranghi Bettendorff e van Vliet, ultimo ad arrendersi.

Con una progressione al cartello dei – 5 KM al traguardo, il 21enne William Smith (Visma Lease a Bike) ha preso un lieve margine di vantaggio e ha preparato l’allungo del proprio capitano Cian Uijtdebroeks che ha aperto il gas a 4000 metri dal traguardo subito tallonato dal comasco Fancellu e Lecerf. Con una ulteriore progressione il talentuoso belga ha guadagnato ancora ma il gruppo degli inseguitori è rinvenuto e negli ultimi metri in salita Uijtdebroeks ha visto svanire il possibile successo. 

LE PAROLE DEL VINCITORE. Dopo il traguardo Jannis Peter ha commentato così la gara «È stata una tappa molto complicata, soprattutto l’ultima salita è stata molto dura ma alla fine posso festeggiare la mia prima vittoria da Pro. La nostra squadra ha piazzato un corridore nella fuga e quindi abbiamo lasciato che fossero le squadre dei big a lavorare per inseguire Sulle ultime rampe ho deciso di stare coperto ma nel gruppo dei migliori per giocarmi le mie opportunità nel finale. Non avevo buone sensazioni verso il traguardo ma grazie al mio compagno di squadra sono riuscito a rimanere davanti e ora mi godo questa emozione, è semplicemente un sogno»

Così invece il vincitore del Czech Tour 2025 Junior Lecerf. «È stato un finale duro e difficile. L’idea era rimanere alle ruote di Uijtdebroeks ma ho sofferto e mi sono staccato. Non mi sono arreso, ho continuato del mio passo e quando mi sono reso conto che Cian non era distante ho deciso di dare tutto quello che avevo, sono riuscito a ottenere il podio di tappa ma la cosa più importante era la classifica generale: sono riuscito a conquistarla. Ho dimostrato di essere in forma e ora andrò alla Vuelta».

ORDINE D'ARRIVO

1 Peter Jannis Team Vorarlberg 04:21:52

2 Uijtdebroeks Cian Team Visma | Lease a Bike ,,

3 Lecerf Junior Soudal Quick-Step ,,

4 Přidal Tomáš Elkov - Kasper ,,

5 Umba Santiago XDS Astana Development Team ,,

6 Boichis Adrien Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies ,,

7 Fancellu Alessandro Team UKYO ,,

8 Parra José Félix Equipo Kern Pharma ,,

9 Quartucci Lorenzo Team Solution Tech - Vini Fantini ,,

10 Jasch Lennart Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies ,,

11 Tsarenko Kyrylo Team Solution Tech - Vini Fantini 00:18

12 Zeray Nahom Team UKYO 00:24

13 Ballabio Giacomo Hrinkow Advarics ,,

14 Pękala Piotr ATT Investments 00:28

15 Tuckwell Luke Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies 00:32

CLASSIFICA GENERALE 

1 Lecerf Junior Soudal Quick-Step 15:55:41

2 Uijtdebroeks Cian Team Visma | Lease a Bike 00:07

3 Fancellu Alessandro Team UKYO 00:08

4 Peter Jannis Team Vorarlberg 00:26

5 Umba Santiago XDS Astana Development Team 00:36

6 Quartucci Lorenzo Team Solution Tech - Vini Fantini ,,

7 Parra José Félix Equipo Kern Pharma 00:42

8 Hajek Alexander Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies 01:11

9 Jasch Lennart Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies 01:12

10 Graat Tijmen Team Visma | Lease a Bike 01:18

11 Gutiérrez Jorge Equipo Kern Pharma 01:22

12 Tsarenko Kyrylo Team Solution Tech - Vini Fantini 01:32

13 Ballabio Giacomo Hrinkow Advarics ,,

14 Zeray Nahom Team UKYO ,,

15 Pękala Piotr ATT Investments 01:37

In aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024