CLASSICA DI AMBURGO. TOWNSEND DA SOGNO, FUGA E GRUPPO BEFFATO PER UN PAIO DI METRI!

PROFESSIONISTI | 17/08/2025 | 16:37
di Carlo Malvestio

Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese Rory Townsend (Q36.5) che è riuscito ad anticipare di un paio di metri il rientro del gruppo in volata, dopo 200 km di fuga con altri tre atleti. Beffati Arnaud De Lie (Lotto ) e Paul Magnier (Soudal-QuickStep), che hanno dovuto lottare per il secondo posto.


LA CORSA - Per quanto la volata potesse sembrare sulla carta scontata, sono stati 4 i corridori a tentare la sorte da lontano, vale a dire Dries De Pooter (Intermarché-Wanty), Johan Jacobs (Groupama-FDJ), Nelson Oliveira (Movistar) e Rory Townsend (Q36.5), che arrivano a guadagnare circa 6 minuti sul gruppo.


Il primo colpo di scena arriva a 65 km dall’arrivo, sul breve strappo di Wasenberg, quando Jonathan Milan (Lidl-Trek) perde contatto dimostrando di non aver ancora recuperato dalle fatiche del Tour. Lo stesso strappo di Wasenberg continua a fare selezione nei passaggi seguenti, anche perché sono diversi gli atleti a voler evitare la volata. Tra i più convinti ci sono Mathias Vacek (Lidl-Trek), Paul Magnier (Soudal-QuickStep), Arnaud De Lie (Lotto) e Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) tra gli altri, che scremano il gruppo fino a una 50ina di atleti. Davanti molla De Pooter, mentre Jacobs, Oliveira e Townsend provano comunque a tenere duro, lo fanno con coraggio, complice un accordo tutt’altro che deciso tra i corridori rimasti in gruppo.

Il finale è bellissimo e tirato, i tre transitano sotto lo striscione dell’ultimo chilometro con ancora 10” sul gruppo lanciato verso la volata. Townsend mantiene la calma e calcola alla perfezione il momento per scattare, a 300 metri dall’arrivo, mentre Oliveira e Jacobs vengono inglobati dagli inseguitori. Le ombre dei velocisti si fanno sempre più vicino, ma il sorpasso su Rory arriva solo dopo l’arrivo. Il campione nazionale irlandese centra la sua sesta vittoria stagionale, di gran lunga la più importante.

ORDINE D'ARRIVO

1) Rory Townsend (Q36.5 Pro Cycling Team) 4:24:06  
2) Arnaud De Lie (Lotto) s.t.  
3) Paul Magnier (Soudal Quick-Step) s.t.  
4) Jasper Philipsen (Alpecin - Deceuninck) s.t.  
5) Danny van Poppel (Red Bull - BORA - hansgrohe) s.t.  
6) Fred Wright (Bahrain - Victorious) s.t.  
7) António Morgado (UAE Team Emirates - XRG) s.t.  
8) Biniam Girmay (Intermarché - Wanty) s.t.  
9) Matis Louvel (Israel - Premier Tech) s.t.  
10) Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Carlo Malvestio
Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024