NIBALI SARA' AL VIA DELLA SANREMO

PROFESSIONISTI | 16/03/2016 | 14:46
Sul Giro si è preso ancora un po' di tempo per rifletterci e discuterne con il suo staff tecnico e con il grande capo Vinokourov (“tra una settimana saprete tutto”, assicura Slongo), per la Sanremo però ha sciolto le riserve: Vincenzo Nibali sarà al via della 107a edizione della Milao-Sanremo.

Il campione d'Italia, sesto alla Tirreno, ha deciso di essere al via (ore 10.10 da Piazza Castello). «Vincenzo sta bene, ha un ottima condizione e, soprattutto, visto che la tappa regina della Tirreno non c'è stata - ci ha spiegato Paolo Slongo, tecnico e allenatore del siciliano -, abbiamo pensato che in ogni caso è una buona occasione per fare del lavoro importante. Poi si sa, Vincenzo non è uno che porta a spasso la bicicletta e se gli si dovesse presentare davanti l'occasione o magari riuscisse anche a crearsela...».

È chiaro ed è anche risaputo, che la Sanremo non è propriamente la corsa per Nibali. Però il campione d'Italia può in ogni caso mostrare con orgoglio un buonissimo terzo posto ottenuto nel 2012 (ritirato nel 2013 nella bufera di neve;  44° e  45°  nelle ultime due edizioni). Nibali sta bene, ha una buona condizione fisica e, soprattutto, ha voglia di scaricare un po' di rabbia accumulata. Non partirà con i favori del pronostico, ma partirà. E per chi ambisce alla vittoria finale, non è una buona notizia.

 a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto
16 marzo 2016 14:59 runner
Come sempre Vincenzo dimostra rispetto per il proprio lavoro e per i tifosi.
Anche se non è il suo percorso è giusto che partecipi e, sicuramente, darà il massimo.
Ricordiamoci che corridori come lui in Italia non ne nascono molti.

16 marzo 2016 15:30 foxmulder
Secondo me il GIro non lo fa... Punta deciso alle Olimpiadi e per le Olimpiadi ci vuole il Tour fatto in un certo modo. La buffonata di domenica gli torna utile...

Diciamoci la verità.
16 marzo 2016 15:43 canepari
Quando la Milano Sanremo prende il via ci sono almeno 30-40 corridori che possono vincere e qualcuno in più che in cuor suo spera di fare il colpaccio. Poi, con il percorso rimasto agli anni “80, chi può dire che non sia una lotteria. Quindi anche Vincenzo potrebbe arrivare quantomeno nei premi anche perché tante volte i favoriti ( una accanita accozzaglia di velocisti) si tolgono di mezzo da soli o sono eliminati da cadute o altri fattori imprevedibili. Una cosa pare prevedibile: alla luce delle previsioni meteo, finalmente si prevede BEL TEMPO.

Per foxmulder
16 marzo 2016 16:29 marcograz
E pensi davvero che l'Astana non mandi nessuno al Giro? Anzi sia Aru (che e' troppo indietro di condizione per presentarsi in forma) che Nibali al Tour come due polli nello stesso pollaio?

Per me ha poco senso.

In caso hanno pensato proprio male a come organizzare la stagione..avessero mandato Aru fin dall'inizio al Giro ora non avrebbero il problema di rimangiarsi la parola.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024