RIDIAMO IL VELODROMO A MARCIANISE

PISTA | 12/03/2016 | 00:15
Tornerà al ciclismo, finalmente ed in esclusiva, il Velodromo di Marcianise. E' questa la determinazione, più che concreta, emersa dall'incontro che si è svolto giovedì al Municipio di Marcianise fra il Commissario Prefettizio Antonio Reppucci ed il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, accompagnato dal Presidente del Comitato Regionale Pino Cutolo. Sancito da una stretta di mano ideale, sotto il gonfalone in campo blù di Marcianise, che rappresentava il primo step di una convenzione istituzionale, da formalizzare nel giro di un paio di settimane.

E ci voleva forse un appassionato di ciclismo non occasionale, come il prefetto Reppucci, un padrone di casa che ieri citava a menadito Faggin ed Anquetil - come se quei campioni dell'altro ieri fossero ancora in pista -, per segnare un frego di discontinuità dalle ultime vicende promiscue dell'impianto marcianisano, e restituirlo al ruolo nobile per cui negli anni '80 era stato ideato e nel 2002, il 24 luglio, finalmente inaugurato. Con i Campionati nazionali giovanili.

'Il Velodromo è un fiore all'occhiello per lo sport, e non solo per lo sport, di Marcianise, e deve ospitare nuovamente, ed a pieno titolo, il ciclismo su pista, per cui vogliamo affidarne la gestione alla Federazione, che è l'ente costituito, deputato a gestirlo al meglio....' ha sottolineato Reppucci. E Renato Di Rocco, in parallelo, accettando l'invito, ha messo in evidenza come quello di Marcianise - ultimato dicevamo nel 2002, con un maquillage tecnico successivo nel 2009 - sia per vero ad oggi l'unico velodromo scoperto del Sud, e come tale costituisca un patrimonio strutturale straordinario, dalle enormi potenzialità, su cui investire senza equivoci. 'Ancor più oggi che abbiamo un campione del mondo dell'inseguimento come Filippo Ganna, neppure venti anni, e 40 anni dopo Moser, dobbiamo puntare alla pista come disciplina per i giovani...'.

E dal suo canto, Pino Cutolo ricordava come la storia del ciclismo campano fosse stato sempre avvinta al mondo suggestivo della pista, con l'oro nel tandem di Angelo Damiano a Tokyo 1964, ma anche in tempi molto più recenti con l'argento da juniores ottenuto da Crescenzo D'Amore, nel chilometro da fermo, nel '96.
'Ed abbiamo ragazzi da educare e far crescere in questo senso, con l'ambizione di creare una vera e propria scuola di ciclismo, con i nostri responsabili tecnici, nell' ambito del Velodromo', precisava Cutolo.

All'incontro erano presenti, fra gli altri, il delegato provinciale CONI Michele De Simone, il referente primo della 'Società Ciclistica Velodromo Marcianise' Raffaele Salzillo, altri rappresentanti del ciclismo casertano come Domenico Passaretta, Massimo Salerno e Giuseppe Serulo, ed i tecnici del Comune Fulvio Tartaglione e Giuseppe Sparaco.
Le biciclette da pista, a Marcianise, ed il loro spartito di musicale leggiadria, erano ancora assenti. Ma stavolta, con la primavera che si avvicina senza equivoci, crediamo, non per molto.
 
Gian Paolo Porreca da 'Il Mattino', ed. Caserta
Copyright © TBW
COMMENTI
e poi......
12 marzo 2016 10:27 ettore65
bene, ottimo, bellissima notizia.
E poi la manutenzione , gestione e quant'altro chi la fa'?
Il futuro di questo velodromo sara' il medesimo di quello di palermo?
Non e' sufficiente fare la struttura, il bello viene dopo altrimenti (purtroppo) sono soldi buttati!!!!
Speriamo Bene ......anzi potremmo riaprire un dialogo fra circa 5-6 anni e vediamo la situazione. pronto a ricredermi se necessario.

Ciao a Tutti e viva il ciclismo, viva la pista

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024