PROFESSIONISTI | 09/03/2016 | 16:58 Tutto è pronto per una grande festa delle due ruote a Pomarance. Domani, giovedì 10 marzo, in paese arrivano i campioni della Tirreno-Adriatico. Si tratta della prima volta di sempre per Pomarance e per l’intera Alta Val di Cecina di una arrivo di una corsa professionistica.
Sarà corsa vera quella di domani. A Pomarance ci sarà il primo arrivo in salita dell’edizione 2016 della "Corsa dei due mari". Si va da Camaiore a Pomarance per un totale di 207 km, tappa mossa e articolata specialmente nella seconda parte con finale in salita adatto ai finisseurs: la salita finale di 12 km circa ha punte del 14-15%, si affrontano anche le rampe del temible “Cerretemberg” il muro simbolo della Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia che andrà in scena su queste stesse strade tra un mese, domenica 10 aprile.
“Sarà un arrivo spettacolare, penso che ci sarà terreno adatto per chi vuole attaccare. Ho collaborato io stesso nel disegnare il percorso della tappa, l’ultima parte, molto tecnica, permetterà a chi è in paese di vedere diversi passaggi del gruppo e tutte le fasi salienti della corsa. Sarà davvero bello ed entusiasmante. Qui a Pomarance c’è una passione incredibile per la bicicletta. Lo scorso anno ci fu il passaggio del Giro d’Italia, quest’anno c’è l’arrivo della Tirreno e sullo sfondo c’è sempre il grande lavoro che viene fatto ogni anno per la mia Green Fondo. A Pomarance il profumo del ciclsmo si respira nell’aria e grande merito per tutto questo va dato prorio ai ragazzi del Club Velo Etruria che ci mettono passione e impegno” spiega Paolo Bettini che segue la Tirreno con occhio particolarmete attento visto il suo nuovo ruolo di capo della Commissione Tecncia della Lega del Ciclismo Professionistico.
Subito i top riders in primo piano, oggi la cronosquadre inaugurale a Lido di Camaiore ha visto la vittoria dei campioni del mondo del Team BMC davanti al Team Etixx - Quick-Step; è l’italiano Daniel Oss che ha vestito la maglia di leader. Domani la partenza da Camaiore prevista alle ore 11.00 e arrivo a Pomarance previsto attorno alle 16.00 / 16.15. Info e dettagli sulla tappa: http://www.tirrenoadriatico.it/it/percorso/?tappa=2 E’ possibile seguire la corsa in diretta TV su Rai Sport 1 (dalle 14.15) e su Rai 3 (dalle 15.15).
Prosegue quindi il grande momento del ciclismo toscano, sabato scorso la Strade Bianche a Siena, poi domenica il GP Larciano e ora la tre giorni inaugurale della Tirreno-Adriatico tra Camaiore, Pomarance e Castelnuovo Val di Cecina.
“E’ un momento magico per chi ama il ciclismo e noi siamo orgogliosi di esserne parte attiva. Il Club si è messo a disposizione di RCS Sport e delle amministrazioni per fare in modo che per Pomarance la Tirreno diventi un’occasione senza precedenti di promozione del terriotrio e della nostra offerta bike. Domenica i nostri ragazzi del Velo Etruria Pomarance hanno paetecipato assieme a Paolo Bettini alla Gran Fondo Strade Bianche, disputata il giorno dopo la corsa dei prof. C’erano tanti appassionati, si respirava un’atmosfera straordinaria che speriamo di riviere anche qui da noi domenica 10 aprile con la Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia che pemetterà ad amatori e cicloturosti di pedalare su parte dello stesso percorso affroantato domani dai prof della Tirreno” dice Maurizio Maggi presidente del Club Velo Etruria Pomarance.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.