PROFESSIONISTI | 09/03/2016 | 16:58 Tutto è pronto per una grande festa delle due ruote a Pomarance. Domani, giovedì 10 marzo, in paese arrivano i campioni della Tirreno-Adriatico. Si tratta della prima volta di sempre per Pomarance e per l’intera Alta Val di Cecina di una arrivo di una corsa professionistica.
Sarà corsa vera quella di domani. A Pomarance ci sarà il primo arrivo in salita dell’edizione 2016 della "Corsa dei due mari". Si va da Camaiore a Pomarance per un totale di 207 km, tappa mossa e articolata specialmente nella seconda parte con finale in salita adatto ai finisseurs: la salita finale di 12 km circa ha punte del 14-15%, si affrontano anche le rampe del temible “Cerretemberg” il muro simbolo della Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia che andrà in scena su queste stesse strade tra un mese, domenica 10 aprile.
“Sarà un arrivo spettacolare, penso che ci sarà terreno adatto per chi vuole attaccare. Ho collaborato io stesso nel disegnare il percorso della tappa, l’ultima parte, molto tecnica, permetterà a chi è in paese di vedere diversi passaggi del gruppo e tutte le fasi salienti della corsa. Sarà davvero bello ed entusiasmante. Qui a Pomarance c’è una passione incredibile per la bicicletta. Lo scorso anno ci fu il passaggio del Giro d’Italia, quest’anno c’è l’arrivo della Tirreno e sullo sfondo c’è sempre il grande lavoro che viene fatto ogni anno per la mia Green Fondo. A Pomarance il profumo del ciclsmo si respira nell’aria e grande merito per tutto questo va dato prorio ai ragazzi del Club Velo Etruria che ci mettono passione e impegno” spiega Paolo Bettini che segue la Tirreno con occhio particolarmete attento visto il suo nuovo ruolo di capo della Commissione Tecncia della Lega del Ciclismo Professionistico.
Subito i top riders in primo piano, oggi la cronosquadre inaugurale a Lido di Camaiore ha visto la vittoria dei campioni del mondo del Team BMC davanti al Team Etixx - Quick-Step; è l’italiano Daniel Oss che ha vestito la maglia di leader. Domani la partenza da Camaiore prevista alle ore 11.00 e arrivo a Pomarance previsto attorno alle 16.00 / 16.15. Info e dettagli sulla tappa: http://www.tirrenoadriatico.it/it/percorso/?tappa=2 E’ possibile seguire la corsa in diretta TV su Rai Sport 1 (dalle 14.15) e su Rai 3 (dalle 15.15).
Prosegue quindi il grande momento del ciclismo toscano, sabato scorso la Strade Bianche a Siena, poi domenica il GP Larciano e ora la tre giorni inaugurale della Tirreno-Adriatico tra Camaiore, Pomarance e Castelnuovo Val di Cecina.
“E’ un momento magico per chi ama il ciclismo e noi siamo orgogliosi di esserne parte attiva. Il Club si è messo a disposizione di RCS Sport e delle amministrazioni per fare in modo che per Pomarance la Tirreno diventi un’occasione senza precedenti di promozione del terriotrio e della nostra offerta bike. Domenica i nostri ragazzi del Velo Etruria Pomarance hanno paetecipato assieme a Paolo Bettini alla Gran Fondo Strade Bianche, disputata il giorno dopo la corsa dei prof. C’erano tanti appassionati, si respirava un’atmosfera straordinaria che speriamo di riviere anche qui da noi domenica 10 aprile con la Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia che pemetterà ad amatori e cicloturosti di pedalare su parte dello stesso percorso affroantato domani dai prof della Tirreno” dice Maurizio Maggi presidente del Club Velo Etruria Pomarance.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.