COMPONENTISTICA | 10/03/2016 | 07:55 Il team Italo-Giapponese, affiancato da sponsor tecnici sia Italiani che
Nipponici studia quotidianamente migliorie da apportare ai mezzi
tecnici forniti ai corridori. Anche nel 2016 IRC Tire, brand giapponese,
produttore di tubolari, specializzato nel motociclismo e nel mondo
delle due ruote, ora in crescita anche nel ciclismo professionistico, si
affianca agli #OrangeBlue.
La collaborazione e i continui
feedback raccolti, da IRC, con precisione dai meccanici e ciclisti del
team ha permesso di raggiungere un piccolo record a La Strade Bianche,
una gara normalmente caratterizzata da molte forature. Per il secondo
anno consecutivo il team NIPPO Vini Fantini è uno dei pochi, se non
l’unico team a non aver mai subito una foratura in questa particolare
gara.
Nello specifico per quest gara sono stati utilizzati dei
Tubeless da diametro 27 e Tubolari sempre 27, pompati con una pressione
di circa 7,7,5 (i tubolari) e 6-6,5 i Tubeless. La pressione è stata
definita in base a varie prove effettuate e ai consigli dei tecnici di
IRC che hanno spesso seguito il team in questi due anni.
“Un
pizzico di fortuna ci vuole sempre” dichiara il General Manager del
team, “ma i nostri partner tecnici lavorano fianco a fianco ai nostri
meccanici, e ascoltano i corridori, per migliorare e progettare il
futuro del team, che si costruisce anche dai piccoli dettagli. Siamo
felici di affiancarci a partner Giapponesi di qualità, vogliosi di
apprendere e crescere anche grazie al ciclismo europeo.”
Also
the 2016 of the Italian-Japanese team is supported by quality Japanese
partners. A small record has been signed by IRC Tire, producer of
tubulars, with 90 years experience since they start manufacturing
bicycle and motor cycle tires. For the second year consecutive in Strade
Bianche the team concluded the race, with more than 50 km of dirty
roads, without punctures. The Italian-Japanese team, supported by
technical sponsors both Italian and Japanese is studying daily
improvement to support in the best way as possibile #OrangeBlue riders.
Also in 2016, IRC Tire, Japanese brand, tubulars manufacturer,
specialized for two wheel tires manufacturere and now also in the
Professional cycling world is technical partner of the NIPPO Vini
Fantini.
The collaboration and all the feedback collected by IRC
Tire by team mechanicals and riders of the team give the chance to the
team to reach a small record in Strade Bianche, usually a race with many
punctures. For the second year consecutive the NIPPO Vini Fantini team
has been one of the few without a puncture. In this race the team used
Tubeless of 27 of Diameter and Tubulars of 27, with a pressure of 7-7,5
the tubulars and 6-6,5 the Tubeless. The pressure has been defined with
some test of the team and under the supervision of IRC that followed the
team in many race in these two years of collaboration.
“We have
also been lucky” declared Francesco Pelosi, the General Manager of the
team, “but our partners have done the maximum to give us the best
product, listening to mechanics and riders to build and project the
future of the team, beginning from this little details. We are happy to
have Japanese partners of such quality, always ready to listen and
improve their products learning also from the European cycling.”
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.