GS BUTESE. Da sempre all'insegna dei giovani

SOCIETA' | 09/03/2016 | 09:54

Gruppo Sportivo Butese nel segno dei giovani rispettando quella che ormai da decenni è una splendida tradizione per la società biancorossa ai piedi del Monte Serra fondata nel 1954. Esordienti donne e uomini, giovanissimi e allievi, le categorie che saranno seguite con la solita passione e con entusiasmo, oltreché con competenza dai direttori sportivi e dai dirigenti sotto la presidente di Giorgio Zega e dei due vice Enzo del Ry e Angelo Tecce. E qui ci piace ricordare anche il gruppo dei consiglieri alcuni dei quali fanno parte della storia del ciclismo a Buti come Sergio Monti e Luciano Matteucci (uno dei fondatori della Butese 62 anni fa), per continuare con Roberto e Silvio Bernardini, Pietro Guarcello, Massimo Brogi, Riccardo Rossi, Mauro Argelati, Enrico Stefani. Il G.S. Butese può inoltre contare su di una ventina di aziende che non fanno mancare il loro sostegno per lo svolgimento dell’attività con le quattro squadre per un totale di 27 tesserati. La formazione più numerosa quella dei giovanissimi con tre bambini che iniziano nel 2016 la loro attività felici di farlo in una società di così belle tradizioni. Più ridotte le altre squadre, ma il quartetto maschile esordienti promette una bella stagione al pari del terzetto allievi, con giovani già in bella evidenza lo scorso anno. In 62 anni di attività sono state molte le vittorie ottenute e gli atleti tesserati, ma a Buti questa bella storia vogliono continuarla ancora.


ALLIEVI: Valerio Rossi, Alessandro Del Ry, Lorenzo Zega. (Ds Massimo Santerini). ESORDIENTI: John Barbieri, Matteo Leporini, Mattia Simoncini. Manuel Bonanni. (Ds Antonio Bonaccorsi). DONNE ESORDIENTI: Sara Solferino, Elema Florina Grigoras. GIOVANISSIMI: Nicolas Di Lupo, Mirko Gori, Mattia Puccini, Thomas Meozzi, Marco Sichi, Yuri Nencetti, Riccardo Caponi, Alessio Di Lupo, Marco Simoncini, Danilo Bartoli, Alessio Cesarano, Christian Caponi, Alessio Anguillesi, Elia Pellegrini, Matteo Anguillesi, Thomas Del Frate, Tommaso Tenerelli, Virginia Gelichi. (Ds Fabio Botrini, Sara Ficini, Roberto Battaglia).


                                   
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024