BARDIANI CSF. Formazione agguerrita per la Tirreno-Adriatico
PROFESSIONISTI | 05/03/2016 | 07:59 La Bardiani-CSF è pronta ad affrontare il primo evento UCI World Tour del suo 2016 prendendo parte da mercoledì 9 fino a martedì 15 marzo alla 51ma Tirreno-Adriatico. Le sette tappe della Corsa dei Due Mari saranno inaugurate da una cronometro a squadre di 22 km a Camaiore e termineranno, come consuetudine, con una crono individuale di 10 km a San Benedetto del Tronto.
La formazione del #GreenTeam sarà composto da Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi (già vincitore della classifica degli scalatori nel 2012), Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Simone Andreetta, Alessandro Tonelli, Enrico Barbin e Lorenzo Rota. Ai DS Roberto Reverberi e Stefano Zanatta sarà affidata la guida tecnica.
“La Tirreno-Adriatico è la nostra prima, vera occasione di confronto con l’elite del ciclismo” ha spiegato Reverberi. “Il livello della concorrenza e la complessità del percorso impongono un approccio senza troppi timori. Troveremo squadre attrezzate e campioni in grado di controllare corsa, ma noi dobbiamo comunque provare a replicare la stessa condotta di gara e spirito di squadra delle ultime gare. Le forze per correre una Tirreno-Adriatico tutt’altro che anonima ci sono”.
Bardiani-CSF is ready to attend the first UCI World Tour event of its season, Tirreno-Adriatico. The seven stages of the Race of Two Seas, scheduled from March 9 to 15, will be introduced by 22 km team time trial in Camaiore and will be ended, as usual, by 10 km individual time trial in San Benedetto del Tronto.
The #GreenTeam roster for the race is made up of Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi (2012 KoM), Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Simone Andreetta, Alessandro Tonelli, Enrico Barbin and Lorenzo Rota. Team directors Roberto Reverberi and Stefano Zanatta will lead the team.
“Tirreno-Adriatico is the first chance we have to measure with the elite of cycling” said Reverberi. “We have to face the high quality level of the competitors and the complexity of the route without any fears. We know there will be strong teams and riders able to control the race, anyway we have to try replying the approach and team spirit we had in the last races. We have what we need to perform in other than anonymous way”.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.