MONDIALI. GANNA VOLA: ALLE 20.45 CORRE PER L'ORO

PISTA | 04/03/2016 | 13:45
STRAORDINARIO! Filippo Ganna regala la più bella delle emozioni alla pista italiana: il colosso verbanese vola nell'inseguimento e fa segnare un grandissimo tempo - 4'15"27 - che è il migliore di tutti e lo porta dritto alla finale per il titolo mondiale. Questa sera nella finalissima Ganna si batterà con il tedesco Domenic Weinstein che ha percorso i 4 chilometri in 4'16"206.

Formidabile la progressione dell'azzurro: 15° intermedio al primo km, 13° al secondo km, 8° al terzo km, infine primo assoluto alla media di 56,222. Questa la tabella di marcia: 1000 metri 1'10"591 (15°); 2000 metri 2'14"282 (13°); 3000 metri 3'15"427 (8°); 4000 metri 4'16"127 (1°). Ganna ha corso l'ultimo km in 1'00"700 contro l'1'02"682 di Weinstein!

Clamorosamente battuti gli inglesi Doull e Tennant che sono stati relegati alla finalina per la medaglia di bronzo.
Ganna ha anche stabilito il nuovo record italiano cancellando il 4'19"153 di Andrea Collinelli che risaliva all'edizione 1996 dei Giochi Olimpici, disputati ad Atlanta.

Filippo Ganna, che non ha ancora compiuto vent'anni, gareggia su strada con il Team Colpack e ieri sera ha fatto parte del quartetto che ha portato l'Italia al quarto posto nel torneo dell'inseguimento a squadre: «Quando è stato registrato il record italiano nel 1996 era l’anno in cui nascevo io . dice sorridendo l’azzurro -. Sono molto contento anche perché questo è il frutto di una preparazione mirata partita dal mese di ottobre, alternando l’attività sia su pista che su strada. Da inizio stagione con carichi e lavorando sui regimi di intensità del quartetto ho capito che per me c’erano margini di miglioramento su pista. Con questo risultato che si somma al quarto posto del quartetto a Londra ed al record italiano registrato sempre dal quartetto abbiamo dimostrato che l’Italia c’è eccome in queste discipline».

E ancora: «Quando sono in pista trovo la concentrazione a mio modo, cerco un compromesso con me stesso: opo il 3,2,1 con la testa sono solo sulla gara, e qualche attimo prima riesco anche a scherzare con il massaggiatore. Inizio in modo tranquillo per poi evolvere durante la gara ma calibrando bene le energie senza rischiare di non averne più. Ringrazio la Federazione e tutto il team della nazionale ed il mio team per avermi dato la libertà di lavorare durante l’inverno ed arrivare ad oggi».

Per l’azzurro questo risultato non è un punto di arrivo: «Questo risultato e quello che arriverà questa sera dopo la finale è un punto di partenza. Sogno di portare a termine il mio percorso anche come componente del quartetto  del CT Villa. Siamo in sei uomini e tutti motivati. Io guardo alle olimpiadi del 2020».


Grande la soddisfazione del CT Marco Villa: «Questo risultato arriva dopo un lavoro mirato che vede l’alternarsi tra attività su pista e strada. Ganna sta seguendo gli esempi di Consonni e Viviani. La soddisfazione è tanta».


Copyright © TBW
COMMENTI
4 marzo 2016 14:36 BARRUSCOTTO
E VERAMENTE UNA BELLA NOTIZIA PER L'ITALIA CICLISTICA PER IL CICLISMO PIEMONTESE PER L'ITALIA SPORTIVA CHISSA SE I MEDIA ITALIANI SE NE ACCORGONO

grande grande
4 marzo 2016 15:21 blardone
Questo e un campione ragazzi ..Forza Filippo l ossola e con te . Fantastico

Il "NOME" ce l'ha dalla nascita....
4 marzo 2016 16:14 canepari
la preparazione mirata è servita... i tempi li sta facendo... la grinta non gli manca....e l'età è tutta dalla sua.

Che felicita\'
4 marzo 2016 19:31 IngZanatta
Grandissimo Filippo, ed un bravo anche a Marco Villa

grande campione
4 marzo 2016 20:13 SERMONETAN
Signori e signore tutti in piedi per tifare questo GRANDE atleta sia di fisico che di bravura .
Al primo anno in una crono ha sbaragliato il campo dei partenti Forza GANNA

SCANDALOSO!!!
4 marzo 2016 20:45 kuototutto
Era prevista per le 20 su Raisport 1, ho aspettato come un c....e davanti alla tv x vedermi questo straordinario atleta e cosa fanno???mandano i mondiali criptati!!!! ma si dai chi se ne fotte di questo sport del c...o che non interessa a nessuno!!! Roba da matti.. spero che Ganna vinca davvero alla faccia di questi besughi!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024