TELECRONACA DI UNA PASSIONE. Metti una sera a Ossuccio...

TV | 04/03/2016 | 09:20
Venerdì 11 marzo, alle ore 20.45, va in onda, da Ossuccio, pregevole località del centro lago di Como, di fronte all’isola Comacina, ora nel nuovo comune di Tremezzina – in diretta – TELECRONACA DI UNA PASSIONE –.
Diretta in quanto ad esibirsi al proscenio sarà la straripante “verve” di Riccardo Magrini che sarà arginato e contenuto dal commentatore di Eurosport Salvo Aiello, stile, eloquio e classe molto “british”, un’affermata “coppia di fatto” ben conosciuta e apprezzata dagli appassionati di ciclismo. Con loro ci sarà la blogger Miriam Terruzzi di ”Emialzosuipedali”. Tutto un programma di pedali, pedalatori, corse e varia umanità visti dalla cabina di commento dove il “Magro” (si fa per dire….) e Salvo trascorrono molte ore, di molti giorni dell’anno, gomito a gomito, a commentare le immagini dei più importanti avvenimenti ciclistici a livello mondiale.

Un programma interattivo, come si suole dire oggi, aperto a ogni intervento della platea anche per Fabio Cavagna, vice-caposervizio delle pagine sportive del quotidiano La Provincia di Como che, con altri frequentatori del mondo delle due ruote, a vario titolo, porteranno ricordi e contributi tratti dalle loro esperienze.

L’incontro vuole ripetere il successo riscosso da un’iniziativa analoga nella vicina Lenno, nella bella e caratteristica ambientazione della biblioteca comunale, due anni fa. Iniziativa promossa dalla passione per il ciclismo di Claudio Vaccani e supportata con fattiva capacità dagli amici di Cento Cantù di Paolo Frigerio & company, dalla Banca di Credito Cooperativo di Lezzeno, dal blasonato Club Ciclistico Canturino 1902 e da Europarty che ha messo a disposizione la prestigiosa Villa Leoni e il suo straordinario panorama aperto sulle bellezze del centro del lago di Como.

L’appuntamento per gli appassionati che vorranno essere presenti è quindi per venerdì 11 marzo – ore 20,45 – Ossuccio-Tremezzina, strada statale Regina, 4.
Sarà un venerdì di “Magro” (si fa sempre per dire…, pura contraddizione in termini).

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024