PRESENTATO A MONTIGNOSO IL 56° TROFEO BUFFONI INTERNAZIONALE

JUNIORES | 22/08/2025 | 08:07
di Antonio Mannori

Si avvicina il Trofeo Francesco Buffoni, la gara internazionale juniores che partirà dal centro di Forte dei Marmi e si concluderà nei pressi di Villa Schiff a Montignoso. Quella del prossimo 14 settembre sarà l’edizione n. 56. Il ritrovo sarà tutto a Forte dei Marmi con il ritrovo per tutte le operazioni preliminari presso il comune mentre la presentazione delle squadre e il via ufficioso (ore 13) sulle note dell’inno nazionale sarà presso il “Fortino” in Piazza Garibaldi al Forte. Il via ufficiale della gara lunga Km 135,4 al ponte sul fiume Versilia al Cinquale alle ore 13,30. Confermati i due circuiti ormai storici: l’anello della Versilia (Forte-Cinquale-Bonotti-Querceta-Forte), da ripetere quattro volte, e il circuito della Fortezza (Bonotti-Fortezza-Strettoia-Bonotti), che gli atleti affronteranno sei volte prima dell’arrivo fissato a Villa Schiff. Saranno 176 i corridori ai nastri di partenza, numero massimo consentito dal regolamento internazionale, in rappresentanza di 36 squadre: 22 tra le più forti italiane e 14 straniere, con la presenza delle nazionali di Slovenia, Kazakistan e Polonia, oltre a una selezione dal Messico e dagli Stati Uniti.


Al termine della gara verranno assegnate le sei maglie storiche – dedicate al vincitore assoluto, al Gran Premio della Montagna, al più combattivo, al miglior interprete del Circuito della Fortezza e del Circuito della Versilia, e al giovane meglio classificato – e le due speciali maglie intitolate a Marco Pantani e Michele Scarponi. Durante la presentazione della gara avvenuta stamani presso Villa Schiff è stato ricordato Rodolfo Tenerini, figura storica del Trofeo, con un riconoscimento consegnato alla sua famiglia per l’impegno e la dedizione profusi negli anni a sostegno della manifestazione.


“Anche quest’anno Montignoso è pronta ad accogliere con grande entusiasmo il Trofeo Buffoni, giunto alla sua 56ª edizione – ha dichiarato il sindaco Gianni Lorenzetti –. Non è soltanto una competizione sportiva di altissimo livello, ma un momento in cui la nostra comunità si ritrova per celebrare lo sport, la passione e il talento dei giovani ciclisti provenienti da tutta Europa. Il Buffoni è diventato negli anni un punto di riferimento per la categoria Juniores, una vera palestra per i campioni del futuro. A nome dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza di Montignoso voglio ringraziare l’ASD Francesco Buffoni, gli organizzatori, i volontari, le forze dell’ordine e la Regione Toscana che, con il suo sostegno, riconosce il valore sportivo e promozionale di questo evento. Benvenuti a Montignoso a tutti gli atleti, le squadre, gli accompagnatori e il pubblico: sarà una giornata di sport, emozioni e condivisione”.

Fabio Del Giudice, presidente del Trofeo Buffoni, ha voluto sottolineare l’importanza della sinergia con le istituzioni locali: “Il sostegno del Comune di Montignoso è per noi fondamentale e voglio ringraziare il sindaco e l’amministrazione per l’impegno e la vicinanza che dimostrano ogni anno. Organizzare una manifestazione di questa portata richiede passione, sacrificio e lavoro di squadra: sapere di poter contare su una comunità unita e sulle istituzioni rende tutto più solido e ci permette di guardare avanti con fiducia. Il Trofeo Buffoni è cresciuto nel tempo proprio grazie a questa rete di collaborazione, che ci consente di portare sulle nostre strade i migliori giovani ciclisti del mondo, trasformando il territorio in una vetrina internazionale di sport e accoglienza”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


Prima di dirigersi verso Torino alla... volta della Vuelta, appuntamento immancabile ora che può godersi il ciclismo da "appassionato super-competente" e non più dall'interno delle ammiraglie professionistiche, Beppe Martinelli ha trascorso una ventina di minuti con noi al telefono per...


Plenitude, per il quarto anno consecutivo, è main sponsor de La Vuelta 25 e rafforza il proprio ruolo di partner chiave di questa prestigiosa competizione ciclistica a livello mondiale. Anche in questa edizione, la Società sarà Energy Partner ufficiale e...


C'è anche un po' di Aspiratori Otelli Alchem CWC sul tetto del mondo Juniores, con la società di Sarezzo (Brescia) che applaude il titolo iridato conquistato dal proprio atleta Federico Saccani nella rassegna di Apeldoorn (Olanda). In maglia azzurra, l'atleta...


Si sono accesi i riflettori sulla seconda edizione del Giro delle 3 Province, rassegna a tappe riservata agli Allievi (15-16 anni), che ha preso il via con il cronoprologo cittadino a Cavriago. Una vera festa di sport organizzata dalla S.C....


di Antonio Mannori
Si avvicina il Trofeo Francesco Buffoni, la gara internazionale juniores che partirà dal centro di Forte dei Marmi e si concluderà nei pressi di Villa Schiff a Montignoso. Quella del prossimo 14 settembre sarà l’edizione n. 56. Il ritrovo...


Si rinnova per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio l'appuntamento con il Gran Premio Colli Rovescalesi classica nazionale in programma domenica 24 agosto a Rovescala in provincia di Pavia. Come ogni anno la formazione bresciana ripone le sue ambizioni sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024