PISTA | 03/03/2016 | 21:01 Si ferma ai piedi del podio il grande mondiale del quartetto azzurro: nulla da fare per l'Italia nella finale per il bronzo contro la Danimarca. Per la sfida il ct Marco Villa ha sì inserito l'atteso Filippo Ganna (19 anni appena) ma ha scelto anche di schierare Elia Viviani al fianco di Liam Bertazzo e di Simone Consonni. I danesi hanno fatto segnare il tempo di 3'55"936 mentre gli azzurri hanno fatto segnare il tempo di 3'58"262, confermandosi sui livelli espressi in questi due giorni: cresce ulteriormente il rammarico per la mancata qualificazione del quartetto ai Giochi Olimpici, in gran parte frutto del pasticciaccio accaduto ai mondiali 2015, quando un giudice costrinse gli italiani a cambiare i manubri a pochi secondi dal via della prova, compromettendo il loro risultato.
Clamoroso il risultato della finale per il titolo mondiale con l'Australia che ha battuto la Gran Bretagna: 3'52"727 per gli Aussie, 3'53"856 per i britannici. Gli australiani sono partiti più forte dei rivali, poi nell'ultimo chilometro Wiggins ha ricucito lo strappo e portato davanti la sua squadra, ma nell'ultimo giro il terzo dei britannici ha perso contatto dai compagni e di fatto ha condannato la sua squadra alla sconfitta.
Per il quinto posto, la Russia (3'59"833) ha avuto la meglio sulla Germania (4'01"725).
Settimo posto per la Nuova Zelanda che con il tempo di 3'55"875 (grande tempo davvero, li rivedremo a Rio pronti a lottare per una medaglia: oggi hanno pagato un problema nella seminfinale) ha battuto l'Olanda (4'03"486).
SCRATCH DONNE. A portare alla Gran Bretagna il primo oro - dopo una giornata inaugurale davvero deludente - è stata Laura Trott che si è laureata campionessa mondiale dello scratch. La britannica ha resistito al tentativo di rimonta dell'olandese Kirsten Wild mentre al terzo posto si è piazzata la canadese Stephanie Roorda. A sei giri dalla fine si è invece spenta la luce per Maria Giulia Confalonieri che ha chiuso al 14° posto.
KEIRIN DONNE. Doppio titolo anche per la Germania con Krstina Vogel che ha bissato il successo colto nel poemriggio da Eilers nel km da fermo. La Vogel ha nettamente dominato il torneo del keirin superando l'australiana Mears e la britannica James.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...