Il Giro ad Oropa con una cronoscalata per ricordare Pantani

| 15/11/2006 | 00:00
Il Giro d’Italia 2007 proporrà una sugge­stione in più. Una cronoscalata da dedicare a Marco Pantani. La cronoscalata da Biel­la a Oropa spettacolare e difficile. A Oropa, dove il Pirata si esibì alla grande il 30 mag­gio ’99. Una delle sue magiche giornate pri­ma dei fatti di Campiglio. L’episodio appar­tiene ormai alla leggenda di Marco Pantani. Al Giro ’99 aveva indossato la maglia rosa il giorno prima di Oropa, sul Fauniera e arri­vando a Borgo S.Dalmazzo, nella scia del Falco Savoldelli. A Oropa il 30 maggio si ar­rivava da Racconigi. Tappa breve, appena 147 km. Pantani all’inizio della scalata fina­le, all’uscita da Biella, ebbe un problema meccanico. Si fermò, rimise a posto la cate­na attorniato dai fedeli scudieri, ma si sca­tenò improvvisa la bagarre. In tanti attac­carono Pantani in maglia rosa che reagì d’i­stinto. Superò corridori su corridori, ci fu chi ne contò addirittura 49. Fra gli ultimi ad ar­rendersi a quella straordinaria rimonta fu­rono Simoni e poi Jalabert, che imprecò invano. Arrivò solo Pantani sul piazzale del Santuario di Oropa, ma non alzò neppure le mani. Temeva ci fosse ancora qualcuno da­vanti. Invece aveva staccato e mortificato tutti. Il progetto per la prossima estate pre­vede però una clamorosa novità. L’arrivo a Oropa avverrà con una cronoscalata in par­tenza da Biella e con un giro iniziale pia­neggiante. Non dovrebbe trattarsi d’una ga­ra troppo lunga contro il tempo. E dunque più che mai adatta a chi sa pedalare con pro­fitto in salita. Una crono che non dispiacerà di certo a Damiano Cunego. L’idea iniziale era quella di inserire un’al­tra gara contro il tempo in salita verso il pas­so della Futa in terra toscana. Ma non se ne è fatto nulla per un problema logistico, poco spazio per piazzare i mezzi televisivi sul tra­guardo. In Toscana arriverà di certo una tap­pa in linea, a Scarperia, nel Mugello. E in un Giro più che mai montagnoso che riproporrà le Tre Cime di Lavaredo, ci sarà un crono­prologo in Sardegna, forse una crono a squa­dre attorno a Sorrento, poi la cronoscalata verso Oropa ed infine l’unica vera prova con­tro il tempo d’una certa lunghezza da Gar­daland a Verona sabato 2 giugno alla vigilia della conclusione a Milano. Il Giro d’Italia che scatterà dalla Sardegna il 12 maggio prossimo verrà presentato al teatro degli Ar­cimboldi a Milano sabato 2 dicembre alle 16,45 in diretta tivù sulla rete Tre. (da Tuttosport del 15 novembre 2006, a firma Beppe Conti)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Olav KOOIJ. 10 e lode. Era il velocista più atteso e abbiamo dovuto attenderlo per dodici tappe, anche perché rientrante da una brutta frattura alla clavicola rimediata alla Gand-Wevelgem. Fatica Olav. Fatica e sprinta, sprinta e fatica. Poi, dopo quasi...


Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024