Il Giro ad Oropa con una cronoscalata per ricordare Pantani

| 15/11/2006 | 00:00
Il Giro d’Italia 2007 proporrà una sugge­stione in più. Una cronoscalata da dedicare a Marco Pantani. La cronoscalata da Biel­la a Oropa spettacolare e difficile. A Oropa, dove il Pirata si esibì alla grande il 30 mag­gio ’99. Una delle sue magiche giornate pri­ma dei fatti di Campiglio. L’episodio appar­tiene ormai alla leggenda di Marco Pantani. Al Giro ’99 aveva indossato la maglia rosa il giorno prima di Oropa, sul Fauniera e arri­vando a Borgo S.Dalmazzo, nella scia del Falco Savoldelli. A Oropa il 30 maggio si ar­rivava da Racconigi. Tappa breve, appena 147 km. Pantani all’inizio della scalata fina­le, all’uscita da Biella, ebbe un problema meccanico. Si fermò, rimise a posto la cate­na attorniato dai fedeli scudieri, ma si sca­tenò improvvisa la bagarre. In tanti attac­carono Pantani in maglia rosa che reagì d’i­stinto. Superò corridori su corridori, ci fu chi ne contò addirittura 49. Fra gli ultimi ad ar­rendersi a quella straordinaria rimonta fu­rono Simoni e poi Jalabert, che imprecò invano. Arrivò solo Pantani sul piazzale del Santuario di Oropa, ma non alzò neppure le mani. Temeva ci fosse ancora qualcuno da­vanti. Invece aveva staccato e mortificato tutti. Il progetto per la prossima estate pre­vede però una clamorosa novità. L’arrivo a Oropa avverrà con una cronoscalata in par­tenza da Biella e con un giro iniziale pia­neggiante. Non dovrebbe trattarsi d’una ga­ra troppo lunga contro il tempo. E dunque più che mai adatta a chi sa pedalare con pro­fitto in salita. Una crono che non dispiacerà di certo a Damiano Cunego. L’idea iniziale era quella di inserire un’al­tra gara contro il tempo in salita verso il pas­so della Futa in terra toscana. Ma non se ne è fatto nulla per un problema logistico, poco spazio per piazzare i mezzi televisivi sul tra­guardo. In Toscana arriverà di certo una tap­pa in linea, a Scarperia, nel Mugello. E in un Giro più che mai montagnoso che riproporrà le Tre Cime di Lavaredo, ci sarà un crono­prologo in Sardegna, forse una crono a squa­dre attorno a Sorrento, poi la cronoscalata verso Oropa ed infine l’unica vera prova con­tro il tempo d’una certa lunghezza da Gar­daland a Verona sabato 2 giugno alla vigilia della conclusione a Milano. Il Giro d’Italia che scatterà dalla Sardegna il 12 maggio prossimo verrà presentato al teatro degli Ar­cimboldi a Milano sabato 2 dicembre alle 16,45 in diretta tivù sulla rete Tre. (da Tuttosport del 15 novembre 2006, a firma Beppe Conti)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024