MONDIALI. Le azzurre vanno avanti col settimo tempo

PISTA | 03/03/2016 | 16:22
Con un finale in crescendo le azzurre Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi agguantano il settimo posto nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre e passano al turno successivo. Nonostante la foratura di Francesco Pattaro che le ha costrette a una seconda partenza, le ragazze di Salvoldi hanno ottenuto il brillante crono di 4’29”857, abbassando nettamente il 4’31”498 con il quale si erano qualificate nella prova di Coppa del Mondo a Hong Kong.

La sorpresa è la controprestazione della Gran Bretagna, che conclude al quinto posto con il tempo di 4’21”054 perdendo così la possibilità di lottare per il titolo. Volano invece le statunitensi firmando la migliore prestazione in 4’16”180, unica squadra sotto i 4’20”. Seguono il Canada, secondo tempo in 4’20”664, Nuova Zelanda (4’20”673) e Australia (4’20”830). Ottima la prestazione della Polonia, sesta in 4’29”239.

Le vincitrici delle semifinali Usa-Australia e Canada-Nuova Zelanda passeranno direttamente alla finale oro-argento. i due migliori tempi tra le altre sei squadre semifinaliste stabiliranno le partecipanti alla finale terzo-quarto posto.

RISULTATI

1. USA (Hammer Sarah, Catlin Kelly, Dygert Chloe, Valente Jennifer) 4’16”180
2. CANADA (Beveridge Allison, Glaesser Jasmin, Lay Kirsti, Simmerling Georgia) 4’20”664
3. NUOVA ZELANDA (Ellis Lauren, Buchanan Rushlee, Nielsen Jaime, Sheath Racquel) 4’20”673
4. AUSTRALIA ( Edmondson Annette, Baker Georgia, Ankudinoff Ashlee, Cure Amy) 4’20”830
5. GBR (Trott Laura, Barker Elinor, Horne Ciara, Rowsell-Shand Joanna) 4’21”054
6. POLONIA (Pawlowska Katarzyna, Bujak Eugenia, Jasinska Edyta, Rutkowska Natalia) 4’29”239
7. ITALIA (Frapporti Simona, Guderzo Tatiana, Pattaro Francesca , Valsecchi Silvia) 4’29”857
8. CINA (Huang Dong Yan, Jing Yali, Ma Menglu, Zhao Baofang) 4’29”941

9. IRLANDA (Ryan Caroline, Boylan Lydia, Knight Josie, Spath Melanie) 4’32’127”
10. GERMANIA (Pohl Stephanie, Becker Charlotte, Kroger Mieke, Stock Gudrun) 4’32”398
11. BIELORUSSIA (Savenka Ina, Piatrouskaya Katsiaryna, Pivovarova Polina, Shmayankova Marina) 4’32”952
12. RUSSIA (Balabolina Tamara, Badykova Gulnaz, Chulkova Anastasia , Romanyuta Evgeniya) 4’35”521
13. GIAPPONE (Tsukagoshi Sakura , Uwano Minami , Kajihara Yumi, Nakamura Kisato) 4’38”394
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024