MONDIALI. Viviani senza gloria nello scratch. RISULTATI

PISTA | 02/03/2016 | 20:36
Non ha avuto fortuna Elia Viviani nella gara dello scratch: il veronese si è fatto sorprendere da un attacco di cinque atleti fra i quali Latham ed il campione mondiale uscente Liss, poi dopo la metà gara ha provato a recuperare, ha recuperato un giro ma non ha avuto la forza di reagire ad un nuovo attacco. Alla fine, per l'azzurro, c'è il dodicesimo posto con un giro di distacco.
L'importante, comunque, per il veronese, era riprendere confidenza con le specialità di gruppo in pista, in vista delle prove dell'omnium.
Il titolo mondiale è andato allo spagnolo Sebastian Mora che ha piazzato negli ultimi sei giri l'acuto vincente. Argento al messicano Prado, bronzo allo svizzero Imhof.

INSEGUIMENTO DONNE. Titolo mondiale all'australiana Rebecca Wiasak che ha inflitto un distacco di tre secondi alla polacca Malgorzata Wojtyra. Per la medaglia di bronzo, la canadese Foreman Mcakey ha avuto la meglio sulla statunitense Winder.

VELOCITA' A SQUADRE DONNE. Decisione a tavolino con le cinesi squalificate per cambio irregolare e titolo mondiale per la Russia. Bronzo alla Germania che costringe al quarto posto l'Australia.

VELOCITA' A SQUADRE UOMINI. La prima notizia è la Francia che resta giù dal podio, battuta dalla Germania con Eilers che ha risucchiato D'Almeida. Oro alla Nuova Zelanda che sfrutta lo straordinario ultimo giro di Dawkins per rimontare sull'Olanda.

I RISULTATI

Velocità a squade
1 Nuova Zelanda 43.257
MITCHELL Ethan - WEBSTER Sam - DAWKINS Edward
2 Olanda 43.469
VAN 'T HOENDERDAAL Nils - HOOGLAND Jeffrey - BUCHLI Matthijs
3 Germania 43.536
ENDERS Rene NIEDERLAG Max EILERS Joachim
4 Francia 43.577
BAUGE Grégory - SIREAU Kévin - D'ALMEIDA Michael
5 Australia
CONSTABLE Patrick - GLAETZER Matthew - HART Nathan
6 Gran Bretagna
HINDES Philip - KENNY Jason - SKINNER Callum
7 Russia
DMITRIEV Denis - SHURSHIN Nikita - YAKUSHEVSKIY Pavel
8 Polonia
DREJGIER Grzegorz - MAKSEL Krzysztof - SARNECKI Rafal
9 Cina
BAO Saifei - HU Ke - XU Chao
10 Venezuela
CANELON Hersony - MARCANO Cesar - PULGAR Angel
11 Corea
IM Chaebin - KANG Dong Jin - SON Jeyong
12 Giappone
AMAGAI Kazuki - NAKAGAWA Seiichiro - WATANABE Kazunari
13 Spagna
ALIAGA CHIVITE Sergio - MORENO SANCHEZ Jose - PERALTA GASCON Juan
14 Brasile
CIPRIANO Flavio - FREITAS Kacio - VASCONCELOS OSTETI Hugo

Scratch
1 MORA VEDRI Sebastian ESP in 16'36'' (54.204 km/h)
2 PRADO Ignacio MEX
3 IMHOF Claudio SUI
4 RAMANAU Raman BLR
5 CHEUNG King Lok HKG
6 HACECKY Vojtech CZE
7 LISS Lucas GER -1
8 OLIVEIRA Rui POR -1
9 LATHAM Christopher GBR -1
10 ENGLISH Felix IRL -1
11 DE PAUW Moreno BEL -1
12 VIVIANI Elia ITA -1
13 GLADYSH Roman UKR -1
14 MUELLER Andreas AUT -1
15 O'SHEA Glenn AUS -1
16 KNEISKY Morgan FRA -2
17 DUEHRING Jacob USA -2
18 GAINEYEV Robert KAZ -2
19 TEKLINSKI Adrian POL -2
20 STROETINGA Wim NED -2
21 FRAME Alex NZL -2
SPIES Jean RSA DNF

DONNE
Velocità a squadre
1 Russia 32.679
SHMELEVA Daria - VOINOVA Anastasiia
2 Cina REL
GONG Jinjie - ZHONG Tianshi
3 Germania 32.740
WELTE Miriam - VOGEL Kristina
4 Australia 32.871
MEARES Anna - MORTON Stephanie
5 Gran Bretagna
MARCHANT Katy - VARNISH Jessica
6 Olanda
LIGTLEE Elis - VAN RIESSEN Laurine
7 Francia
CLAIR Sandie - CUEFF Virginie
8 Spagna
CALVO BARBERO Tania - CASAS ROIGE Helena
9 Canada
O'BRIEN Kate - SULLIVAN Monique
10 Nuova Zelanda
HANSEN Natasha - PODMORE Olivia
11 Colombia
BAYONA PINEDA Martha - GAVIRIA RENDON Juliana
12 Messico
GAXIOLA GONZALEZ LUZ Daniela - SALAZAR VALLES Jessica
13 Ucraina
BASOVA Liubov - STARIKOVA Olena
14 Giappone
ISHII Takako - MAEDA Kayono

Inseguimento individuale
1 WIASAK Rebecca AUS 3:34.099 (moy. 50,443 km/h)
2 WOJTYRA Malgorzata POL 3:41.904
3 FOREMAN-MACKEY Annie CAN 3:36.055
...
4 WINDER Ruth USA 3:39.902 49.112
5 KROGER Mieke GER
6 DELZENNE Elise FRA
7 SPATH Melanie IRL
8 BARTELLONI Beatrice ITA
9 KOPECKY Lotte BEL
10 RODRIGUEZ SANCHEZ Gloria ESP
11 MAZUREVICIUTE Edita LTU
12 PANG Yao HKG
13 UWANO Minami JPN
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024