MONDIALI. Viviani senza gloria nello scratch. RISULTATI

PISTA | 02/03/2016 | 20:36
Non ha avuto fortuna Elia Viviani nella gara dello scratch: il veronese si è fatto sorprendere da un attacco di cinque atleti fra i quali Latham ed il campione mondiale uscente Liss, poi dopo la metà gara ha provato a recuperare, ha recuperato un giro ma non ha avuto la forza di reagire ad un nuovo attacco. Alla fine, per l'azzurro, c'è il dodicesimo posto con un giro di distacco.
L'importante, comunque, per il veronese, era riprendere confidenza con le specialità di gruppo in pista, in vista delle prove dell'omnium.
Il titolo mondiale è andato allo spagnolo Sebastian Mora che ha piazzato negli ultimi sei giri l'acuto vincente. Argento al messicano Prado, bronzo allo svizzero Imhof.

INSEGUIMENTO DONNE. Titolo mondiale all'australiana Rebecca Wiasak che ha inflitto un distacco di tre secondi alla polacca Malgorzata Wojtyra. Per la medaglia di bronzo, la canadese Foreman Mcakey ha avuto la meglio sulla statunitense Winder.

VELOCITA' A SQUADRE DONNE. Decisione a tavolino con le cinesi squalificate per cambio irregolare e titolo mondiale per la Russia. Bronzo alla Germania che costringe al quarto posto l'Australia.

VELOCITA' A SQUADRE UOMINI. La prima notizia è la Francia che resta giù dal podio, battuta dalla Germania con Eilers che ha risucchiato D'Almeida. Oro alla Nuova Zelanda che sfrutta lo straordinario ultimo giro di Dawkins per rimontare sull'Olanda.

I RISULTATI

Velocità a squade
1 Nuova Zelanda 43.257
MITCHELL Ethan - WEBSTER Sam - DAWKINS Edward
2 Olanda 43.469
VAN 'T HOENDERDAAL Nils - HOOGLAND Jeffrey - BUCHLI Matthijs
3 Germania 43.536
ENDERS Rene NIEDERLAG Max EILERS Joachim
4 Francia 43.577
BAUGE Grégory - SIREAU Kévin - D'ALMEIDA Michael
5 Australia
CONSTABLE Patrick - GLAETZER Matthew - HART Nathan
6 Gran Bretagna
HINDES Philip - KENNY Jason - SKINNER Callum
7 Russia
DMITRIEV Denis - SHURSHIN Nikita - YAKUSHEVSKIY Pavel
8 Polonia
DREJGIER Grzegorz - MAKSEL Krzysztof - SARNECKI Rafal
9 Cina
BAO Saifei - HU Ke - XU Chao
10 Venezuela
CANELON Hersony - MARCANO Cesar - PULGAR Angel
11 Corea
IM Chaebin - KANG Dong Jin - SON Jeyong
12 Giappone
AMAGAI Kazuki - NAKAGAWA Seiichiro - WATANABE Kazunari
13 Spagna
ALIAGA CHIVITE Sergio - MORENO SANCHEZ Jose - PERALTA GASCON Juan
14 Brasile
CIPRIANO Flavio - FREITAS Kacio - VASCONCELOS OSTETI Hugo

Scratch
1 MORA VEDRI Sebastian ESP in 16'36'' (54.204 km/h)
2 PRADO Ignacio MEX
3 IMHOF Claudio SUI
4 RAMANAU Raman BLR
5 CHEUNG King Lok HKG
6 HACECKY Vojtech CZE
7 LISS Lucas GER -1
8 OLIVEIRA Rui POR -1
9 LATHAM Christopher GBR -1
10 ENGLISH Felix IRL -1
11 DE PAUW Moreno BEL -1
12 VIVIANI Elia ITA -1
13 GLADYSH Roman UKR -1
14 MUELLER Andreas AUT -1
15 O'SHEA Glenn AUS -1
16 KNEISKY Morgan FRA -2
17 DUEHRING Jacob USA -2
18 GAINEYEV Robert KAZ -2
19 TEKLINSKI Adrian POL -2
20 STROETINGA Wim NED -2
21 FRAME Alex NZL -2
SPIES Jean RSA DNF

DONNE
Velocità a squadre
1 Russia 32.679
SHMELEVA Daria - VOINOVA Anastasiia
2 Cina REL
GONG Jinjie - ZHONG Tianshi
3 Germania 32.740
WELTE Miriam - VOGEL Kristina
4 Australia 32.871
MEARES Anna - MORTON Stephanie
5 Gran Bretagna
MARCHANT Katy - VARNISH Jessica
6 Olanda
LIGTLEE Elis - VAN RIESSEN Laurine
7 Francia
CLAIR Sandie - CUEFF Virginie
8 Spagna
CALVO BARBERO Tania - CASAS ROIGE Helena
9 Canada
O'BRIEN Kate - SULLIVAN Monique
10 Nuova Zelanda
HANSEN Natasha - PODMORE Olivia
11 Colombia
BAYONA PINEDA Martha - GAVIRIA RENDON Juliana
12 Messico
GAXIOLA GONZALEZ LUZ Daniela - SALAZAR VALLES Jessica
13 Ucraina
BASOVA Liubov - STARIKOVA Olena
14 Giappone
ISHII Takako - MAEDA Kayono

Inseguimento individuale
1 WIASAK Rebecca AUS 3:34.099 (moy. 50,443 km/h)
2 WOJTYRA Malgorzata POL 3:41.904
3 FOREMAN-MACKEY Annie CAN 3:36.055
...
4 WINDER Ruth USA 3:39.902 49.112
5 KROGER Mieke GER
6 DELZENNE Elise FRA
7 SPATH Melanie IRL
8 BARTELLONI Beatrice ITA
9 KOPECKY Lotte BEL
10 RODRIGUEZ SANCHEZ Gloria ESP
11 MAZUREVICIUTE Edita LTU
12 PANG Yao HKG
13 UWANO Minami JPN
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024