PROFESSIONISTI | 03/03/2016 | 07:46 Sabato 5 marzo si correrà “La Classica del Nord più a Sud d’Europa”, con partenza e arrivo nel centro storico di Siena, una città patrimonio dell’UNESCO e oltre 52 km di sterrato sui 176 totali a rendere la corsa di RCS Sport una delle più dure e spettacolari dell’intero calendario degli #OrangeBlue. 18 le squadre in partenza, 12 team World Tour e 6 team Professional, con grandi nomi al via come il campione del mondo Peter Sagan, il tricolore Vincenzo Nibali, il belga Greg Van Avermaet, gli spagnoli Alejandro Valverde e Mikel Landa. La NIPPO Vini Fantini schiera in partenza tutti i corridori più in forma di questo inizio di stagione per onorare al meglio l’invito ricevuto dagli organizzatori. A guidare il team ci sarà il capitano Damiano Cunego, sul podio della classica RCS nel 2011, sostenuto dallo sloveno Grega Bole con già una vittoria e un podio all’attivo in questo inizio di stagione. I giovani Iuri Filosi e Antonio Nibali, in luce rispettivamente durante il Trofeo Laigueglia e il GP di Lugano sono pronti a dare il loro contributo. Completano la formazione i più esperti Pierpaolo De Negri e Alessandro Bisolti e a giovani Eduard Grosu e Riccardo Stacchiotti.
In ammiraglia il DS Stefano Giuliani: “In corse come queste gli stimoli e le motivazioni non mancano di certo per i ragazzi. Ci tengo a ringraziare RCS Sport per l'invito perchè per il nostro team è una gara fondamentale del calendario. Sarà una corsa dura contro avversari di livello e sarà anche importante il meteo che in caso di pioggia e vento, può condizionare la gara. I ragazzi si stanno allenando bene e sabato avremo un appuntamento importante per il nostro calendario per metterci alla prova.”
Domenica il team correrà anche sulle strade di Larciano, per il Gran Premio Industria e Artigianato con una piccola rotazione di formazione.
Le formazioni ufficiali. Strade Bianche: Damiano Cunego, Grega Bole, Iuri Filosi, Eduard Grosu, Pierpaolo De Negri, Antonio Nibali, Alessandro Bisolti, Riccardo Stacchiotti. DS Stefano Giuliani.
GP Industria e Artigianato: Damiano Cunego, Grega Bole, Daniele Colli, Iuri Filosi, Eduard Grosu, Pierpaolo De Negri, Antonio Nibali, Alessandro Bisolti.
Saturday 5th of March the team will race “The Northen classic in the South of Europe”, with start and finish in the city of Siena, passing through 52 km among the toal 176 of “Strade Bianche” in the wonderful Tuscany landscape, the RCS Sport race is one of the most exciting races of the #OrangeBlue calendar. 18 teams at the starting line, 12 team World Tour and 6 Professional teams, with many great riders participating as Peter Sagan, the tricolor Vincenzo Nibali, Greg Van Avermaet, Alejandro Valverde and Mikel Landa. The NIPPO Vini Fantini team will have on the starting line Damiano Cunego, already on the podium of the race in 2011, supported by Grega Bole, that after a great start of the season with a victory and a podium is looking for confirmations. The young Iuri Filosi and Antonio NIbali after a good start of the season in Laigueglia and Lugano are ready to support the team together with the experience of Pierpaolo De Negri and Alessandro Bisolti. To complete the roster also the young and powerful sprinter Eduard Grosu and Riccardo Stacchiotti.
On the team car Stefano Giuliani will be the DS of the race: “In races like this motivations are at the top. I want to thank RCS Sport for the Wild Card, for us will be a long and hard race, also depending from the rain or the wind that, as well as punctures can influence the race. The #OrangeBlue riders are training hard and this will be a key race to discover at what point we are, especially for our young riders.”
On Sunday the team will race also in Larciano for the Gran Premio Industria e Artigianato with a small rotation inside the Line-up.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.