MONDIALI. QUARTO TEMPO E RECORD ITALIANO PER IL QUARTETTO

PISTA | 02/03/2016 | 15:21
Comincia con il piede giusto il campionato del mondo di ciclismo per i colori azzurri. Il quartetto azzurro ha fatto infatti segnare il quarto tempo nelle prove di qualificazione fermando i cronometri a 3'57"800 - record italiano! - preceduto dai mostri sacri della Gran Bretagna (3'55"664), dell'Australia (3'55"867) e della Nuova Zelanda (3'57"050). In crescendo la prestazione dei ragazzi di Villa che hanno fatto segnare il settimo tempo al primo chilometro per poi salire al quinto e chiudere passando al quarto posto con un vantaggio di quasi un secondo e mezzo sulla Danimarca, quinta. Il quartetto italiano ha affrontato i 4 chilometri alla media di 60,555 kmh.
Si tratta di un risultato di assoluto valore mondiale che premia il lavoro del ct Marco Villa: da molti anni i vertici mondiali non erano così vicini per il quartetto azzurro. Il gap con i britannici resta sicuramente significativo, ma non più abissale.

Il precedente record italiano apparteneva alla formazione composta da Capelli, Citton, Collinelli e Trentin ed era di 4’00”958, fatto segnare nel 1996 e che allora rappresentò il nuovo record del mondo, oltre che permettere al quartetto di conquistare a Manchester il titolo iridato che sarebbe stato poi bissato l'anno successivo a Perth. Fu quello, unitamente all'oro conquistato da Silvio Martinello nell'individuale a punti, l'ultimo titolo mondiale dell'Italia della pista al maschile.

Nel prossimo turno il quartetto azzurro - Bertazzo, Lamon, Consonni e Viviani (che domani sarà sostituito da Ganna o Scartezzini) - se la vedrà con la Gran Bretagna di sir Bradley Wiggins (Dibben, Burke e Doull gli altri componenti schierati oggi). Chi vincerà questa sfida si batterà per il titolo mondiale con la vincitrice della sfida tra Australia e Nuova Zelanda.
Il regolamento prevede che tra le altre 6 squadre (Germania vs Russia e Danimarca vs Olanda saranno le prime due batterie) quelle che otterranno i migliori 2 tempi si batteranno per il bronzo, poi per il 5° e 6° posto e le ultime due per il 7° e 8° posto.

RISULTATI

1 GRAN BRETAGNA (Dibben Jonathan, Burke Steven, Doull Owain, Wiggins Bradley) 3’55”664

2 AUSTRALIA (Welsford Sam, Hepburn Michael, Porter Alexander, Scotson Miles) 3’55”867 +0”203

3 NUOVA ZELANDA (Gate Aaron, Bulling Pieter, Kennett Dylan, Kergozou Nicholas) 3’57’050 +1”386

4 ITALIA (Viviani Elia, Bertazzo Liam, Consonni Simone, Lamon Francesco) 3’57”800 +2”136

5 DANIMARCA (Hansen Lasse Norman, Madsen Frederik, Quaade Rasmus Christian, Von Folsach Casper) 3’59”196 +3”532

6 GERMANIA (Lampater Leif, Schomber Nils, Thiele Kersten, Weinstein Domenic) 4’00”127 + 4”463

7 RUSSIA (Shilov Sergei, Sokolov Dmitrii, Strakhov Dmitrii, Sveshnikov Kirill) 4’00”812 + 5”148

8 OLANDA (Beukeboom Dion, Eefting Roy, Stroetinga Wim, Van Schip Jan-Willem) 4’01”847 +6”153

9 SVIZZERA (Beer Olivier, Dillier Silvan, Pasche Frank, Schir Thery) 4’02”066 + 6”402

10 CINA (Fan Yang, Liu Hao, Qin Chen Lu, Shen Ping An) 4’03”900

11 FRANCIA (Thomas Benjamin, Denis Thomas, Duval Julien, Maitre Florian) 4’05”102

12 CANADA (Jamieson Adam, Mackinnon Sean, Pelletier-Roy Remi, Veal Ed) 4’05”641

13 SPAGNA (Amores Palacios Julio Alberto, Canellas Sanchez Xavier, Garcia De Mateos Rubio Vicente, Zuazubiskar Gallastegi Illart) 4’09”909

14 UKRAINE (Hryniv Vitaliy, Gladysh Roman, Kreminskyi Vladyslav, Shevchuk Taras) 4’13”977


Copyright © TBW
COMMENTI
2 marzo 2016 15:49 foxmulder
Beh... Terzi dietro quelli lì è un capolavoro! In bocca al lupo per quella che, assieme all'americana, è la gara più affascinante del mondo della pista. Bravi!

e adesso?
2 marzo 2016 18:56 Bicitunder
Dove sono quelli che criticavano, criticavano e criticavano? Bravi ragazzi, il lavoro paga. Bravo Marco Villa!

bravi ragazzi
2 marzo 2016 19:45 blardone
Forza Italia anche se vorrei vedere il mio paesano Ganna .speriamo domani .un Bravo al nostro ct Villa . Dai ragazzi e\' il vostro anno

Duesecondiecentotrentasei....
2 marzo 2016 23:05 lele
...."il gap resta sicuramente significativo"
Ogni tanto mi domando con che vena creativa scrivano gli articoli....!!

per foxmulder
3 marzo 2016 02:55 true
purtroppo l'americana e' ormai negli archivi storici della pista...
concordo che era spettacolare, ma non essendo specialit' olimpica, ad oggi non vale nulla.

Eccomi
3 marzo 2016 10:40 fr08
Record italiano complimenti ma putroppo siamo lontani dal record del mondo 3.51 che oggi sarà frantumato .... Vi ticordo che che il record italiano precedente 4 netti nel lontano 1996 fu record del mondo .... Questa sera gli auguri al nostro quartetto un bel 3.51 record del mondo allora possiamo poi parlale di grande Italia ..... A presto

americana
3 marzo 2016 10:58 Bicitunder
D'accordo, l'americana non è specialità olimpica ma assegna pur sempre un titolo mondiale che vale molto. Se è per quello, anche il ciclocross non è specialità olimpica eppure un mondiale vale e come...

Grande Martinello
3 marzo 2016 11:06 fr08
Mi sembra di aver sentito da Martinelli ieri in cronaca che non era d accordo nelle scelte di far correre tutti i 4 giorni viviani giusto ?? Poi mi sembra di aver sentito da Martinello che il settore velocisti in Italia non interessa a nessuno .... Per la cronaca Marco Villa e l attuale c t dei velocisti ...grande Martinello l\'ultimo grande del ciclismo su pista

Ragazzi top
3 marzo 2016 18:56 velox
Certo che per gente come fr08 anche se dovessimo fare il record de mondo nn sarebbe un gran risultato. Invece i ragazzi son andati fortissimo, specialmente se guardiamo l\'età dei ragazzi e se facendo paragoni col famoso record del mondo della vecchia Italia so vuol considerare la vecchia posizione aerodinamica (all\'epoca nn vi erano limitazioni) e i poi conseguenti fatti di cronaca. Bravi ragazzi, avete tracciato un nuovo corso fatto di tanto impegno e ottimi risultati, siete il futuro continuate così che potete migliorare ancora. Complimenti al ct Villa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024