BARDIANI CSF. Langkawi, applausi per Chirico e Simion
PROFESSIONISTI | 02/03/2016 | 15:00 Si è conclusa questa mattina la 21ma edizione del Tour de Langkawi, sesto appuntamento stagionale della Bardiani-CSF. Nelle otto tappe della corsa malese (iniziata il 24 febbraio) il #GreenTeam ha raccolto sette piazzamenti nella top ten, più altri tre nei primi quindici. In classifica generale Luca Chirico ha chiuso per il secondo anno consecutivo tra i primi dieci (9° a 29” dal vincitore Van Rensburg) seguito da Simone Sterbini (15° a 38”). Da sottolineare poi il secondo gradino del podio nella classifica a squadre a soli 4” dalla United Healthcare.
Il miglior risultato di tappa è stato raccolto da Giulio Ciccone (6° nella tappa tappa regina) e da Paolo Simion (6° nella 7ma tappa). Con l’uscita di scena di Nicola Ruffoni causa caduta, Simion è stato colui che ha raccolto i migliori risultati nelle sette volate che hanno segnato la corsa (cinque top 10 e due top 15).
“Non era facile emergere in una corsa con sette arrivi con gruppo compatto e una sola tappa selettiva, ma l’impatto che hanno avuto i ragazzi è stato più che soddisfacente” ha spiegato il DS Stefano Zanatta. “Ho visto grinta e voglia di fare. Ogni giorno abbiamo lottato, vedi Simion in volate caratterizzate da una concorrenza spietata, oppure Chirico che si è guadagnato la top ten finale sprintando per gli abbuoni nei traguardi intermedi. E’ stata un’esperienza positiva e un’opportunità di crescita, per tutti”.
Atleti e staff della Bardiani-CSF faranno ritorno in Italia domani.
Bardiani-CSF has finished today his sixth race of the season, Le Tour de Langkawi, started on February 24. During the eight stages of the race, the #GreenTeam collected seven top ten results, plus three top fifteen. In general classification Luca Chirico finished for the second year in row among the best ten riders (9th at 29” from GC winner Van Rensburg) followed by Simone Sterbini (15th at 38”). Bardiani-CSF took also the second place in the team classification, only 4” behind United Healthcare.
The best result in 2016 Tour de Langkawi has been achieved by Giulio Ciccone (6th in queen stage) and by Paolo Simion (6th in stage 7). Without sprint leader Nicola Ruffoni, who withdraw during stage 4, Simion has been the most competitive riders of the team in the seven sprint arrivals of the race (five top ten and two top fifteen).
“It was not easy to stand out in a race with seven massive bunch finishes and only one selective stage, but riders approach has been more than satisfying” said team director Stefano Zanatta. “I saw a gutsy team with a lot of wish to do well. Every day we struggle for a good placement, as for example Simion in the fierce sprints competition or Chirico who deserved the GC top ten with the intermediate sprints time bonus. Tour de Langkawi has been a positive experience and a good chance to grow for everyone”.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.