BARDIANI CSF. Langkawi, applausi per Chirico e Simion

PROFESSIONISTI | 02/03/2016 | 15:00
Si è conclusa questa mattina la 21ma edizione del Tour de Langkawi, sesto appuntamento stagionale della Bardiani-CSF. Nelle otto tappe della corsa malese (iniziata il 24 febbraio) il #GreenTeam ha raccolto sette piazzamenti nella top ten, più altri tre nei primi quindici. In classifica generale Luca Chirico ha chiuso per il secondo anno consecutivo tra i primi dieci (9° a 29” dal vincitore Van Rensburg) seguito da Simone Sterbini (15° a 38”). Da sottolineare poi il secondo gradino del podio nella classifica a squadre a soli 4” dalla United Healthcare.

Il miglior risultato di tappa è stato raccolto da Giulio Ciccone (6° nella tappa tappa regina) e da Paolo Simion (6° nella 7ma tappa). Con l’uscita di scena di Nicola Ruffoni causa caduta, Simion è stato colui che ha raccolto i migliori risultati nelle sette volate che hanno segnato la corsa (cinque top 10 e due top 15).

“Non era facile emergere in una corsa con sette arrivi con gruppo compatto e una sola tappa selettiva, ma l’impatto che hanno avuto i ragazzi è stato più che soddisfacente” ha spiegato il DS Stefano Zanatta. “Ho visto grinta e voglia di fare. Ogni giorno abbiamo lottato, vedi Simion in volate caratterizzate da una concorrenza spietata, oppure Chirico che si è guadagnato la top ten finale sprintando per gli abbuoni nei traguardi intermedi. E’ stata un’esperienza positiva e un’opportunità di crescita, per tutti”.

Atleti e staff della Bardiani-CSF faranno ritorno in Italia domani.

Report completo della corsa: CLICCA QUI

Foto gallery (BettiniPhoto): CLICCA QUI


    
Bardiani-CSF has finished today his sixth race of the season, Le Tour de Langkawi, started on February 24. During the eight stages of the race, the #GreenTeam collected seven top ten results, plus three top fifteen. In general classification Luca Chirico finished for the second year in row among the best ten riders (9th at 29” from GC winner Van Rensburg) followed by Simone Sterbini (15th at 38”). Bardiani-CSF took also the second place in the team classification, only 4” behind United Healthcare.

The best result in 2016 Tour de Langkawi has been achieved by Giulio Ciccone (6th in queen stage) and by Paolo Simion (6th in stage 7). Without sprint leader Nicola Ruffoni, who withdraw during stage 4, Simion has been the most competitive riders of the team in the seven sprint arrivals of the race (five top ten and two top fifteen).

“It was not easy to stand out in a race with seven massive bunch finishes and only one selective stage, but riders approach has been more than satisfying” said team director Stefano Zanatta. “I saw a gutsy team with a lot of wish to do well. Every day we struggle for a good placement, as for example Simion in the fierce sprints competition or Chirico who deserved the GC top ten with the intermediate sprints time bonus. Tour de Langkawi has been a positive experience and a good chance to grow for everyone”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024