PROFESSIONISTI | 02/03/2016 | 07:56 Sraà un'edizione davvero regale quella del Giro delle Fiandre cui assisteremo quest'anno. Per festeggiare l'edizione numero 100 anni della corsa più importante del Paese, al via ci sarà anche il re Filippo I del Belgio. Il sovrano ripercorre così le orme del padre Alberto II che aveva assistito in passato alla Ronde.
CHISSA' SE ALLA MILANO SANREMO CI SARA' RENZI A DARE IL VIA
Auto
2 marzo 2016 11:48Bicitunder
Speriamo che al re diano un autista buono, vista l'aria che tira da quelle parti...
Politici
2 marzo 2016 14:51fulvio54
I nostri politici o rappresentanti vari delle Istituzioni non sanno cosa sia il ciclismo preferiscono gli stadi! Al Tour de France il Presidente segue sempre una tappa o due si e' mai visto il nostro fare altrettanto?
Non ci sono mai
2 marzo 2016 18:39gianni
Renzi, allora sindaco, non era nemmeno presente ai Mondiali di Firenze. Berlusconi non ne parliamo. Altri men che meno. Mi sento però di escludere dall'elenco degli assenti, Prodi, Ghigo e Zaia. Vi viene in mente qualcun'altro?
saluti
gianni cometti
Non tutti
2 marzo 2016 19:05Bicitunder
Zaia al Giro d'Italia del 2015 è stato presente in tutte le tappe venete... vero, mancavano 10 giorni alle elezioni, vedremo se quest'anno ci sarà. Comunque, meglio così; la politica deve rimanere lontana dallo sport!!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...