PROFESSIONISTI | 02/03/2016 | 08:07 E’ proprio il caso di dire che il grande ciclismo sta di casa a
Pomarance. Il 2016 propone un doppio appuntamento imperdibile. Si
comicia giovedì 10 marzo con l’arrivo della 2a tappa della
Tireno-Adriatico (9-15/03). A distanza di un mese, domenica 10 aprile,
sarà il gran giorno della Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La
Geotermia.
Il paese è in grande fermento. I due eventi saranno
presentati ufficialmente al pubblico e ai media giovedì 3 marzo alle ore
17.30 presso il Bar Ganesh di Pomarance (PI). Ospite d’onore il due
volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini che terrà a
battesimo la sua gran fondo e la tappa della Tirreno, una delle corse
che ha sempre avuto un ruolo speciale nelle sue stagioni da
professionista.
“Lo scorso anno il passaggio del Giro d’Italia,
quest’anno l’arrivo di tappa della Tirreno-Adriatico, per Pomarance e le
gente di qui che come noi ha il ciclismo nel cuore non poteva esserci
regalo più bello. Sullo sfondo la Green Fondo che anno dopo anno torna e
cresce, quest’anno proponendosi come prova di apertura el rinnovato
Challenge del Giro del Granducato. Velo Etruria Pomarance,
amministrazioni locali, esercenti della zona e privati tutti assieme
stiamo facendo una cordata senza precedenti per dare e ottenere il
massimo da questi grandi eventi” dice Maurizio Maggi presidente del Velo
Etruria Pomarance.
La 51a edizione della “Corsa dei due mari”,
organizzata da RCS Sport e prova del calendario World Tour, in programma
dal 9 al 15 marzo, arriverà in paese giovedì 10 marzo, con la prima
tappa in linea: 207 km da Camaiore a Pomarance (Pisa), con pochissima
pianura sarà il primo arrivo in salita dell’edizione 2016. Tra i top
riders annunciati al via della Tirreno spiccano i nomi di Nibali,
Pozzovivo, Van Garderen, Uran, Martin, Stybar, Pinot, Ulissi, Valverde,
Mezgec, Cavendish, Purito Rodriguez, Landa, Viviani, Sagan, Kreuzinger,
Majka, Cancellara, Poels. Lo spettacolo è assicurato quindi.
A
seguire gli amatori che si potranno testare sulle stesse strade teatro
dell’arrivo di tappa della Tirreno disegnato da RCS Sport con la
collaborazione di Paolo Bettini che conosce bene le “sue” strade. Il
percorso della Green Fondo ricalcherà per buona parte quello affrontato
dai prof con la temibile ascesa finale verso Pomarance del muro del
“Cerretemberg”.
In allegato l’altimetria della 2a tappa della
Tirreno-Adriatico di giovedì 10 marzo, Camaiore-Pomarance di 207 km, che
sarà il primo arrivo in salita della “Corsa dei due mari” 2016. Info e dettagli: http://www.tirrenoadriatico.it/it/percorso/
INFO GREEN FONDO 2016
BIKE
CAMP CON PAOLO BETTINI. In quest’ottica Paolo Bettini Bike & Coach
Services, in collaborazione con Tuscany Love Bike, ha organizzato un
Bike Camp 4 giorni (e 3 notti) con inizio giovedì 7 aprile e gran finale
con la partecipazione alla gara di domenica 10 aprile che prevede
numerose attività per vivere più intensamente l’evento insieme al
campione Paolo Bettini. Il pacchetto prevede
soggiorno+attività+iscrizione alla gara in 1a griglia (per informazion:
0039 339.2100298/ e-mail info@tuscanylovebike.it).
GIRO DEL
GRANDUCATO. Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia, che
quest’anno diventa la prima prova del rinnovato “challenge” del Giro del
Granducato, il più longevo d’Italia, che prevede otto prove tra aprile e
settembre. E l’avventura del Granducato 2016 prenderà il via proprio
dal cuore della Geotermia.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.