MONDIALI. L'Italia insegue due posti per Rio

PISTA | 01/03/2016 | 15:00
Le Nazionali pista Donne e Uomini, guidate dai rispettivi CT Salvoldi e Villa, dopo una preparazione passata attraverso le prove di Coppa del calendario UCI alternando anche l’attività su strada nel segno della multidisciplinarietà, sono agguerrite e pronte per le sfide iridate in programma al Lee Valley Velo Park di Londra da mercoledì 2 a domenica 6 marzo.

Ecco gli azzurri che il coordinatore tecnico delle Nazionali Davide Cassani, su indicazione dei CT di riferimento, ha convocato, con le relative specialità:


NAZIONALE DONNE – (CT Dino Salvoldi)


Beatrice Bartelloni (Aromitalia-Vaiano-Fondriest) - Inseguimento a squadre

Elena Cecchini (G.S. Fiamme Azzurre) - Corsa a punti

Maria Giulia Confalonieri (Fiamme Oro) - Inseguimento a squadre; Corsa a punti, Scratch

Annalisa Cucinotta (Forestale Cicli Olympia Vittoria) - Scratch

Simona Frapporti (Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre; Omnium

Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre) - Inseguimento a squadre

Francesca Pattaro (Bepink) - Inseguimento a squadre e individuale

Silvia Valsecchi (Bepink) - inseguimento a squadre

DONNE: QUARTETTO AZZURRO GIÀ QUALIFICATO, NELL’OMNIUM L’ITALIA SI GIOCA IL TUTTO PER TUTTO

Siamo consapevoli del nostro valore assoluto nell’inseguimento a squadre – dice il CT Salvoldi – Ed anche se la qualifica per Rio2016 già esiste siamo anche consapevoli dei nostri limiti e di come le altre nazioni di spicco si approcceranno alla rassegna iridata per conquistare il podio. Mentre, nelle gare di gruppo, in generale, il movimento non è ancora al vertice ma vogliamo migliorarci. Così anche per l’omnium, in cui ci giocheremo il tutto per tutto per poter raggiungere la qualificazione olimpica”. Il CT si riserva di ufficializzare le titolari del quartetto azzurro alla vigilia della gara.

NAZIONALE UOMINI (CT Marco Villa)

Liam Bertazzo (Southeast – Venezuela) - Corsa a punti; Inseguimento a squadre; Madison

Francesco Ceci (G.S. Fiamme Azzurre) - Keirin

Simone Consonni (Team Colpack) – Ins. a squadre; Corsa a punti; Scratch; Madison; riserva per Omnium;

Filippo Ganna (Team Colpack) - Inseguimento individuale e a squadre

Francesco Lamon (Team Colpack) - Inseguimento a squadre

Michele Scartezzini (Norda – Mg.K Vis) - Inseguimento a squadre

Elia Viviani (Team Sky) - Omnium; scratch, inseguimento a squadre.

UOMINI - L’OMNIUM DI VIVIANI TEST PER RIO, NEL KEIRIN OBIETTIVO QUALIFICAZIONE, IL GRANDE LAVORO DEL QUARTETTO AZZURRO

“Il nostro obiettivo è la qualificazione olimpica nel keirin – dice il CT Villa – Abbiamo un buon vantaggio nel ranking ma non dobbiamo rilassarci a Londra. Mentre nell’omnuim, visto che non c’è lo stress della qualificazione per Rio già raggiunta, Viviani lo correrà come prova olimpica. Abbiamo infatti programmato il suo avvicinamento a Rio intervallando attività su strada a quella su pista. Valuteremo poi dopo i mondiali se questa programmazione è ad hoc e saremo, nel caso in tempo per correggere qualche sbavatura ed affrontare così l’ultimo l’avvicinamento a Rio2016. Nello scratch iridato mi piacerebbe inserire Consonni ma, sempre con Viviani, stiamo valutando che questo tipo di gara a gruppo può essere un test per affrontare poi l’omnium e le discipline di gruppo che ne fanno parte”.

La grande soddisfazione il CT Villa la sottolinea per l’ottimo lavoro svolto con il gruppo del quartetto azzurro per affrontare al meglio i mondiali: “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto durante questi mesi dagli azzurri del quartetto che hanno dimostrato una grande disponibilità, in accordo con i team di appartenenza, un grande impegno per raggiungere una buona condizione. Peccato, inutile nasconderlo, per i punti in chiave olimpica persi nella vicenda dello scorso anno ma, la preparazione della stagione passata che ha sempre visto l’alternarsi dell’attività su strada e pista, sia di Viviani ma soprattutto di Consonni, che ha raggiunto ottimi risultati, è stata di grande esempio a tutti. In particolare al giovane Filippo Ganna che è sulla giusta strada ed ha compreso quanto la multidisciplinarietà sia un valore aggiunto come scuola di grande esperienza”.

Nel madison l’Italia si presenta con i vice campioni Bertazzo e Viviani. Il CT Villa valuterà poi se inserire Consonni.

PROGRAMMA (ora locale)

2 MARZO 2016

Ore 13.00

Qualifiche Inseguimento a squadre uomini

Qualifiche Inseguimento individuale donne

Qualifiche Velocità a squadre Uomini e Donne

Ore 18.30

Finale Scratch Uomini e cerimonia

Finale Inseguimento individuale donne e cerimonia

Finale Velocità a squadre Uomini

Finale Velocità a squadre Donne

3 MARZO 2016

Ore 13.00

qualifiche Inseguimento a squadre donne

Keirin Donne 1 round

Finale Km da fermo Uomini

Inseguimento a squadre Uomini ( primo round)

Ore 17.00 –

Keirin Donne (round 2, finale e cerimonia)

Scratch Donne (finale e cerimonia)

Inseguimento a squadre uomini (finale cerimonia)

4 MARZO 2016

Ore 9.00

Velocità Ind. uomini (qualificazioni e ripescaggi)

Omnium Uomini (1^ prova scratch)

Inseguimento individuale Uomini - qualificazioni

Ore 14.30

Donne 500m time trial (finale e cerimonia)

Inseguimento a squadre Donne (primo round)

Omnium uomini (2^ prova inseguimento)

Ore 19.00

Corsa a punti uomini (finale e cerimonia)

Inseguimento individuale Uomini (finale e cerimonia)

Inseguimento a squadre Donne (finale e cerimonia)

Omnium Uomini (3^ prova eliminazione)

5 MARZO 2016

ore 10.00

Velocità donne (qualifiche e ripescaggi)

Omnium Donne (1^ prova scratch)

Omnuim Uomini (4^ prova km da fermo)

Ore 14.45

Velocità uomini (quarti di finale; 5-8 posto)

Omnium Uomini (5^ prova giro lanciato)

Omnium Donne (2^ prova inseguimento)

Ore 19.00

Velocità ind. Uomini (semi-finale, finale, cerimonia)

Corsa a punti Donne (finale e cerimonia)

Omnium Uomini (6^ corsa a punti – cl. finale e cerimonia) point

Omnium Donne (3^ prova eliminazione)

6 MARZO 2016

Ore 10.00

Velocità donne (quarti di finale; 5-8 posto)

Keirin Uomini (round 1, ripescaggi)

Omnium Donne (4^ prova 500m time trial, 5^ prova giro lanciato)

Ore 14.00

Velocità ind. Donne (semi-finale, finale,cerimonia)

Keirin Uomini (round 2, finale, cerimonia)

Omnium Donne (6^ prova corsa a punti, cl finale e cerimonia)

Madison Uomini (finale e cerimonia)

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024