GINI. Domani l'ultimo saluto a Franco

LUTTO | 28/02/2016 | 09:50
La chiesa di Cenaia, paese dell'hinterland pisano famoso per le sue aziende vivaistiche, ospiterà domani alle 14,30 le esequie di Franco Gini. Il noto team manager toscano era nato in questa località il 29 febbraio 1948 e dunque sarà tumulato proprio nel giorno in cui avrebbe celebrato il 68°compleanno.

Un infarto, mentre si trovava in Colombia a seguire i giovani ciclisti andini in forza alla Movistar, ha messo fine alla vita ed alla brillante carriera di questo personaggio assai apprezzato del ciclismo toscano, che proprio nel 2015 aveva ricevuto il significativo premio Ammiraglia d'Oro come prestigioso apprezzamento per il suo impegno a favore del ciclismo, protrattosi per oltre 40 anni.

Da apprendista parrucchiere a sponsor e quindi a diesse  del ciclismo giovanile per seguire l'affermazione fino ai massimi livelli del suo primo pupillo, il ciclista di Migliarino Pisano, Alessio Di Basco. Poi l'incontro fatidico con Ivano Fanini e il suo staff, assolutamente essenziale per poter lanciare nel professionismo il sempre più vincente e convincente Di Basco. Da incorniciare la stagione 1988, quando Gini venne tesserato come diesse della Fanini-Seven Up e riuscì a centrare, grazie ai suoi combattivi atleti, due bersagli memorabili: la tappa di Marina di Massa al Giro d'Italia con il “solito”, incorreggibile Di Basco e soprattutto il campionato italiano su strada professionisti con l'esperto bresciano Pierino Gavazzi, vincitore sul traguardo della Coppa Placci a Imola della terza e ultima in carriera, gara valida per il tricolore.
Successivamente Gini rivestì con notevole successo il ruolo di team manager presso importanti squadre di livello internazionale, specializzandosi nei rapporti con gli sponsor e instaurando quel rapporto privilegiato con la Colombia che si è rinforzato negli anni, dopo il trionfo di Fabio Duarte nel campionato mondiale Under 23 a Varese e con la valorizzazione di Betancur, Sarmiento e di altri giovani talenti colombiani. Ma sotto l'egida di Franco Gini si sono affacciati al professionismo tanti atleti di nome, citiamo ad esempio Michele Bartoli e Mario Cipollini che vorranno raggiungere Cenaia per tributare al manager pisano l'ultimo saluto, insieme al tecnico-amico-per-la-pelle e compagno di tante battaglie Antonio Salutini, allo sponsor che più lo ha stimato, cioè Ivano Fanini, ad Alessio Di Basco e soprattutto agli amati figli Fabrizio, Claudia e alle due donne della sua vita, Lucia e Paola.

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024