S.MICHELE DI PIAVE. Sprint vincente di Maronese (Zalf)

DILETTANTI | 27/02/2016 | 16:16
Si apre con il botto la stagione 2016 della Zalf Euromobil Désirée Fior: a stappare il primo spumante della nuova stagione è stato Marco Maronese.

Il velocista di Lutrano di Fontanelle (Tv), infatti, ha conquistato, con una volata impeccabile, il Memorial Polese che si è corso sul circuito piatto di San Michele di Piave (Tv). Una corsa che ha visto la compagine dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior grande protagonista sin dall'inizio grazie alla fuga di Gianmarco Begnoni e Michele Toffaletti. Quando, a due tornate dal termine, il gruppo si è rifatto sotto è stato Marco Gaggia ad uscire al contrattacco e ad involarsi nuovamente in compagnia di Begnoni.

Nel corso dell'ultima tornata, il colpo di scena che nessuno si aspettava con Marco Gaggia fermato da una foratura e Gianmarco Begnoni rallentato dalla fatica accumulata per una gara interpretata tutta all'attacco. E' così che il plotone si è ricompattato presentandosi a ranghi compatti sul rettifilo d'arrivo dove il più veloce è stato proprio Marco Maronese. Buon quarto posto, invece, per Michael Bresciani.

Zalf Euromobil Désirée Fior in luce anche alla Firenze-Empoli: nella classica d'apertura del calendario toscano, infatti, il primo ad attaccare è stato Giacomo Zilio. Nel finale di gara Nicola Bagioli e Andrea Vendrame hanno tenuto il passo dei migliori in salita giocandosi il tutto per tutto in uno sprint a ranghi ristretti che ha visto Bagioli chiudere in terza piazza e Vendrame in quinta piazza.

"Abbiamo iniziato collezionando due belle prestazioni e una vittoria che ci ha già trasmesso entusiasmo e fiducia" ha spiegato il team manager Luciano Rui "Per Maronese era importante vincere subito, anche se per come si era messa la corsa anche Begnoni e Gaggia avrebbero meritato maggior fortuna. In toscana si è vista una squadra reattiva e in salute e questo ci fa ben sperare in vista dei primi obiettivi internazionali della stagione".


Ordine d’arrivo
km.104 in 2h 34' media/h40,709

1° Marco Maronese (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2° Francesco Delledonne (Delio Gallina Colosio)
3° Stefano Vettorel (Marchiol)
4° Michael Bresciani (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5° Giovanni Lonardi (General Store bottoli Zardini)
6° Michele Zanon (Cyberteam Breganze)
7° Yuri Pessotto (Marchiol)
8° Francesco Chesi (Gragnano Sporting Club)
9° Federico Monti (Gragnano Sporting Club)
10° Stefano Verona (Gragnano Sporting Club)

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
27 febbraio 2016 23:12 ZECCA
perche' maronese in maglia rossa?

risposta
28 febbraio 2016 00:31 Bicitunder
Semplice: Maronese è campione regionale veneto in carica della categoria under 23

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024