LTDL 2016. Chirico: «Condizione migliore rispetto al 2015»

PROFESSIONISTI | 27/02/2016 | 03:56
Luca Chirico è uno dei favoriti per la tappa regina del Tour de Langkawi 2016, quella che arriva in cima all’unica salita che si può considerare tale, quella verso Tanah Rata. Sarà la frazione che deciderà la classifica finale e il talentuoso uomo Bardiani CSF rappresenta il prototipo del corridore perfetto per questo tipo di arrivi che, verosimilmente, vedranno uno sprint ristretto con la strada all’insù.

Abbiamo incontrato Luca poco prima della partenza da Ipoh a 129,4 chilometri dal traguardo. Saranno due i GPM, quello verso Ringlet di prima categoria a quota 1141 m slm e quello finale verso Tanah Rata, appunto, un "Hors Catégorie" a quota 1450 m di altitudine. L’anno scorso, si era piazzato quarto dietro a Youcef Reguigui che poi vinse la corsa, Sebastian Henao Gomez e Valerio Agnoli (secondo nella generale finale) a Fraser’s Hill. Riuscirà quest’anno a diventare protagonista? L’avversario numero uno sarà Miguel Angel Lopez dell’Astana, che peraltro ha un piccolo (grande, vista la salita non così dura) vantaggio di 5” per via di un buco preso da Luca nel finale della seconda tappa con arrivo a Georgetown.

Come ti senti, sei pronto ad affrontare l’arrivo in salita decisivo per il LTDL 2016?

«La condizione è buona, ho già affrontato due competizioni in Italia, questa è la prima corsa a tappe, ma sono partito più forte degli anni scorsi, penso di stare bene poi vediamo com’è la salita».

La tua condizione rispetto alla tappa in salita dell’anno scorso a Frasers Hil  che ti ha visto quarto?

«Sinceramente credo che la mia condizione sia molto migliore rispetto all’anno scorso. Però dicono che la salita non sia durissima: in volata sono competitivo, se si arriva in 15-20 allo sprint può andarmi bene, però potrei trovare qualcuno un po’ più veloce di me».

Quindi, quali sono gli avversari che temi di più?

«Sicuramente Miguel Angel Lopez dell’Astana è l’unico che, secondo me, potrebbe fare la vera differenza in salita, ma solo nel caso in cui la salita fosse vera, altrimenti potrebbe arrivare anche lui, che è abbastanza veloce, nel gruppetto».

Nella Bardiani siete in due corridori adatti a questa tappa, visto che c’è anche Cicconi, come siete organizzati?

«Cicconi è uscito di classifica l’altro giorno, purtroppo, per un problema meccanico. Quindi proverà a tentare qualcosa prima, per vedere se si riesce a fare la differenza, se la salita lo concede. Altrimenti se si arriva in volata lui potrebbe partire più lungo per lanciarmi, visto che io sono quello più veloce. Proveremo sicuramente a vincere la tappa sia con me sia con lui, dipende come andrà la corsa».

Quali sono i tuoi appuntamenti dopo la Malesia? C’è anche il Giro.

«Credo che il prossimo appuntamento sia la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, starò 10-12 giorni a casa prima per prepararmi al meglio, poi in seguito dovrei avere un mini-ritiro in altura prima dell’Olanda con Freccia Brabante, GP de Denain e Amstel Gold Race. In seguito, Giro del Trentino e si punta a correre un bel Giro d’Italia.

Come va con i modelli di treni e aerei (una delle sue grandi passioni NDR)?

«Va bene, va bene (ride NDR). Adesso mi sto organizzando meglio, però quando ci sono trasferte così, in queste località lontane e con questi lunghi viaggi si possono vedere e salire su tanti aerei e io sono contento. Spero di viaggiare presto su un A380, ma non mi è ancora capitato».

Non ci resta che augurare presto a Luca di salire sul gigante dei cieli e, oggi, di esprimere tutte le sue potenzialità in questo arrivo così importante.

Da Ipoh, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024