PROFESSIONISTI | 25/02/2016 | 09:19 Serata di presentazione per la 14a tappa del Giro d’Italia Alpago (Farra) – Corvara in programma sabato 21 maggio. La conferenza stampa si è svolta a Puos d’Alpago (BL) presso l’azienda Ital-Lenti che è il main sponsor del comitato della tappa alpagota del Giro.
Grande partecipazione all’evento, presenato da Giovanni Viel autore del libro “Quella maglia rosa Dolomite”, che ha visto riuniti insieme oltre ai media i componenti del del comitato di tappa, i rappresentanti delle istituzioni del nuovo nato Comune di Alpago, della Provincia di Belluno e della Regione Veneto, gli sponsor e i vertici di RCS Sport con il Direttore del Giro Mauro Vegni.
“Stiamo dando il massimo per collaborare con RCS Sport nell’allestire e realizzare un evento di prim’ordine. Il Giro nella sua storia ha scritto pagine importanti sulle salite dell’Alpago ma questa sarà la prima volta assoluta di una partenza di tappa dall’Alpago e ci teniamo che il nostro territorio faccia bella figura” spiega il Presidente del comitato di tappa Floriano De Pra. Il 21 maggio si partirà dal lago di Santa Croce e Ci sarà da pedalare, sarà il tappone dolomitico del Giro 2016, 210 km con 6 gpm dai nomi altisonanti: Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Giau e Falzarego/Valparola per oltre 5000 metri di dislivello totale.
La conferenza è servita soprattutto per presentare gli Eventi Rosa che accompagnerano il cammino rosa dell’Alpago da qui al giorno della tappa. “L’obiettivo del calendario di appuntamenti che abbiamo creato con l’aiuto degli amministartori locali, delle associazioni dei volontari, dei commercianti e dei privati è quello di diluire i benefici portati dal Giro nei mesi che precedono la tappa cercando di ottenere il massimo dal potenziale che la Corsa Rosa sa offrire” spiega il coordinatore del comitato di tappa Fulvio Basso.
Attualmente il calendario rosa di Alpago 2016 prevede 12 appuntamenti. 5 le date dedicate al “Mese del libro al Giro d’Italia” il contenitore di iniziative culturali promosse dall'assessorato alla cultura di Farra d'Alpago, e itineranti sul territorio, che per l’occasione si tingeranno di rosa (si comincia il 18 marzo e poi 8 e 15 aprile, 6 e 13 maggio) parlando di bicicletta ma anche di territorio dell’Alpago e della Provincia di Belluno.
Ci sarà la “Giornata Ecologica” del 9 aprile che prevede una bonfica con raccolta organizzata dei rifiuti nella parte bassa dell’Alpago e attorno al bacino del lago, coinvolgendo le associazioni e i cittadini. Inoltre tra il 9 e il 10 aprile in Alpago, nell’ambito delle attività rosa, ci sarà un’esercitazione della Protezione Civile i cui volontari saranno poi coinvolti anche nelle attività di gestione della tappa del Giro.
Il 30 aprile verrà inaugurata la mostra dell’artista Vico Calabrò. 10 opere dell’apprezzato artista veneto, di origini agordine, saranno esposte in altrettante attività commerciali di tutto l’Alpago affiancate dagli elaborati realizzati dalle scuole che aderiscono al progetto Bici Scuola promosso come ogni anno dal Giro.
Poi con l’inizo del Giro si entrerà davvero nel vivo. Dal 6 all’ 8 maggio una delegazione del comitato di tappa sarà presente ad Apeldoorn, e poi in carovana lungo tutto il Giro, per promuovere l’offerta turistica firmata Alpago in un mercato strategicamente importante, per l’economia del lago e di tutta la zona, come quello olandese.
Venerdì 20 maggio ci sarà la “Notte Rosa” i locali e le attività commerciali aperti fino a tardi con musica, feste, concerti live e tante altre iniziative studiate ad hoc per il Giro che faranno da apaeritivo di lusso al grande momento del via della tappa di sabato 21 maggio. Dopo il via della tappa il pomeriggio a Farra d’Alapgo continuerà con il mercatino dei prodotti tipici.
Dopo le emozioni della gara vissute con i campioni, domenica 22 maggo ci sarà spazio per tutti gli appassionati con la grande “Pedalata Rosa”. Partendo da Belluno, attraverso i tratti di pista ciclabile, la non competititva raggiungerà il lago di Santa Croce dove seguirò un pasta party per tutti i partecipanti. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
“Non potevo mancare oggi qui in casa a Puos d’Alpago”, dice l’Assessore Regionale Giampaolo Bottacin, che ha portato il saluto del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. “Il Giro per l’Alpago è un occasione, sarà una delle tappe più importanti il tappone dolomitico. Il Giro con i suoi numeri mediatici diventa una vetrina promozionale di assoluto livello per questo terriotrio che ha un potenziale incredibile per la sua posizione geografica e per il suo patrimonio naturalistico e culturale. Il Giro arriva qui nell’ambito di un percorso fortemente voluto e sostenuto dalla Regione che ha visto negli ultimi 12 anni una presenza costante della Corsa Rosa. A molti questo progetto di portare il Giro in Alpago sembrava impossibile, ora siamo qui a parlarne perché è divantato realtà per merito del lavoro sinergico e di condivisone fatto da sogetti pubblici e soggetti privati”.
“In Veneto, e anche qui in Alpago, abbiamo sempre trovato dei validi interlocutori. Questa tappa regalerà, ai corridori e al pubblico, forti emozioni e grande spettacolo, per la sua altimetria ha certamente tutte le carte in regola per affermarsi come la tappa regina del Giro 2016. Sono sicuro che sarà una grande tappa e che l’Alpago saprà sfruttare al meglio le opportunità che il Giro presenta. La carovana rosa porta sul territorio un indotto straordianrio, con un impatto economico e turistico ma anche ambientale, sociale, culturale, politico di altissimo spessore. A livello mediatico il Giro diventa una vetrina aperta sul mondo. Lo testimoniano i dati, con un audience tv complessiva globale di quasi 800 milioni, oltre 4000 trasmissioni tv dedicate e solo in Italia quasi 500 ore di programaazione televisiva, senza dimeitcare i 12 milioni di spettatorii live sulle strade” dice il Direttore el Giro Mauro Vegni.
“Il comitato di tappa sta facendo qualcosa di straordinario, Ital-Lenti crede da sempre molto nello sport, che per noi è passione e impegno, e siamo felici di sostenere ed essere parte di questo grande progetto rosa. Adesso ci godiamo questa partenza di tappa ma il sogno è quello di poter ospitare un giorno, speriamo presto, una cronoscalata con partenza dal lago e arrivo in Cansiglio che sono due delle perle dell’Alpago” conclude l’Amministratore Delegato di Ital-Lenti Paolo Polzotto che ha ospitato la conferenza.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.