GINI. Fanini: Franco era unico. GALLERY

STORIA | 20/02/2016 | 09:02

Amore & Vita  e la famiglia Fanini piangono per l'improvvisa scomparsa di Franco Gini, grande amico e  protagonista da decenni del mondo del ciclismo. Se n'è andato in Colombia, all'età di 63 anni, nella terra dove per anni ha scoperto grandi talenti da lanciare in Europa.


 


Questo il ricordo del team manager Cristian Fanini: “Io e la mia famiglia siamo in lutto per la scomparsa di Franco, un grande amico, una persona con cui abbiamo condiviso tantissime gioie e successi. Il più memorabile la tappa con arrivo a Marina di Massa vinta da Alessio Di Basco al Giro d'Italia nel 1988. Entrato nel ciclismo professionistico con noi, lo abbiamo lanciato poi in altre formazioni dove ha scoperto numerosi campioni ed è diventato uno dei direttori sportivi e team manager più stimati e rispettati nell'ambiente. Ci uniamo al dolore della famiglia alla quale siamo molto legati e vicini. Al GP di Lugano il prossimo 28 febbraio correremo con il lutto al braccio. La prossima vittoria del nostro team sarà dedicata alla sua memoria e vogliamo ottenerla presto. Mio padre, appresa la notizia ieri sera, è stato molto male perché era vicinissimo a Franco; erano amici da una vita. Siamo senza parole, in questi casi tutto quello che si dice è superfluo. Purtroppo non ci sono molte spiegazioni. Quello che vogliamo è ricordare sempre il suo sorriso e la sua energia”.

E a tal proposito molto significative anche le parole di patron Ivano Fanini che non riesce a darsi pace per l’improvvisa scomparsa dell’amico fraterno: “Franco era il più grande di tutti – spiega con estrema commozione – non a caso tutti i D.S. italiani avevano deciso di premiarlo con il prestigioso Timone d’Oro per i trent’anni di onorata carriera come d.s. nel mondo dei professionisti. Come dimenticare gli inizi insieme, quando nel 1985 mi approcciai a lui che faceva da sponsor ad una squadra di junior ed io interessato al promettente Alessio Di Basco li portai entrambi alla Fanini - Baldacci. Da quel momento lo “trasformai” in Direttore sportivo e insieme all’altro d.s. Campigli ottenemmo numerosi successi in tutta Italia, tant’è che li portai entrambi nel professionismo con i team PEPSI – Fanini e 7-UP – Fanini. Quelli furono anni d’oro, straripanti di successi e soddisfazioni. Franco alla guida di un team era il n.1 e lo dimostrano tutti i successi che ha ottenuto in tutti questi anni con noi e con le altre squadre che ha diretto. Come posso dimenticare anch’io la tappa di Marina di Massa al Giro d’Italia. Eravamo in macchina insieme, io e Franco e mi ricordo ancora le lacrime di gioia che entrambi versammo vedendo vincere il nostro pupillo Alessio Di Basco davanti a mostri sacri del calibro di Urs Freuler e Guido Bontempi. E poi ricordo i la maglia bianca vinta al Giro da Stefano Tommasini e i momenti passati insieme nel mitico tappone sotto la neve del Gavia, nel quale ci illudemmo quasi di poter vincere la corsa rosa proprio con Tommasini che stava dominando la corsa. Ricordo i successi al Giro del Trentino con Santromita, quelli con Gaggioli, con Cimini e il campionato Italiano su strada di Pierino Gavazzi. Tutti momenti indimenticabili che io e Franco abbiamo vissuto insieme, fianco a fianco. Adesso il pensiero che lui non ci sia più mi rattrista moltissimo. Mi mancheranno i suoi consigli, le sue opinioni che sempre seguivo scrupolosamente. Insomma mi mancherà un amico vero che ha dato così tanto sia a me che al mondo del ciclismo. La sua morte lascerà indubbiamente un vuoto incolmabile”.

Ci mancherai Franco!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024