GINI. Fanini: Franco era unico. GALLERY

STORIA | 20/02/2016 | 09:02

Amore & Vita  e la famiglia Fanini piangono per l'improvvisa scomparsa di Franco Gini, grande amico e  protagonista da decenni del mondo del ciclismo. Se n'è andato in Colombia, all'età di 63 anni, nella terra dove per anni ha scoperto grandi talenti da lanciare in Europa.


 


Questo il ricordo del team manager Cristian Fanini: “Io e la mia famiglia siamo in lutto per la scomparsa di Franco, un grande amico, una persona con cui abbiamo condiviso tantissime gioie e successi. Il più memorabile la tappa con arrivo a Marina di Massa vinta da Alessio Di Basco al Giro d'Italia nel 1988. Entrato nel ciclismo professionistico con noi, lo abbiamo lanciato poi in altre formazioni dove ha scoperto numerosi campioni ed è diventato uno dei direttori sportivi e team manager più stimati e rispettati nell'ambiente. Ci uniamo al dolore della famiglia alla quale siamo molto legati e vicini. Al GP di Lugano il prossimo 28 febbraio correremo con il lutto al braccio. La prossima vittoria del nostro team sarà dedicata alla sua memoria e vogliamo ottenerla presto. Mio padre, appresa la notizia ieri sera, è stato molto male perché era vicinissimo a Franco; erano amici da una vita. Siamo senza parole, in questi casi tutto quello che si dice è superfluo. Purtroppo non ci sono molte spiegazioni. Quello che vogliamo è ricordare sempre il suo sorriso e la sua energia”.

E a tal proposito molto significative anche le parole di patron Ivano Fanini che non riesce a darsi pace per l’improvvisa scomparsa dell’amico fraterno: “Franco era il più grande di tutti – spiega con estrema commozione – non a caso tutti i D.S. italiani avevano deciso di premiarlo con il prestigioso Timone d’Oro per i trent’anni di onorata carriera come d.s. nel mondo dei professionisti. Come dimenticare gli inizi insieme, quando nel 1985 mi approcciai a lui che faceva da sponsor ad una squadra di junior ed io interessato al promettente Alessio Di Basco li portai entrambi alla Fanini - Baldacci. Da quel momento lo “trasformai” in Direttore sportivo e insieme all’altro d.s. Campigli ottenemmo numerosi successi in tutta Italia, tant’è che li portai entrambi nel professionismo con i team PEPSI – Fanini e 7-UP – Fanini. Quelli furono anni d’oro, straripanti di successi e soddisfazioni. Franco alla guida di un team era il n.1 e lo dimostrano tutti i successi che ha ottenuto in tutti questi anni con noi e con le altre squadre che ha diretto. Come posso dimenticare anch’io la tappa di Marina di Massa al Giro d’Italia. Eravamo in macchina insieme, io e Franco e mi ricordo ancora le lacrime di gioia che entrambi versammo vedendo vincere il nostro pupillo Alessio Di Basco davanti a mostri sacri del calibro di Urs Freuler e Guido Bontempi. E poi ricordo i la maglia bianca vinta al Giro da Stefano Tommasini e i momenti passati insieme nel mitico tappone sotto la neve del Gavia, nel quale ci illudemmo quasi di poter vincere la corsa rosa proprio con Tommasini che stava dominando la corsa. Ricordo i successi al Giro del Trentino con Santromita, quelli con Gaggioli, con Cimini e il campionato Italiano su strada di Pierino Gavazzi. Tutti momenti indimenticabili che io e Franco abbiamo vissuto insieme, fianco a fianco. Adesso il pensiero che lui non ci sia più mi rattrista moltissimo. Mi mancheranno i suoi consigli, le sue opinioni che sempre seguivo scrupolosamente. Insomma mi mancherà un amico vero che ha dato così tanto sia a me che al mondo del ciclismo. La sua morte lascerà indubbiamente un vuoto incolmabile”.

Ci mancherai Franco!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024