CASTELLANIA. Una domenica tra libri e bici

INIZIATIVE | 18/02/2016 | 07:43
Domenica 21 Febbraio alle ore 17 presso la residenza “Il Borgo di Castellania” tornano GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA. In questo secondo appuntamento avremo modo di incontrare la ornai mitica Paola Gianotti, che ha realizzato il giro del mondo in sella alla sua bicicletta, conquistando il Guinness World Record, e pedalato da Milano a Oslo per consegnare le 10.000 firme raccolte a sostegno della petizione “Bike the Nobel” per la candidatura al Premio Nobel per la Pace 2016 promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar Radio2 ma avremo anche modo di conoscere Caterina, il personaggio nato dalla fantasia dell’autore Alfredo Stoppa, una ragazzina che con la sua bicicletta ama sfidare tutti e pedalare in salita in un periodo offuscato dalla prima guerra mondiale.

PAOLA GIANOTTI
“SOGNANDO L’INFINITO. COME HO FATTO IL GIRO DEL MONDO IN BICICLETTA”
Piemme Edizioni


e

ALFREDO STOPPA
“CATERINA CONTROVENTO”
Ediciclo Editore


Con l’aiuto dell’amico giornalista e scrittore, grande viaggiatore e cicloturista Marco Albino Ferrari (direttore di Meridiani Montagne) ci addentreremo neI sogno, già maturato da bambina, di Paola Gianotti: lei, la bici, il mondo. Il sogno, che poi si avvererà, di fare il giro del mondo in bicicletta superando tutto e tutti per far sì che questo accada. Il sogno di annullare tutti i confini e pedalare attraverso 29.430 km in 144 giorni. Una sfida sportiva immensa ma soprattutto un'impresa sociale, culturale e umana. Un viaggio interiore alla ricerca della soddisfazione personale ma anche un piccolo contributo per cercare di sensibilizzare l’umanità sulla tutela della natura e dell’ambiente in cui viviamo, unendo tutti i popoli del mondo. Talvolta pedalando anche controvento ma soprattutto contro la malasorte che talvolta rischia di trasformare un sogno in un incubo. Costretta infatti da un grave incidente ad una sosta forzata in Arizona, una volta ristabilita e tornata sul luogo dello stop, riparte per arrivare fino in fondo.
E allora perché non pedalare anche per sognare che la Bicicletta, il mezzo di spostamento più democratico a disposizione dell’umanità, che non inquina, che fa bene al corpo e alla mente e che soprattutto non ha mai causato guerre, si possa meritare il Premio Nobel per la Pace.
Pace che anche Caterina rincorre poiché le sue giornate sono scandite dalla prima guerra mondiale ma che lei, forte del suo grande sogno di possedere una bicicletta, tutta sua, per balzarci in sella, per pedalare lungo le strade, lanciarla, folle, sotto il sole e sotto la pioggia, ovunque per rincorrere la sua pace e veder tacere per sempre le armi e la tristezza della guerra. Ed ecco che la cosa magnifica, irraggiungibile e azzurra se ne sta là in un villa, dentro un giardino da fiaba, chiusa in un parco. Nessuno la usa, nessuno l’accompagna, nessuno la trascina all’avventura. Una tentazione troppo forte per fermare una tipa come lei, tenace e tenera, una che sfiderebbe senza paura perfino la forza del vento. A colpi di pedale, in salita. Perché il suo nome, vero e intero, è da sempre: Caterina Controvento!

A seguire, allestito dallo staff della residenza “Il Borgo di Castellania”, verrà offerto ai presenti un aperitivo con prodotti tipici del territorio dei Colli di Coppi.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024