CASTELLANIA. Una domenica tra libri e bici

INIZIATIVE | 18/02/2016 | 07:43
Domenica 21 Febbraio alle ore 17 presso la residenza “Il Borgo di Castellania” tornano GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA. In questo secondo appuntamento avremo modo di incontrare la ornai mitica Paola Gianotti, che ha realizzato il giro del mondo in sella alla sua bicicletta, conquistando il Guinness World Record, e pedalato da Milano a Oslo per consegnare le 10.000 firme raccolte a sostegno della petizione “Bike the Nobel” per la candidatura al Premio Nobel per la Pace 2016 promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar Radio2 ma avremo anche modo di conoscere Caterina, il personaggio nato dalla fantasia dell’autore Alfredo Stoppa, una ragazzina che con la sua bicicletta ama sfidare tutti e pedalare in salita in un periodo offuscato dalla prima guerra mondiale.

PAOLA GIANOTTI
“SOGNANDO L’INFINITO. COME HO FATTO IL GIRO DEL MONDO IN BICICLETTA”
Piemme Edizioni


e

ALFREDO STOPPA
“CATERINA CONTROVENTO”
Ediciclo Editore


Con l’aiuto dell’amico giornalista e scrittore, grande viaggiatore e cicloturista Marco Albino Ferrari (direttore di Meridiani Montagne) ci addentreremo neI sogno, già maturato da bambina, di Paola Gianotti: lei, la bici, il mondo. Il sogno, che poi si avvererà, di fare il giro del mondo in bicicletta superando tutto e tutti per far sì che questo accada. Il sogno di annullare tutti i confini e pedalare attraverso 29.430 km in 144 giorni. Una sfida sportiva immensa ma soprattutto un'impresa sociale, culturale e umana. Un viaggio interiore alla ricerca della soddisfazione personale ma anche un piccolo contributo per cercare di sensibilizzare l’umanità sulla tutela della natura e dell’ambiente in cui viviamo, unendo tutti i popoli del mondo. Talvolta pedalando anche controvento ma soprattutto contro la malasorte che talvolta rischia di trasformare un sogno in un incubo. Costretta infatti da un grave incidente ad una sosta forzata in Arizona, una volta ristabilita e tornata sul luogo dello stop, riparte per arrivare fino in fondo.
E allora perché non pedalare anche per sognare che la Bicicletta, il mezzo di spostamento più democratico a disposizione dell’umanità, che non inquina, che fa bene al corpo e alla mente e che soprattutto non ha mai causato guerre, si possa meritare il Premio Nobel per la Pace.
Pace che anche Caterina rincorre poiché le sue giornate sono scandite dalla prima guerra mondiale ma che lei, forte del suo grande sogno di possedere una bicicletta, tutta sua, per balzarci in sella, per pedalare lungo le strade, lanciarla, folle, sotto il sole e sotto la pioggia, ovunque per rincorrere la sua pace e veder tacere per sempre le armi e la tristezza della guerra. Ed ecco che la cosa magnifica, irraggiungibile e azzurra se ne sta là in un villa, dentro un giardino da fiaba, chiusa in un parco. Nessuno la usa, nessuno l’accompagna, nessuno la trascina all’avventura. Una tentazione troppo forte per fermare una tipa come lei, tenace e tenera, una che sfiderebbe senza paura perfino la forza del vento. A colpi di pedale, in salita. Perché il suo nome, vero e intero, è da sempre: Caterina Controvento!

A seguire, allestito dallo staff della residenza “Il Borgo di Castellania”, verrà offerto ai presenti un aperitivo con prodotti tipici del territorio dei Colli di Coppi.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024