CASTELLANIA. Una domenica tra libri e bici

INIZIATIVE | 18/02/2016 | 07:43
Domenica 21 Febbraio alle ore 17 presso la residenza “Il Borgo di Castellania” tornano GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA. In questo secondo appuntamento avremo modo di incontrare la ornai mitica Paola Gianotti, che ha realizzato il giro del mondo in sella alla sua bicicletta, conquistando il Guinness World Record, e pedalato da Milano a Oslo per consegnare le 10.000 firme raccolte a sostegno della petizione “Bike the Nobel” per la candidatura al Premio Nobel per la Pace 2016 promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar Radio2 ma avremo anche modo di conoscere Caterina, il personaggio nato dalla fantasia dell’autore Alfredo Stoppa, una ragazzina che con la sua bicicletta ama sfidare tutti e pedalare in salita in un periodo offuscato dalla prima guerra mondiale.

PAOLA GIANOTTI
“SOGNANDO L’INFINITO. COME HO FATTO IL GIRO DEL MONDO IN BICICLETTA”
Piemme Edizioni


e

ALFREDO STOPPA
“CATERINA CONTROVENTO”
Ediciclo Editore


Con l’aiuto dell’amico giornalista e scrittore, grande viaggiatore e cicloturista Marco Albino Ferrari (direttore di Meridiani Montagne) ci addentreremo neI sogno, già maturato da bambina, di Paola Gianotti: lei, la bici, il mondo. Il sogno, che poi si avvererà, di fare il giro del mondo in bicicletta superando tutto e tutti per far sì che questo accada. Il sogno di annullare tutti i confini e pedalare attraverso 29.430 km in 144 giorni. Una sfida sportiva immensa ma soprattutto un'impresa sociale, culturale e umana. Un viaggio interiore alla ricerca della soddisfazione personale ma anche un piccolo contributo per cercare di sensibilizzare l’umanità sulla tutela della natura e dell’ambiente in cui viviamo, unendo tutti i popoli del mondo. Talvolta pedalando anche controvento ma soprattutto contro la malasorte che talvolta rischia di trasformare un sogno in un incubo. Costretta infatti da un grave incidente ad una sosta forzata in Arizona, una volta ristabilita e tornata sul luogo dello stop, riparte per arrivare fino in fondo.
E allora perché non pedalare anche per sognare che la Bicicletta, il mezzo di spostamento più democratico a disposizione dell’umanità, che non inquina, che fa bene al corpo e alla mente e che soprattutto non ha mai causato guerre, si possa meritare il Premio Nobel per la Pace.
Pace che anche Caterina rincorre poiché le sue giornate sono scandite dalla prima guerra mondiale ma che lei, forte del suo grande sogno di possedere una bicicletta, tutta sua, per balzarci in sella, per pedalare lungo le strade, lanciarla, folle, sotto il sole e sotto la pioggia, ovunque per rincorrere la sua pace e veder tacere per sempre le armi e la tristezza della guerra. Ed ecco che la cosa magnifica, irraggiungibile e azzurra se ne sta là in un villa, dentro un giardino da fiaba, chiusa in un parco. Nessuno la usa, nessuno l’accompagna, nessuno la trascina all’avventura. Una tentazione troppo forte per fermare una tipa come lei, tenace e tenera, una che sfiderebbe senza paura perfino la forza del vento. A colpi di pedale, in salita. Perché il suo nome, vero e intero, è da sempre: Caterina Controvento!

A seguire, allestito dallo staff della residenza “Il Borgo di Castellania”, verrà offerto ai presenti un aperitivo con prodotti tipici del territorio dei Colli di Coppi.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024