ARU. «Ho anche la Liegi nel mirino»

PROFESSIONISTI | 17/02/2016 | 09:56
Fabio Aru è impegnato sulle strade del Portogallo, nella Volta ao Algarve, che si concluderà domenica prossima. Il corridore sardo dell'Astana ha modificato i propri programmi. In questa intevista concessa ad Adolfo Fantaccini di Ansa, spiega i suoi programmi e le sue ambizioni.

Fabio Aru già 'vedè i cinque cerchi olimpici, da tempo pedala verso Rio ma, prima di approdare presso le spiagge di Copacabana e Ipanema, il 'Tamburino sardò dovrà fare tappa sul pavè delle Ardenne (Liegi-Bastogne-Liegi e Freccia Vallone), ma anche sulle strade di Francia, che ospitano il Tour. Una stagione intensa, che per Aru ricomincia domani dall'Algarve, in Portogallo, per proseguire poi in Catalogna e nei Paesi Baschi. "Quest'anno ci tengo molto alle classiche: è il primo anno che le affronto e mi preme arrivarci con una buona condizione - racconta all'Ansa -. È stato un inizio di stagione abbastanza buono per me, sono soddisfatto, ho lavorato bene durante l'inverno, ma prevedo che il periodo di massima forma sia più avanti. Con la squadra abbiamo deciso di trascorrere un periodo in altura, sul Teide, quindi di gareggiare in Catalogna e al Giro dei Paesi Baschi. Salterò, invece, la Parigi-Nizza. Le classiche del nord le ho sempre guardate in tv, ma la Liegi è quella che mi si addice di più. Il mio obiettivo, al di là del percorsi, è di arrivarci con una buona condizione". Sono giorni di fuoco per il ciclismo. Si parla di doping tecnologico, di motorini nelle bici, di trucchi che alterano le prestazioni, come ha confermato la scoperta-choc al Mondiale femminile Under 23 di ciclocross, in Belgio. Aru non entra nel merito della vicenda, però una sua idea ce l'ha: "Ho sentito e letto tanto su questa storia, è un brutto colpo per il nostro sport. Nei confronti di chi fa tanti sacrifici, e parecchie rinunce, questa è davvero una presa in giro". L'anno scorso vinse la Vuelta, dopo essersi piazzato alle spalle di Alberto Contador al Giro d'Italia. Adesso, lo spagnolo annuncia che vuole proseguire l'attività agonistica oltre il 2016. "Alberto da sempre è il mio idolo - osserva Aru - un punto di riferimento. Sicuramente potrà dare ancora tantissimo a questo sport, come del resto ha già fatto. Mi farebbe piacere se continuasse anche il prossimo anno". Capitolo Olimpiadi. Aru, Nibali e compagni, nelle scorse settimane, assieme al ct Davide Cassani, hanno testato il tracciato dei Giochi, definendolo "molto, molto duro". Prima, però, ci sarà il Tour: per Aru e forse anche per Nibali. Sarà importante smaltire la fatica, senza per questo perdere la condizione. "Due settimane ci separeranno dalla fine del Tour alla prova olimpica, dunque c'è tutto il tempo per metabolizzare il Tour - spiega Aru -. Però, dipende sempre dalla testa e dalle motivazioni che, per un'Olimpiade, sono tantissime. Si tratta di un appuntamento quadriennale e poi la sola partecipazione ti dà una grande emozione. Nibali portabandiera azzurro? Sarebbe una bella cosa, anche per il ciclismo". La sindrome del virus Zika non contagia il sardo: "Sicuramente verranno prese le precauzioni del caso, per ora pensiamo a prepararci e a cominciare bene la stagione, anche in chiave olimpica". Qualcuno ha messo in discussione il rapporto con Nibali, dubitando della convivenza di due campioni nella stessa squadra, l'Astana. "Con Vincenzo tutto bene, il rapporto è sempre molto buono. Lui gregario al Tour? È ancora presto per parlarne, ma un uomo d'esperienza del suo calibro può essere solo utile alla causa della squadra". Infine, un altro tema tanto dibattuto, la neutralizzazione, o addirittura la soppressione, delle corse in caso di condizioni climatiche estreme. "La sofferenza nel ciclismo c'è e ci sarà sempre - le parole di Aru - la fatica si fa comunque, anche se c'è bel tempo. Ma è veramente rischioso gareggiare in certe situazioni ed è giusto che tutte le componenti ragionino su questa vicenda, perché c'è in gioco la vita delle persone".

di Adolfo Fantaccini per Ansa

Copyright © TBW
COMMENTI
LBL - TdF - Olimpiade
17 febbraio 2016 12:34 limatore
Mi sembra che ne abbia troppi di obbiettivi, e tutti in contrasto con il suo compagno di Team Nibali. Ma...... dalle mie parti si dice "al piccone ingordo gli scoppia il gozzo" . In bocca al lupo!!!

Virus gastrointestinalr
17 febbraio 2016 18:49 IngZanatta
Speriamo che non gli venga il virus gastro intestinale che l\'anno scorso gli ha fatto saltare il Giro del Trentino e che ha provocato quelle polemiche con Henderson...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024