MOTORINI. La Lega francese chiede la squalifica a vita

PROFESSIONISTI | 17/02/2016 | 09:16
La Lega del Ciclismo francese, presieduta da Marc Madiot, ha chiesto «solennemente all'UCI di adottare tutte le misure necessarie per bloccare qualsiasi tentativo di frode relativa al doping tecnologico, in un momento in cui dalla fase dei sospetti si è passati a quella della realtà».
«Si va a toccare il DNA del ciclismo, si toccano il mito di questo sport e le sue leggende. Noi esigiamo nel più breve tempo possibile il controllo sistematico delle biciclette e l'inasprimento delle pene, con la squalifica a vita contro chi viene scoperto a barare. E siccome nessuno pensa che un corridore agisca da solo, chiediamo che eventuali casi vengano portati davanti alla giustizia ordinaria affinché si scopra ogni complicità».

Copyright © TBW
COMMENTI
madiot
17 febbraio 2016 09:51 siluro1946
Come dargli torto, contrariamente al doping chimico, ove si possono accampare scusanti, contaminazioni, caramelle,1 puf in più o meno, errore medico, cure mediche ecc. ecc. nel caso dei motorini non ci sono, e non ci devono essere attenuanti e ripensamenti di nessun genere. Squalifica a vita, multa importante e anche il coinvolgimento di meccanici e operatori vari della squadra.

Certo
17 febbraio 2016 12:41 runner
Giusta la squalifica a vita per i motorini.
Ma non anche per il doping farmacologico?
Ah no, quello deve sopravvivere comunque, altrimenti sai quanti perderebbero il loro business...

preistoria...
17 febbraio 2016 12:44 nikko
https://youtu.be/9YXDL7P7_zY

runner
17 febbraio 2016 14:35 siluro1946
Mi sembra chiaro la contrapposizione di due problematiche diverse: i motorini sono certi, il doping farmacologico richiede "qualche" cautela per le innumerevoli implicazioni ambientali e non. Non ultimo, le particolari attenzioni riservate al ciclismo, come evidenziato in un recente articolo su questa rivista da parte del dott. Gatti, e bisogna sempre tener presente la totale mancanza di sensibilità di alcuni talebani dell'antidoping, che sostengono che i ciclisti sono punibili, contrariamente ad altri sport ricchi.

EVVIVA la FRANCIA !
17 febbraio 2016 14:43 renzobar
Evviva la Francia ! Speriamo che anche l'Italia imiti l'esempio francese. Certo è che il ciclismo è minato da troppi intrallazzatori che se ne fregano dell'etica e mirano ai loro ( LURIDI ! ) interessi personali. Renzo Bardelli- Pistoia

Per Renzo Bardelli
17 febbraio 2016 16:35 Monti1970
Secondo lei,solo lo sport del ciclismo è così? Secondo lei in tutti gli altri sport (e sono tanti) non ci sono gli intrallazzatori. Massimo Monti Montecatini

strabismo
17 febbraio 2016 17:44 siluro1946
Pensare che il Ciclismo sia diverso da tutto ciò che ci circonda è pura utopia. L'importante è non confondere il movimento, ed il lavoro, onesto di molti, con la disonestà di alcuni. In tutti, ma proprio tutti i settori dello sport e, purtroppo, anche della vita sociale, abbondano i disonesti. L'elenco delle malefatte, sportive e non, sarebbe troppo lungo, e troppo recenti per elencarle.

Caro Massimo Monti......
17 febbraio 2016 18:52 renzobar
.......io amo il ciclismo. Ho amato il ciclismo MA SOLO QUELLO PULITO ! Quello che avviene in altri sports mi interessa meno ovvero NON conosco ( e NON mi interessa) quel che NON MI AFFASCINA ! Chiaro ? Vorrei ( avrei voluto.....) che il ciclismo NON fosse stato insozzato da intriganti di vario genere e da una stampa che - PUR SAPENDO TUTTO ! - tace ovvero se ne "frega" dell'ETICA SPORTIVA anteponendo i RISULTATI ad ogni VALORE. Grazie della interlocuzione. Renzo Bardelli- Pistoia

Considerazione
17 febbraio 2016 18:55 IngZanatta
Io non ho particolari simpatie per i francesi, ma bisogna riconoscere che stanno facendo una seria lotta al doping, infatti non vincono più nulla, purtroppo. Anche in questo caso l\'approccio mi sembra quello giusto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024