MOTORINI. La Lega francese chiede la squalifica a vita

PROFESSIONISTI | 17/02/2016 | 09:16
La Lega del Ciclismo francese, presieduta da Marc Madiot, ha chiesto «solennemente all'UCI di adottare tutte le misure necessarie per bloccare qualsiasi tentativo di frode relativa al doping tecnologico, in un momento in cui dalla fase dei sospetti si è passati a quella della realtà».
«Si va a toccare il DNA del ciclismo, si toccano il mito di questo sport e le sue leggende. Noi esigiamo nel più breve tempo possibile il controllo sistematico delle biciclette e l'inasprimento delle pene, con la squalifica a vita contro chi viene scoperto a barare. E siccome nessuno pensa che un corridore agisca da solo, chiediamo che eventuali casi vengano portati davanti alla giustizia ordinaria affinché si scopra ogni complicità».

Copyright © TBW
COMMENTI
madiot
17 febbraio 2016 09:51 siluro1946
Come dargli torto, contrariamente al doping chimico, ove si possono accampare scusanti, contaminazioni, caramelle,1 puf in più o meno, errore medico, cure mediche ecc. ecc. nel caso dei motorini non ci sono, e non ci devono essere attenuanti e ripensamenti di nessun genere. Squalifica a vita, multa importante e anche il coinvolgimento di meccanici e operatori vari della squadra.

Certo
17 febbraio 2016 12:41 runner
Giusta la squalifica a vita per i motorini.
Ma non anche per il doping farmacologico?
Ah no, quello deve sopravvivere comunque, altrimenti sai quanti perderebbero il loro business...

preistoria...
17 febbraio 2016 12:44 nikko
https://youtu.be/9YXDL7P7_zY

runner
17 febbraio 2016 14:35 siluro1946
Mi sembra chiaro la contrapposizione di due problematiche diverse: i motorini sono certi, il doping farmacologico richiede "qualche" cautela per le innumerevoli implicazioni ambientali e non. Non ultimo, le particolari attenzioni riservate al ciclismo, come evidenziato in un recente articolo su questa rivista da parte del dott. Gatti, e bisogna sempre tener presente la totale mancanza di sensibilità di alcuni talebani dell'antidoping, che sostengono che i ciclisti sono punibili, contrariamente ad altri sport ricchi.

EVVIVA la FRANCIA !
17 febbraio 2016 14:43 renzobar
Evviva la Francia ! Speriamo che anche l'Italia imiti l'esempio francese. Certo è che il ciclismo è minato da troppi intrallazzatori che se ne fregano dell'etica e mirano ai loro ( LURIDI ! ) interessi personali. Renzo Bardelli- Pistoia

Per Renzo Bardelli
17 febbraio 2016 16:35 Monti1970
Secondo lei,solo lo sport del ciclismo è così? Secondo lei in tutti gli altri sport (e sono tanti) non ci sono gli intrallazzatori. Massimo Monti Montecatini

strabismo
17 febbraio 2016 17:44 siluro1946
Pensare che il Ciclismo sia diverso da tutto ciò che ci circonda è pura utopia. L'importante è non confondere il movimento, ed il lavoro, onesto di molti, con la disonestà di alcuni. In tutti, ma proprio tutti i settori dello sport e, purtroppo, anche della vita sociale, abbondano i disonesti. L'elenco delle malefatte, sportive e non, sarebbe troppo lungo, e troppo recenti per elencarle.

Caro Massimo Monti......
17 febbraio 2016 18:52 renzobar
.......io amo il ciclismo. Ho amato il ciclismo MA SOLO QUELLO PULITO ! Quello che avviene in altri sports mi interessa meno ovvero NON conosco ( e NON mi interessa) quel che NON MI AFFASCINA ! Chiaro ? Vorrei ( avrei voluto.....) che il ciclismo NON fosse stato insozzato da intriganti di vario genere e da una stampa che - PUR SAPENDO TUTTO ! - tace ovvero se ne "frega" dell'ETICA SPORTIVA anteponendo i RISULTATI ad ogni VALORE. Grazie della interlocuzione. Renzo Bardelli- Pistoia

Considerazione
17 febbraio 2016 18:55 IngZanatta
Io non ho particolari simpatie per i francesi, ma bisogna riconoscere che stanno facendo una seria lotta al doping, infatti non vincono più nulla, purtroppo. Anche in questo caso l\'approccio mi sembra quello giusto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024