MOTORINI. La Lega francese chiede la squalifica a vita

PROFESSIONISTI | 17/02/2016 | 09:16
La Lega del Ciclismo francese, presieduta da Marc Madiot, ha chiesto «solennemente all'UCI di adottare tutte le misure necessarie per bloccare qualsiasi tentativo di frode relativa al doping tecnologico, in un momento in cui dalla fase dei sospetti si è passati a quella della realtà».
«Si va a toccare il DNA del ciclismo, si toccano il mito di questo sport e le sue leggende. Noi esigiamo nel più breve tempo possibile il controllo sistematico delle biciclette e l'inasprimento delle pene, con la squalifica a vita contro chi viene scoperto a barare. E siccome nessuno pensa che un corridore agisca da solo, chiediamo che eventuali casi vengano portati davanti alla giustizia ordinaria affinché si scopra ogni complicità».

Copyright © TBW
COMMENTI
madiot
17 febbraio 2016 09:51 siluro1946
Come dargli torto, contrariamente al doping chimico, ove si possono accampare scusanti, contaminazioni, caramelle,1 puf in più o meno, errore medico, cure mediche ecc. ecc. nel caso dei motorini non ci sono, e non ci devono essere attenuanti e ripensamenti di nessun genere. Squalifica a vita, multa importante e anche il coinvolgimento di meccanici e operatori vari della squadra.

Certo
17 febbraio 2016 12:41 runner
Giusta la squalifica a vita per i motorini.
Ma non anche per il doping farmacologico?
Ah no, quello deve sopravvivere comunque, altrimenti sai quanti perderebbero il loro business...

preistoria...
17 febbraio 2016 12:44 nikko
https://youtu.be/9YXDL7P7_zY

runner
17 febbraio 2016 14:35 siluro1946
Mi sembra chiaro la contrapposizione di due problematiche diverse: i motorini sono certi, il doping farmacologico richiede "qualche" cautela per le innumerevoli implicazioni ambientali e non. Non ultimo, le particolari attenzioni riservate al ciclismo, come evidenziato in un recente articolo su questa rivista da parte del dott. Gatti, e bisogna sempre tener presente la totale mancanza di sensibilità di alcuni talebani dell'antidoping, che sostengono che i ciclisti sono punibili, contrariamente ad altri sport ricchi.

EVVIVA la FRANCIA !
17 febbraio 2016 14:43 renzobar
Evviva la Francia ! Speriamo che anche l'Italia imiti l'esempio francese. Certo è che il ciclismo è minato da troppi intrallazzatori che se ne fregano dell'etica e mirano ai loro ( LURIDI ! ) interessi personali. Renzo Bardelli- Pistoia

Per Renzo Bardelli
17 febbraio 2016 16:35 Monti1970
Secondo lei,solo lo sport del ciclismo è così? Secondo lei in tutti gli altri sport (e sono tanti) non ci sono gli intrallazzatori. Massimo Monti Montecatini

strabismo
17 febbraio 2016 17:44 siluro1946
Pensare che il Ciclismo sia diverso da tutto ciò che ci circonda è pura utopia. L'importante è non confondere il movimento, ed il lavoro, onesto di molti, con la disonestà di alcuni. In tutti, ma proprio tutti i settori dello sport e, purtroppo, anche della vita sociale, abbondano i disonesti. L'elenco delle malefatte, sportive e non, sarebbe troppo lungo, e troppo recenti per elencarle.

Caro Massimo Monti......
17 febbraio 2016 18:52 renzobar
.......io amo il ciclismo. Ho amato il ciclismo MA SOLO QUELLO PULITO ! Quello che avviene in altri sports mi interessa meno ovvero NON conosco ( e NON mi interessa) quel che NON MI AFFASCINA ! Chiaro ? Vorrei ( avrei voluto.....) che il ciclismo NON fosse stato insozzato da intriganti di vario genere e da una stampa che - PUR SAPENDO TUTTO ! - tace ovvero se ne "frega" dell'ETICA SPORTIVA anteponendo i RISULTATI ad ogni VALORE. Grazie della interlocuzione. Renzo Bardelli- Pistoia

Considerazione
17 febbraio 2016 18:55 IngZanatta
Io non ho particolari simpatie per i francesi, ma bisogna riconoscere che stanno facendo una seria lotta al doping, infatti non vincono più nulla, purtroppo. Anche in questo caso l\'approccio mi sembra quello giusto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024