SUPERPRESTIGE. Oggi a Middelkerke l'ultima prova

CICLOCROSS | 13/02/2016 | 13:51

Oggi, sabato 13 febbraio, cala il sipario sulla 34^ edizione del Trofeo internazionale Superprestige di ciclocross. L'ottava ed ultima prova del prestigioso trofeo è in programma a Middelkerke, comune belga di circa ventimila abitanti situato nella provincia delle Fiandre Occidentali dove, dal 1959, si disputa il “Nordzeecross”, gara inserita, dal 2011, nel Superprestige.


Nella categoria Elite uomini il neo iridato Wout Van Aert (vincitore di quattro delle sette prove disputate) ha sette punti di vantaggio su Sven Nys e ben dodici su Kevin Pauwels gli unici che, in teoria, possono insidiare il suo primato nella classifica finale.


Vorrà invece correre per il successo di giornata l'ex iridato Mathieu Van der Poel, fuori classifica nel trofeo avendo saltato per motivi di salute le prime quattro prove, vincitore di quelle più recenti: il 31 dicembre a Diegem (quando ancora vestiva la maglia di campione del mondo) e domenica scorsa a Hoogstraten (una settimana dopo che l'aveva persa).

Un vantaggio rassicurante nella classifica, quello di Van Aert, che soltanto motivi di salute o sfortuna in gara (come gli successe nella prova notturna di Diegem) possono mettere in discussione, considerando che l'attribuzione dei punteggi, in ogni singola prova, scala di un punto dal primo (quindici punti) al quindicesimo (un punto).

Se tutto gli andrà bene Van Aert potrà sommare questo suo primo successo nella classifica finale del Superprestige con quelli già ottenuti, in questa stagione, al campionato mondiale e nelle classifiche finali della Coppa del mondo e del Bpost Bank Trofee (già Trofeo Gazzetta di Anversa) arrivando così ad emulare Sven Nys che la medesima collezione di vittorie l'ottenne nella stagione 2004-2005.

Per Nys, vincitore di tredici edizioni del Superprestige e di ben 64 delle sue prove, sarà l'ultima partecipazione nel “suo” trofeo prima dell'addio ufficiale all'attività agonistica (compirà quarant'anni il prossimo 17 giugno) in occasione della gara di Waregem, ultima del calendario Uci, domenica 24 febbraio.

Nella categoria Under 23 il campione europeo Quinten Hermans ha dodici punti di vantaggio sul campione del mondo Eli Iserbyt ma la situazione si sovverte, a norma del regolamento del trofeo riferito a questa categoria. Siccome per ciascun atleta è possibile scartare alla fine il suo peggior risultato (al momento 0 punti per Iserbyt nella prova di Diegem e 13 punti per Hermans, sempre sul podio) la classifica virtuale attuale vedrebbe al primo posto Iserbyt con un punto sul suo compagno di squadra (Telenet Fidea) Hermans.

A differenza della categoria Under 23 la situazione sembra ben definita nelle categorie Elite donne e Juniores dove i successi nelle rispettive classifiche finali della campionessa europea Sanne Cant e del campione mondiale Jens Dekker appaiono scontati.

In ogni caso l'albo d'oro di questa edizione del Supeprprestige sembra poter corrispondere, nelle diverse categorie, ai valori espressi nel corso della stagione con tre campioni del mondo (Van Aert, Iserbyt e Dekker) e un campione (Cant) possibili vincitori nelle rispettive categorie.

da FCI, Alfredo Vittorini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024