FINETTO. Mauro firma con la Unieuro Wilier Trevigiani

CONTINENTAL | 09/02/2016 | 18:03
In chiusura di ciclomercato la Unieuro Wilier Trevigiani si è resa artefice di un vero e proprio colpaccio, facendo firmare un contratto a Mauro Finetto.

Il 30enne di Tregnago (VR), cresciuto in questo gruppo prima di passare nel 2008 nella massima categoria, torna "a casa" dopo 7 stagioni (più una in mtb) e 9 vittorie da professionista. «Avrei potuto accettare altre soluzioni ma ho voluto intraprendere questa strada per più ragioni. Torno in famiglia, torno da uno staff di amici, torno dove ho imparato veramente il mestiere del ciclista, a lavorare con metodo, serietá, professionalitá, sacrificio. Torno da chi mi ha insegnato tutto questo, con Mirko Rossato (consigliere dell'Unione Ciclistica Trevigiani) che per me, dopo altre due figure importanti come Armando Zambaldo e Lucio Cavalleri, è stato prima un direttore con carisma da vendere e da seguire al 100% e ora è un vero amico» spiega Mauro, che inizierà il suo 2016 in maglia bluarancio già domenica prossima dal Trofeo Laigueglia.


«Mi lascio alle spalle chi mi ha fatto una vigliaccata e più di una, che mai al mondo mi sarei aspettato, mi sono fidato, ho sbagliato e non voglio aggiungere altre parole. Per una stagione dovrò accantonare qualche obiettivo, ma l'ho dovuto fare anche negli anni passati quindi ora guardo al futuro con in testa nuovi traguardi da raggiungere, uno su tutti quello di far crescere un progetto Continental giá avviato e che spero, anche con il mio contributo, potrà evolversi nel migliore dei modi. Far arrivare questo team alla categoria superiore è un motivo in più per me per sposare questa causa. La strada negli ultimi anni non è stata per niente agevole, ma c'è ancora tempo per realizzare qualcosa e chi mi conosce bene sa quanto sono testardo. Voglio scusarmi e ringraziare tutti gli amici e tifosi che mi hanno fatto sentire il loro affetto in questo periodo durante il quale ho preferito isolarmi, per non dover spiegare cose... che non mi so spiegare. Grazie a tutto il team Unieuro Wilier Trevigiani, al presidente Ettore Renato Barzi (sulla destra nella foto con Finetto, ndr) per l'accoglienza e che sia per tutti una bella stagione da ricordare».


«Mauro rappresenta un innesto di grande valore per la nostra squadra, è un corridore al quale siamo molto legati e che, per il suo bene, speravamo si accasasse in un team Professional o World Tour» commenta il team manager Marco Milesi. «Con il suo ingaggio e quello di Malaguti il nostro organico è aumentato e, rispetto ai piani iniziali, ciò comporta alcune modifiche al nostro calendario. Abbiamo deciso di aumentare il numero di gare per poter dar spazio a tutti i nostri atleti, dai più giovani ai più esperti. Disputeremo più gare nazionali e internazionali con gli Under 23 rispetto a quelle che avevamo inizialmente in programma per far correre tutti, oltre alle corse della massima categoria alle quali siamo stati invitati, nelle quali un atleta come Mauro sarà ovviamente il nostro punto di riferimento». 

Big hit for Unieuro Wilier Trevigiani that signed a contract with Mauro Finetto for 2016 season. The 30 years old from Tregnago (VR), grew up in this group before moving in 2008 in the highest category, comes back "home" after 7 seasons (plus one in mtb) and 9 victories as a professional rider.

«I could accept other solutions but I wanted to take this choice for many reasons. In Unieuro Wilier Trevigiani I'll be back in the family where I really learned the cyclist job, working methodically, professionalism, sacrifice. I'll be back by those who have taught all this to me, with Mirko Rossato (Unione Ciclisti Trevigiani advisor) which for me, after two other important figures like Armando Zambaldo and Lucio Cavalleri, was first a director with great charisma and now is a true friend» said Mauro, who will start his 2016 with the blueorange jersey next Sunday in Trofeo Laigueglia.

«I leave behind those who have treated me very badly. I trusted my former team, I was wrong and I do not want to add other words on this issue. For a season I will have to set aside some objectives, but now I look to the future with new goals to achieve, one for all is to make this Continental project grow. I hope that also with my contribution this team will reach the top category, this is one more reason for me to marry this cause. The road for me in recent years has not been easy at all, but there is still time to do something and who knows me knows how much stubborn I am. I want to apologize and to thank all the friends and fans who have made me feel their affection in this period during which I preferred to isolate myself, to avoid having to explain things ... I do not know how to explain. Thanks to Unieuro Wilier Trevigiani, president Barzi (in the photo with Finetto, ed) for the warm welcome and I hope it will be a good season for everyone».

«Mauro is a very valuable engagement for our team, is a rider to which we are very attached and that, for his own good, we were hoping he had found a place in a Professional or World Tour team» says team manager Marco Milesi. «With his engagement and that of Malaguti our roster increased and, compared to the initial plans, this leads to some changes to our calendar. We have decided to increase the number of races to be able to give space to all our athletes, from the youngest to the most experienced. We will race several national and international competitions with the Under-23 than we had initially planned, in addition to the races in the top category, where a rider like Mauro will be obviously our point of reference».

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
COMMENTI
Chissà,
9 febbraio 2016 19:03 Fra74
"«Mi lascio alle spalle chi mi ha fatto una vigliaccata e più di una, che mai al mondo mi sarei aspettato, mi sono fidato, ho sbagliato e non voglio aggiungere altre parole.>>" INTERESSANTE, chissà a quale REGIONE di ITALIA è rivolto questo invito?!?
Io qualche MAL-SANA IDEA ce l'ho,ma se scrivo poi qualcuno magari se la prende a MALE.
Francesco Conti-Jesi (AN).

se lo meritano
9 febbraio 2016 19:13 pego64
Un corridore così se lo merita questa che per me è la miglior continental italiania, per come ha sviluppato questo progetto di entrare nel grande ciclismo, e se lo merita questo grande corridore che in questo ciclismo ha spesso dovuto masticare amaro e non per colpe sue.
Complimenti a tutti e due e che sia una grande stagione
Vaiii Mauro
Michele

Che foto!
9 febbraio 2016 20:17 geo
Che brutta foto, anzi che brutto fotomontaggio!

geo
9 febbraio 2016 20:58 relax
Sarà pure un fotomontaggio ma sicuramente dal punto di vista estetico sono più belli di te
Ciao ciao geo
Simone

ma bravo geo
9 febbraio 2016 23:44 mariobresciani
Se mi dici che la fai meglio dimmelo che lo fa te il fotomontaggio. A parte questo sei qui per commentare il tesseramento di Finetto o scrivere minxiate

Bravi
10 febbraio 2016 07:11 IngZanatta
Bravo Finetto ad accettare una Continental, brava la Unieuro a mettere sotto contratto un corridore così importante. Sono certo che Mauro già dal prossimo anno tornerà tra le professional, magari proprio con la Unieuro. Solo una domanda al presidentissimo Barzi: facciamo uno sforzo anche per Ballan? Saluti a tutti

x ing Zanatta
10 febbraio 2016 11:06 mariobresciani
Il regolamento non prevede il tesseramento oltre 2 fuori quota. Malaguti e Finetto sono in questa regola. Per info. Ciao

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024